photo4u.it


filtri colore per il b/n

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mar 19 Apr, 2005 10:28 pm    Oggetto: filtri colore per il b/n Rispondi con citazione

quali sono i colori dei filtri che si possono utilizzare facendo foto in b/n? e soprattutto, quali effetti provocano?

grazie dei chiarimenti, sto appena imparando Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filtri per fotografia in bianco/nero
�� Giallo. I filtri di colore giallo assorbono sia la luce blu sia quella ultravioletta e
quindi consentono di scurire il cielo nelle riprese B/N. Sono quindi indicati per
il paesaggio e nelle riprese di soggetti lontani perché consentono di ridurre la
foschia atmosferica.
�� Arancio. Sottrae verde, blu e ultravioletto ed è più intenso del filtro giallo. Si
utilizza per accentuare il contrasto tra cielo ed oggetti circostanti e per
scurire il fogliame e le parti verdi dei fiori. Nelle riprese di paesaggi con
teleobiettivo un filtro arancio consente nel bianconero di compensare la
diminuzione del contrasto dovuta alla lunga focale.
�� Rosso. Questo filtro sottrae tutti i colori dello spettro ad eccezione del rosso.
Tra i filtri per il bianconero è quello di più elevato contrasto.Rende infatti i cieli
quasi neri mettendo in evidenza le nuvole bianche e dando all'immagine un
aspetto drammatico e spettacolare. Scurendo molto la tonalità delle foglie
verdi accentua il contrasto con i fiori di tonalità più chiara. Il filtro rosso scuro
viene inoltre impiegato per le riprese effettuate con pellicola infrarosso per
degli effetti speciali.
�� Verde. I filtri verdi sottraggono il rosso e il blu, e lasciano passare il verde e i
giallo. Le foglie e la vegetazione in genere si schiariscono dando tonalità forse
più simili a quelle percepite dall'occhio umano. Viene talvolta impiegato
anche nei ritratti in bianconero per dare alla pelle una tonalità più chiara ed è
quindi indicato nel ritratto con luce di lampade fluorescenti al tungsteno.

Nn è farina del mi sacco, ma sono appunti che avevo preso a mio tempo dal sito www.fotochepassione.it

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante, questo discorso dei filtri....
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:
Molto interessante, questo discorso dei filtri....


A me queste poche righe erano servite per schiarirmi un po' le idee. Ci vorrebbe però qualche guro del B/N con qualche chicca magari nn accademica...

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe interessante una bella sezione dedicata esclusivamente al b/n....
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:
Sarebbe interessante una bella sezione dedicata esclusivamente al b/n....


Penso che quella sua camera oscura... comprenda anche il B/N in generale no?

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante ed altrettanto esaustivo.
certo sarebbe utile vedere delle foto uguali ma fatte con filtri diversi Very Happy

in tema, ma come si applicano i filtri? ogni obiettivo di mm diversi deve avere un filtro apposito? e soprattutto, quanto costano?

mi interessa molto il filtro rosso, amo il forte contrasto 8)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente i filtri sono a vite e si avvitano direttamente sul fronte dell'obiettivo, altrimenti c'è il sistema cockin con un porta filrti adattabile a tutti gli obiettivi su cui monti i singoli filtri.
I filtri colorati sono i più economici, dipende poi sempre dalla marca e dal diametro della lente.
Ogni filtro colore ha diverse gradazioni, attento che il rosso (alle varie gradazioni) toglie molta più luce rispetto ad un giallo.
Guarda nella rete o vai in una qualsiasi biblioteca, nei manuali di fotografia ci sono sempre molti esempi.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I filtri li trovi a vite quindi li metti direttamente sull'ottica come il polarizzatori o gli UV o a lastrina che li metti tramite anello adattatore.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi