Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 12:02 am Oggetto: [1D Mark III] Problema: stessi valori, esposizione diversa. |
|
|
Questa sera mentre facevo qualche foto "per gioco" ad una partita di pallavollo di mio fratello ho notato uno stranissimo comportamento da parte della fotocamera in oggetto (1D Mark III).
Praticamente due foto in successione (raffica) con identici valori di scatto (stessa sensibilità, stesso diaframma, stesso tempo) hanno, a schermo (sia della fotocamera che del PC) una luminosità completamente diversa, e sembra anche che i colori stessi siano diversi.
Ho provato allora a fare diverse prove di scatto, cambiando tempo, impostando il WB a 3300K, cancellando le CF della macchinetta, togliendo la batteria e resettando. Ho notato che il problema si presenta principalmente con tempi vicini ad 1/500. Se uso 1/1000 di secondo non ci sono problemi, così come se uso 1/50. Posto qualche foto per rendere meglio l'idea. Un come questo solitamente è dato da un otturatore guasto.
Non riesco a capire se il problema è dell'otturatore o di altro. La fotocamera prima d'ora non aveva mai dato questo problema (l'ho usata molto spesso in eventi notturni simili, per cui escludo che fosse difettata da sempre), non ha preso botte o altro.
Domani porto la fotocamera al Camera Service, speriamo bene perché la dovrei usare per un importante appuntamento lavorativo venerdì prossimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
Ecco due foto tanto per capire il problema. In entrambe i dati di scatto sono: ISO 6400; 2,8; 1/250. Come si vede cambia l'esposizione e sembrano cambiare anche i colori. Ci sono altre foto come queste due, e non riesco veramente a capire come sia possibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
premessa che non vedo le foto perche' il proxy aziendale (gnes un azident..) me le sega, a me non e' capitato, ma non ci ho mai neanche provato in generale, comunque, quando l'otturatore inizia a dar di matto, vedi dei pezzi "di tendina" scusi, ovvero porzioni verticali (essendo un otturatore verticale) che rimangono scure.. almeno generalmente.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | premessa che non vedo le foto perche' il proxy aziendale (gnes un azident..) me le sega, a me non e' capitato, ma non ci ho mai neanche provato in generale, comunque, quando l'otturatore inizia a dar di matto, vedi dei pezzi "di tendina" scusi, ovvero porzioni verticali (essendo un otturatore verticale) che rimangono scure.. almeno generalmente.. |
La butto la.. potrebbe essere l'illuminazione artificiale che seguendo le pulsazioni della corrente della rete (50Hz) ti genera questo problema usando tempi molto veloci??
Io proverei a fare lo stesso tipo di scatto ma cambiando sorgente lumiosa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi.
Oversim, magari tu che hai la stessa macchina potresti provare a fare degli scatti a raffica con tempo 1/200 all'aperto e con luce artificiale e vedere se anche a te varia l'esposizione in questo modo.
Enrico, non ci crederai ma è esattamente la stessa cosa che ho pensato io, la prima cosa, anche se mi sembrava ridicola... Però poi anche cambiando sorgente luminosa il problema rimane. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
Questo è un altro esempio:
Sono due scatti realizzati in raffica entrambi con impostazioni di 1/100, 2.2, ISO 100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il contributo, faccio ulteriori prove e ti faccio sapere. Intanto se qualcuno che ha la macchinetta può fare prove con luce artificiale gli sarei grato . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono RAW o JPG?
Nel secondo caso potrebbe essere una questione di software interno....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Sono RAW . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho pensato al tipo di illuminazione. Ma con lampade ad incandescenza non dovrebbe accadere. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Intanto complimenti per i 6400 ISO... !
Se succede solo con la luce artificiale si può scoprire solo provando alla luce del sole, però ci potrebbe stare anche un errore software che non applica il picture style adatto. Hai provato se modificando il picture style la foto viene uguale all'altra?
E modificando la modalità di esposizione, il problema si ripresenta?
Prova a presentare il problema su fredmiranda, è di sicuro tosto per interessare mezzo mondo  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Allora alla luce del sole il fenomeno praticamente non esiste, ho notato che ci sono delle minime differenze di luminosità, ma sono normali e si vedono solo con la foto al 100%, in ogni caso credo sia meno di 1/3 di stop di differenza (mi hanno detto che la cosa è del tutto normale proprio quelli di Camera Service). Ho fatto diverse prove, ovviamente ne farò altre e se ci sono novità vi farò sapere.
A questo punto credo proprio che tutto dipenda dalla luce, la cosa strana è che me lo fa con diversi tipi di luce artificiale, e poi prima d'ora non l'avevo mai notato in modo così evidente, forse perché le luci dell'altra sera erano veramente "strane" da questo punto di vista (anche se avevo fatto foto nello stesso campo qualche mese fa senza notare nulla).
Grazie a tutti per gli interventi .
PS: I 6400ISO della 1D Mark III più che usabili sono usabilissimi, le foto stampate anche A4 sono praticamente perfette (una passata di NoiseNinja aiuta, però il file di partenza è veramente molto buono). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|