Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paco65 utente
Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 178 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 10:46 am Oggetto: Fuji s5: FOTO DA MATRIMONIO |
|
|
Ci siamo!
Alcuni miei amici mi chiedono di essere il fotografo ufficiale al loro matrimonio.
Premesso che ho avuto già una esperienza in tal senso in passato, lavorando però in analogico con n.2 Zenza Etrsi (che ancora posseggo), oggi però lavorerei con la S5 utilizzando come secondo corpo la S3.
Porterei con me solo il tokina 12/24 il nikkor 17/55 (f2,8) e il sigma 70/200 f 2,8 Apo.
In chiesa utilizzerei n3 sb800 in esterni solo luce diurna (si sposa lle 11,00) con un pannello riflettente.
Lascio a casa il Nikkor 50 f 1,4, il Nikkor 35 f2 el il Nikkor 18/70.
Scatterei tutto in Raw (come sono abituato ormai a fare) in modo da intervenire in pp per eventuali recuperi.
La gamma dinamica la imposterei al massimo.
Che ne pensate?
I consigli di voi tutti sono bene accetti, anzi ne ho proprio bisogno! _________________ Canon 5D Mark III + Canon 24-105 f/4 L + Fuji x10 - Zenza Bronica Etrsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Beh, l'attrezzatura non ti manca ed anche la scelta delle ottiche mi sembra azzeccata. Solo un piccolo dubbio: perchè 3 flash? Non potrebbero bastartene due? Immagino che non sarai da solo, ma almeno in due (il tuo assistente dovrebbe aiutarti con UN flash, uno sul corpo macchina, ed il terzo flash chi lo regge?).
Se la chiesa lo consente mi sentirei di consigliarti anche qualcosa in luce ambiente che ha certamente una bellezza tutta sua rispetto alla luce flash (però a questo punto mi porterei anche il 50 1.4 montato sul secondo corpo). Per esperienza di consiglio di scattare in RAW+jpeg piccolo, in modo da usare il jpeg come provinatura per gli sposi senza essere costretto a sviluppare prima tutti i RAW. Come CF come stai messo? Batterie?
Di più non saprei cosa dire. Un grande in bocca al lupo.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
e dopo tutto questo elenco hai ancora bisogno di consigli?
Apri un nuovo tutorial e dacci tu delle spiegazioni su come eseguire i matrimoni...
P.S. ho provato a vedere nella tua galleria eventuali foto di riferimento...giusto per vedere di che calibro sei fatto, ma nessuna traccia...
In 4 mesi 7 commenti e nessuna foto....
Mi spiace veramente, perchè i reflexiani e oltretutto Fujisti sono moooooooolto apprezzati, quindi dai...senza timore, facci vedere qualcosa, ok?
L'unica cosa che mi sento di dirti è di portarti decine di schede se non addirittura l'hard disc su cui appoggiare direttamente le foto e scatta a più non posso...
Vedi di prepararti tutto l'occorrente come batterie...carica-batterie...memorie....treppiede...
Fatti un bell'elenco e ricontrollalo almeno 2-3 volte, poi sono certo che non hai bisogno di molti suggerimenti, soprattutto perchè un servizio analogo lo hai già fatto, quindi....
In bocca al lupo
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paco65 utente
Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 178 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:35 am Oggetto: FOTO DA MATRIMONIO |
|
|
Pensavo di utilizzare un flash con diffusote sul corpo macchina, uno al lato opposto dei soggetti in mano ad un assistente ed un ulteriore flash posto dietro gli sposi e montato su di un cavalletto (questo ovviamente solo per alcuni scatti).
Porterò 10 giga di schede + hard disk portatile da 80 giga, più di questo non saprei.
Inoltre un mio amico mi presterebbe anche un 85 f 1,4 per eventuali ritratti in chiesa il luce ambiente.
Siccome il matrimonio è sabato prossimo posterò alcuni scatti in modo da poter discutere tutti sul risultato............. _________________ Canon 5D Mark III + Canon 24-105 f/4 L + Fuji x10 - Zenza Bronica Etrsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:45 am Oggetto: Re: FOTO DA MATRIMONIO |
|
|
paco65 ha scritto: | Pensavo di utilizzare un flash con diffusote sul corpo macchina, uno al lato opposto dei soggetti in mano ad un assistente ed un ulteriore flash posto dietro gli sposi e montato su di un cavalletto (questo ovviamente solo per alcuni scatti). |
Questo ha sicuramente senso. In ogni caso come capacità di storage non hai nessun problema. Unica cosa, ma è solo per mia esperienza: non esagererei con il numero degli scatti, altrimenti impazzisci prima tu e poi gli sposi nella loro scelta; direi che 400/500 scatti possono andare bene. Sicuramente se buoni fossero "solo" 200, verrebbe fuori un signor album fotografico e fotolibro.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Ok, allora aspettiamo queste foto  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ok, allora aspettiamo queste foto  |
Straquoto!!
Vai tranquillo....sono certo che porterai a casa un bel mucchio di foto fatte come si deve...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scatterei tutto in Raw (come sono abituato ormai a fare) in modo da intervenire in pp per eventuali recuperi.
La gamma dinamica la imposterei al massimo. |
Mi permetto solo di dissentire sulla gamma dinamica al massimo. La luce che di solito c'è in chiesa è abbastanza diffusa e quindi rischieresti di appiattire le immagini.
Oltre tutto, scattando in raw, hai un grosso margine di recupero del Dr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Citazione: | Scatterei tutto in Raw (come sono abituato ormai a fare) in modo da intervenire in pp per eventuali recuperi.
La gamma dinamica la imposterei al massimo. |
Mi permetto solo di dissentire sulla gamma dinamica al massimo. La luce che di solito c'è in chiesa è abbastanza diffusa e quindi rischieresti di appiattire le immagini.
Oltre tutto, scattando in raw, hai un grosso margine di recupero del Dr. |
Quoto in pieno, e aggiungo che impostando il DR al massimo potresri incorrere ad un forte incremento di rumore già in origine.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 7:00 am Oggetto: |
|
|
Visto che hai ottime lenti luminose come il 50 f1,4 ed il 35 f2 (strepitoso) io lavorerei in luce ambiente. Però tu li lascerai a casa
Con i tuoi strumenti farei tutto in luce naturale ed il risultato potrebbe essere tutta un'altra cosa. Da quando ho la reflex, il flash (dedicato per sfruttare le più disparate innovazioni... che non uso mai) lo uso solo in esterno per il classico fill-in con il sincro su tutti i tempi.
I flash in chiesa creano sempre delle ombre e l'ambiente ha sempre quel senso di buio. I tuoi sono eccellenti, se puoi sfrutta comunque la luce di sfondo con una sensibilità leggermente più alta ed un'apertura più aperta.
Ciao
Ocio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 7:29 am Oggetto: |
|
|
Heilà, chi si rivede!
Se dovessi fare delle foto senza impegno, caro Ocio, farei pure io così (tutti sanno che odio il flash e adoro le foto in luce ambiente); ma il buon Paco sarà fotografo ufficiale, e se ho capito bene sarà pure solo... non si può rischiare con scatti in luce ambiente; ci fosse almeno un assistente che si occupa delle foto "sicure" sarebbe diverso.
Comunque almeno qualche scatto in luce ambiente - concordo - lo farei pure io; magari nelle fasi meno concitate, in cui si può scattare con più tranquillità, senza perdere gli attimi fuggenti e irripetibili.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
... ciao Mike ... ma tu ragioni da prosumer, Paco ha la reflex...
Sono molti i matrimonialisti che nell'era del digitale scattano solo in luce ambiente durante le cerimonie. E' più reale e meno artificioso.
Buon lavoro Paco! Scatta per come ti senti più sicuro (dalla tua attrezzatura mi sembri un tipo sicuro)... ma se poi ti prestano anche un 85mm f1,4
Aggiungo solo questo appunto per la mia esperienza: nell'album matrimoniale e nel foto libro, alternare immagini con flash ad altre senza... non è il massimo.
Questo vale per il mio gusto perchè si passa da immagini o ritratti dal forte contrasto, ad altre morbide con luce diffusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 7:53 am Oggetto: |
|
|
E' ovvio che non è possibile lavorare completamente in luce ambiente, quindi sarebbe opportuna una verifica della chiesa per capirne le condizioni di illuminazione (solitamente faccio un salto in chiesa qualche giorno prima della cerimonia ove possibile). Se la luce lo consente è molto bello poter alternare scatti in luce ambiente e luce flash. In ogni caso almeno 2 flash bisogna averli. In ogni caso non lascerei a casa le tue ottiche luminose...non si sa mai.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paco65 utente
Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 178 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 8:11 am Oggetto: FOTO DA MATRIMONIO |
|
|
Seguo il consiglio di Esos man oggi vado a visitare la chiesa alla stessa ora in cui avverrà la cerimonia.
Concordo pienamente col Vs suggerimento di alternare in chiesa foto fatte in luce ambientem si potranno creare effetti suggestivi, quindi penso che nei momenti salienti della cerimoni (scambio delle fedi, ingresso della sposa ecc.) utilizzerò necessariamente i flash, poi dove aver realizzato alcuni scatti da varie angolature sempre col flash, in modo da portare a casa comunque risultati sicuri, mi sbizarrirò con luce ambiente, quindi, anche se volevo viaggiare non troppo appesantito, porterò con me anche il 35 f/2, il 50 f4 e l'85 f1,4 (che forse il mio amico mi vende...........speriamo) in modo da avere tutto il necessario anche per fronteggiare le varie situazioni di luce all'interno della chiesa che, tra l'altro ha le vetrate colorate che a me piacciono tanto.
Invece per le foto all'aperto preferisco evitare quasi sempre il flash utilizzando, quando possibile, un pannello diffusore che, a mio avviso, consente risultati più naturali.
Grazie a tutti per i vs sempre OTTIMI consigli. _________________ Canon 5D Mark III + Canon 24-105 f/4 L + Fuji x10 - Zenza Bronica Etrsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 8:29 am Oggetto: Re: FOTO DA MATRIMONIO |
|
|
paco65 ha scritto: | Seguo il consiglio di Esos man oggi vado a visitare la chiesa alla stessa ora in cui avverrà la cerimonia.
Concordo pienamente col Vs suggerimento di alternare in chiesa foto fatte in luce ambientem si potranno creare effetti suggestivi, quindi penso che nei momenti salienti della cerimoni (scambio delle fedi, ingresso della sposa ecc.) utilizzerò necessariamente i flash, poi dove aver realizzato alcuni scatti da varie angolature sempre col flash, in modo da portare a casa comunque risultati sicuri, mi sbizarrirò con luce ambiente, quindi, anche se volevo viaggiare non troppo appesantito, porterò con me anche il 35 f/2, il 50 f4 e l'85 f1,4 (che forse il mio amico mi vende...........speriamo) in modo da avere tutto il necessario anche per fronteggiare le varie situazioni di luce all'interno della chiesa che, tra l'altro ha le vetrate colorate che a me piacciono tanto.
Invece per le foto all'aperto preferisco evitare quasi sempre il flash utilizzando, quando possibile, un pannello diffusore che, a mio avviso, consente risultati più naturali.
Grazie a tutti per i vs sempre OTTIMI consigli. |
Ottima scelta ma, se mi permetti un ulteriore consiglio, non escluderei il flash in esterno...il controluce è sempre in agguato. Inoltre una bella silhouette (si scriverà così???) rischiarata da un colpetto di flash ha sempre un suo grande effetto.
Son sicuro che porterai a casa ottimi risultati.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Fai una verifica direttamente in chiesa per vedere quanta luce hai a disposizione...attenzione che se la giornata è piovosa come sta capitando quì al nord ormai da settimane altrochè f1,8... devi togliere l'obiettivo!!!
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pl1957 nuovo utente

Iscritto: 11 Mgg 2008 Messaggi: 49 Località: Marche
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Un suggerimento poco tecnico: cerca di cogliere anche i momenti meno "cerimoniosi" (la lacrima che spunta dall'occhio del parente, la sposa "spulciata" dalla testimone dopo il lancio del riso, gli invitati - al momento del rinfresco - davanti alla TV che trasmette lo sport (tempo di scatto 1/30 o più lento, se no la TV fa le righe), ecc.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
pl1957 ha scritto: | Un suggerimento poco tecnico: cerca di cogliere anche i momenti meno "cerimoniosi" (la lacrima che spunta dall'occhio del parente, la sposa "spulciata" dalla testimone dopo il lancio del riso, gli invitati - al momento del rinfresco - davanti alla TV che trasmette lo sport (tempo di scatto 1/30 o più lento, se no la TV fa le righe), ecc.) |
....niente male come idea!!!
Anche le foto fuori dal contesto possono rientrare tranquillamente....poi si sa...va a gusti
Ne approfitto per darti il mio BENVENUTO
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Si però facci vedere qualche foto no?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Si però facci vedere qualche foto no?  |
Daje armeno er tempo de sposasse.....  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|