Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:51 am Oggetto: E' possibile duplicare il 55-200 VR? |
|
|
Mi chiedevo se esiste qualche extender compatibile con il nikkor af-s 55-200 vr che potesse farmi mantenere l'autofocus.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:56 am Oggetto: Re: E' possibile duplicare il 55-200 VR? |
|
|
merced ha scritto: | Mi chiedevo se esiste qualche extender compatibile con il nikkor af-s 55-200 vr che potesse farmi mantenere l'autofocus.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi  |
Uso il kenko tokina e mantengo l'AF con le mie ottiche. Ma considera la luminosità chea avresti con il 55/200... ne vale la pena? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
beh sicuramente è l'unica alternativa allo spendere diverse migliaia di euro (cosa che non posso permettermi ora)... quindi se si può fare e non viene proprio uno schifo allora magari un pensierino lo faccio. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:49 am Oggetto: |
|
|
Lascia perdere.
Avendo un vecchio duplicatore ho fatto il tentativo.
Ottieni un'inservibile ottica f8-11.
Scarsamente utilizzabile anche su treppiede a causa del mirino buio che di fatto rende impossibile la messa a fuoco. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:16 am Oggetto: |
|
|
anche perchè a f8 f11 oltre ad essere poco luminoso decade molto anche la nitidezza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Oltre che sconsigliato utilizzare un moltiplicatore su uno zoom per l'abbassamento qualitativo dell'immagine (unici eccezioni i dedicati per i Nikon e Sigma 70-200 2,8) otterresti un obiettivo moltiplicato da focheggiare manualmente (il modulo AF funziona fino a f 5,6). Consiglio : un 300 f 4 usato (Nikon o Sigma buoni entrambi!).
IMHO
Davide (so contare solo fino a 2,8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Un AF-D 300/4 lo trovi anche con 400€... mettici in piu' un 100e per un 1.4x kenko usato e sei a cavallo.
Altrimenti vendi il 55-200 e prendi un 70-300VR. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trantor nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2008 Messaggi: 40
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Quindi su un 70-300VR può essere montato tranquillamente un duplicatore di focale senza perdere troppa luminosità?
Qualcuno ha fatto anche un prova?... volevo comprare proprio questa combinazione di lenti (naturalmente il moltiplicatore lo userei solo in condizioni particolari, non lo tengo mica fisso ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
dipende... se fai 5.6 x 1.4 = circa 8 lo usi con iso alti o con buona luminosità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 07 Giu, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Il consiglio era quello di moltiplicare il 300 f4 con l'1,4X, non lo zoom 70-300. Oltre alla perdita di resa (che gia' a 300 mm non e' mai eccelsa per questi zoom) dovresti mettere a fuoco manualmente una focale (ca. 630 mm) a f 8. Non facile (anche col treppiede).
Davide (so contare solo fino a 2,8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
L'unico duplicatore utilizzabile e' un 1,4X ma spesso, sia con il 55-200 e il 70-300, la macchina non non riesce a trovare il fuoco e le immagini sono di scarsa qualita'.
Le cose miglirano duplicando, con dupli di qualita', ottiche luminose e di qualita' tipo: il 105 il 300 80-200 ecc.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|