Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 1:13 pm Oggetto: scusate lo sfogo:la pellicola piu' brutta che esiste... |
|
|
si si' propio cosi'...esiste per davvero una pellicola orribile...è la fuji neopan ss 100.è una pellicola oscena...ho provato con tutto,rodinal,d76,tmax...l'ho anche sovrasviluppata abbastanza...l'ho anche agitata convulsivamente nella tank...niente da fare...è schifosamente grigia,non ha neri...ha il colore di un topo...ho utilizzate una decina di rulli di questa porcheria,non ho salvato che qualche scatto...tutte piatte e slavate. cry:
Ho dato un'occhiata anche sui gruppi di discussione di Google...tutti la pensano come me...io la toglierei dal commercio...mi sto rendendo conto di quanto sia insuperabile una fp4 piuttosto che una kodak px...queste sono pellicole.Con il bianco e nero la fuji con me ha chiuso!...scusate lo sfogo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 7:45 pm Oggetto: Re: scusate lo sfogo:la pellicola piu' brutta che esiste... |
|
|
peters8 ha scritto: | si si' propio cosi'...esiste per davvero una pellicola orribile...è la fuji neopan ss 100.è una pellicola oscena...ho provato con tutto,rodinal,d76,tmax...l'ho anche sovrasviluppata abbastanza...l'ho anche agitata convulsivamente nella tank...niente da fare...è schifosamente grigia,non ha neri...ha il colore di un topo...ho utilizzate una decina di rulli di questa porcheria,non ho salvato che qualche scatto...tutte piatte e slavate. cry:
Ho dato un'occhiata anche sui gruppi di discussione di Google...tutti la pensano come me...io la toglierei dal commercio...mi sto rendendo conto di quanto sia insuperabile una fp4 piuttosto che una kodak px...queste sono pellicole.Con il bianco e nero la fuji con me ha chiuso!...scusate lo sfogo |
Guarda, io non ho mai provato la SS100 e quindi non ti saprei dire però, anche tu perchè vai a cercare queste "rogne" quando Fuji ha quella meravigliosa Acros 100 che è una delle più belle pellicole b&n in assoluto?
Lascia perdere la SS e prova la Acros, è davvero molto bella... Poi non bisogna generalizzare su Fuji, che ha anche la Neopan 1600, una grandissima pellicola ad alta sensibilità. Io ora sto provando la Neopan 400 anche se già la Delta 400 mi soddisfa ampiamente. Farò qualche prova e poi valuterò...
Ciao,
Osvi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
nonostante sia bello scottato dal bianco e nero fuji...se la dovessi trovare (semmai...cosa difficile da queste parti)proverò l'across...grazie per il consiglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
L'unico modo col quale son riuscito a cavarci qualcosa è col Rodinal 1+100 semi-stand. Non certo da gridare al miracolo ma con soggetti con forti contrasti qualcosa lo si tira fuori.
Beninteso, è davvero la peggior pellicola mai vista...
_________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
oh!...diciamolo pure...è una pellicola che fa andar di corpo anche chi soffre di stipsi...!oscena...peccato,quanti bei scatti che ho perduto.davvero instampabili!.
Ma col poco contrasto che ha (diciamo nullo) come sei riuscito a tirare fuori qualcosa col rodinal 1+100???!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2008 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho acquistato 4 rullini ieri l'altro, ne ho giù esposto uno e sviluppato in Rodinal 1:50, vedi questo post.
Quello di Nadir dice che si ottengono buoni risultati in Rodinal 1:25 per 7' e andando in giro per altri forum pare sembra che venga bene in HC110.
Farò altre prove con i 3 rullini che mi rimangono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ogni pellicola con caratteristiche che si riconoscono subito nella stampa finale è una pellicola conveniente, la 100 in questione lo è, è pelatissima in alto, può servire.
Ci ho fatto una mostra con 72 scatti che cominciava così:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1200 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ogni pellicola con caratteristiche che si riconoscono subito nella stampa finale è una pellicola conveniente, la 100 in questione lo è, è pelatissima in alto, può servire.
Ci ho fatto una mostra con 72 scatti che cominciava così: |
E come l'hai sviluppata ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 9:52 am Oggetto: Re: scusate lo sfogo:la pellicola piu' brutta che esiste... |
|
|
peters8 ha scritto: | si si' propio cosi'...esiste per davvero una pellicola orribile...è la fuji neopan ss 100.è una pellicola oscena...ho provato con tutto,rodinal,d76,tmax...l'ho anche sovrasviluppata abbastanza...l'ho anche agitata convulsivamente nella tank...niente da fare...è schifosamente grigia,non ha neri...ha il colore di un topo...ho utilizzate una decina di rulli di questa porcheria,non ho salvato che qualche scatto...tutte piatte e slavate. cry:
Ho dato un'occhiata anche sui gruppi di discussione di Google...tutti la pensano come me...io la toglierei dal commercio...mi sto rendendo conto di quanto sia insuperabile una fp4 piuttosto che una kodak px...queste sono pellicole.Con il bianco e nero la fuji con me ha chiuso!...scusate lo sfogo |
Non conosco la pellicola che dici, però la Across (che uso a 80 e 160 iso con ID 11 e Microphen rispettivamente) è una bella pellicola. Qualche volta ho usato la 400 e la 1600 iso e non sono male (grana fine e buoni contrasti)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2008 5:04 pm Oggetto: |
|
|
gradual 1+9 per 8' e, meno cariche, 7'30"
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 7:26 am Oggetto: |
|
|
Riesumo questo post sulla Fuji Neopan SS 100.
Ne ho esposti altri 2 rullini, il primo sviluppato in HC110 diluizione B per 5' a 20°, ma mi è sembrato troppo denso, ho sviluppato il secondo con la diluizione D sempre per 5' e va meglio.
Però i risultati sono pessimi, dalle scansioni la gamma tonale è eccessivamente ristretta e la grana degna di una 400iso.
Anche se il giudizio finale lo do solo stampe alla mano, i presupposti non sono affatto buoni.
Descrizione: |
Così come uscita dallo scanner |
|
Dimensione: |
13.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 951 volta(e) |

|
Descrizione: |
Molto ritoccata sui livelli |
|
Dimensione: |
23.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 951 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 1:36 am Oggetto: |
|
|
ribadisco:che pellicola oscena!...dio mio che orrore...
a quanto pare ne stanno dismettendo la produzione.Dio esiste!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Pellicola molto particolare e da me molto amata. Ne rimpiango la sparizione, la acros non ha neanche lontanamente il fascino della ss.
Poco contrastata e con una gamma tonale particolarmente estesa nelle ombre, da stampare su carte dure per sia recuperare contrasto che per esaltarne la grana molto definita. A parità di sviluppo e di contrasto va stampata su carta di almeno una gradazione sopra la fp4+, ma questo non è un problema nell'epoca delle multigrade.
La curva tonale cambia molto da rilevatore a rilevatore, più di altre pellicole.
Unico difetto, comune a tutte le fuji, il supporto che si graffia facilmente.
Ho fatto alcuni delle mie migliori foto e delle mie migliori stampe da questa pellicola.
Per curiosità, come valutate le pellicole?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | Pellicola molto particolare e da me molto amata. Ne rimpiango la sparizione, la acros non ha neanche lontanamente il fascino della ss.
Poco contrastata e con una gamma tonale particolarmente estesa nelle ombre, da stampare su carte dure per sia recuperare contrasto che per esaltarne la grana molto definita. A parità di sviluppo e di contrasto va stampata su carta di almeno una gradazione sopra la fp4+, ma questo non è un problema nell'epoca delle multigrade.
La curva tonale cambia molto da rilevatore a rilevatore, più di altre pellicole.
Unico difetto, comune a tutte le fuji, il supporto che si graffia facilmente.
Ho fatto alcuni delle mie migliori foto e delle mie migliori stampe da questa pellicola.
Per curiosità, come valutate le pellicole? |
Magari quando andrò a stamparle scoprirò un mondo sconoscito, ma le scansoni per ora sono un po da terrore.
Sembre che non stiamo neanche parlando della stessa pellicola.
Piuttosto, il supporto, quello che si graffia con il pensiero è quello delle Neopan SS 400, queste Neopan SS 100 hanno un supporto completamente diverso, al tatto, per intenderci, ricordano molto le negative a colori Kodak e hanno un intonazione leggermente viola (che neanche un Tmax-Fixer fresco fresco è riuscito ad elmiminare).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:34 pm Oggetto: |
|
|
quando fai una scansione di un film il limite è sempre lo scanner, mai il film.
questo è uno dei motivi per cui le stampe colore che adesso fanno i minilab da scanner fanno abbastanza (mi manca l'emoticon giusta, quella sulla tazza)
Dentro un proiettore o su di una stampa valutata dopo lo spegnimento della luce rossa si può dire qualcosa.
Non so se hai mai provato a fare una scansione di una apx25 in rodinal o di una trix in diafine... sono entrambe inguardabili a monitor, ma gustosissime su carta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 5:35 am Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | quando fai una scansione di un film il limite è sempre lo scanner, mai il film.
questo è uno dei motivi per cui le stampe colore che adesso fanno i minilab da scanner fanno abbastanza (mi manca l'emoticon giusta, quella sulla tazza) |
Puoi usare questo che rende benissimo l'idea.
pdp ha scritto: | Dentro un proiettore o su di una stampa valutata dopo lo spegnimento della luce rossa si può dire qualcosa.
Non so se hai mai provato a fare una scansione di una apx25 in rodinal o di una trix in diafine... sono entrambe inguardabili a monitor, ma gustosissime su carta.
 |
Ma come dicevo prima il giudizio finale lo si da sempre stampe alla mano, ma certo che questa pellicola alla scansione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | nonostante sia bello scottato dal bianco e nero fuji...se la dovessi trovare (semmai...cosa difficile da queste parti)proverò l'across...grazie per il consiglio.  |
Peters, probabilmente lo conosci già ma ti indico un negozio (fisico ed online) ben fornito: http://www.fotocasion.es/
Non è a Barcellona ma a Madrid e ci ho fatto acquisti alcune volte (sempre in negozio però, mai comprato per corrispondenza), l'ultima è stata domenica mattina ed era ancora mooolto ben fornito. A dire la verità non ho cercato le fuji quindi non so se abbiano solo dia o anche negative.
Se può servire...
_________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 1:59 am Oggetto: |
|
|
Muchissimas grazias Zonker!
non lo conoscevo!...pero' ricordati che a Madrid c'è anche il mitico foto R3,specializzato in foto analogica come piace a noi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 7:50 am Oggetto: |
|
|
Non lo conoscevo, grazie. Ne prendo nota. La prossima volta che sono a Madrid e mi servono pellicole lo cerco.
_________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 7:22 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ogni pellicola con caratteristiche che si riconoscono subito nella stampa finale è una pellicola conveniente, la 100 in questione lo è, è pelatissima in alto, può servire.
Ci ho fatto una mostra con 72 scatti che cominciava così: |
Completamente OT, ne parlavamo ieri di questa immagine... è un "autoritratto"?
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|