Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 3:23 pm Oggetto: CD-1 CD-2 CD-3 CD-4 |
|
|
Affondato! Ok non si tratta di una partita a battaglia navale ma della famosa serie dei nomi commerciali di complicate formule di agenti rivelatori per lo sviluppo cromogeno. Avete info al riguardo? Soprattutto, siccome sono riuscito a recuperare la formula di un rivelatore per pellicola negativa a 2 bagni (sviluppo cromogeno + blix) in cui l'elemento copulante è proprio il CD-4 - che non si trova ovviamente in commercio - qualcuno sa se l'uso di p-Phenylene diamine puro (elemento base delle formule colore) è sufficiente come agente rivelatore? Spero che la domanda sia abbastanza chiara. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
cosa vuoi farci? svilupparici dia o negative colore o altro?
il color developer del c41 costa una cifra ridicola, clonarlo non ha senso.
per le negative colore (e ancor più per le dia) ti sconsiglio il blix: lascia le pellicole meno brillanti rispetto ai due bagni. Per l'E6 è d'obbligo anche il bagno preparatore della sbianca, altrimenti non vengono perfettamente trasparenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
La formula basata sul cd-4 è destinata appunto alle pellicole negative. Non si tratterebbe di un clone ma di una formula abbastanza datata resa pubblica fin dal 1980. Sul perché preferire un rivelatore home-made ad uno preconfezionato, magari in kit sviluppo-sbianca-fix, si potrebbero trovare mille motivazioni (specie se non si sviluppa spesso il colore), ma se da qualche parte vendono solo ed esclusivamente lo sviluppo cromogeno - c'è? dove? - allora sarebbe diverso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Sui normali canali di distribuzione non si trova, a meno che non venga tenuto diviso prima della miscelazione, ma questo non lo so.
Per averlo potresti provare a sentire ornano, anche se non riesco ancora a capire cosa vorresti farci: il colore è un processo pensato su scala industriale.
C'è già margine di gioco uscendo dai parametri indicati, toccare chimici così complessi mi sembra molto arduo.
Se è per prepararne poco alla volta non ti preoccupare: lo sviluppo del c41 non miscelato (3 parti + starter) dura diversi anni senza problemi e costa un inezia (mi sembra 4€ per 5 litri).
Il costo è la sbianca, che costa una follia e dopo poco deposita.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Oibo', quando una fissa ti attanaglia...
Rimugginando sulla questione e cercando qua e là ho scoperto che la Ornano produce un set destinato al viraggio cromatico delle stampe. Il kit base comprende sviluppo cromogeno sbianca e fix al quale però bisogna aggiungere le polveri coloranti blu o magenta in ragione dell'effetto voluto. Siccome le pellicole a colori i copulanti cromatici ce li hanno già nell'emulsione ergo 'sto sviluppo cromogeno dovrebbe agire da solo, no? Per 4 euro mi sono voluto levare il dubbio. Quando arriverà vi farò sapere. Comunque se qualcuno ha delle risposte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|