photo4u.it


quale compero?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 4:23 pm    Oggetto: quale compero? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sto cercando di capire qualcosa del mondo reflex e sto cercando di capire sopratutto quale modello scegliere e se sceglierlo. Sono assolutamente inesperto di foto, per ora ho una fuji s9500 con la quale mi diverto molto ma mi sento un po' limitato su alcune cose..
1° velocità salvataggio raw
2° velocità di messa a fuoco
3° rapidità del "multiscatto"
4° rumore su "alti" iso (già da 400)
Mi piace molto fotografare in modalità macro (insetti) oppure paesaggi o foto naturalistiche. Sono uno studente assolutamente lungi dall'essere professionista o dal volerlo mai diventare; quindi non so cosa scegliere. Come detto in precedenza sarebbe la mia prima reflex in assoluto . Non avendo tantissimi soldi a disposizione chiedevo a voi quale poteva essere una buona scelta.. Magari anche un usato per risparmiare un po'.

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dicci qualcosa in più... Se scrivi nel forum nikon immagino che la scelta della marca tu l'abbia già fatta...no?
Di usato buono c'è senz'altro la D80 oppure più entry c'è la D50 usata. Poi non saprei dicci qualcosa in più. Per il fatto delle macro entra in gioco l'obiettivo in un secondo momento (di cui non me ne intendo per niente).

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma penso che tutto faccia il prezzo e le ottiche che vanno montate.. sono un porello studentello.. la 9500 conto divenderla per realizzare ma non credo di farci tantissimo.. non conoscendo bene cosa debba guardare nelle reflex aspetto domande.. si la marca l'ho gia scelta mi sembrano le migliori dalle foto che ho visto...
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io avevo le stesse tue perplessità... provenendo dalla Fuji S9600 Very Happy .
E ho preso una bella D70 usata, che è tutta un'altra cosa, ti risolve di botto i punti 1-2-3 e anche il 4, ho fatto una prova diretta tra le due cam e il rumore della fuji, in confronto con la nikon, era spaventoso, colpa come saprai anche della ridotta dimensione fisica del sensore.
E ci metterei anche nel cambio la risoluzione di un ulteriore
5- difficoltà ad utilizzare il mirino elettronico per comporre una foto decente... Smile .
La trovi usata sui 300€, e considera che la 9500 ha ancora i suoi estimatori (perciò se va bene dovresti metterci, di differenza, più o meno un 40/50€).
Certo, poi devi comprare gli obiettivi... ma la d70 può montare anche obiettivi piuttosto datati privi di motore perché ha il suo motore autofocus.

I tuoi dubbi -ora lo so- sono assolutamente fondati; e considera che ormai io non riesco praticamente più a scattare con la s9600.

PS: avevo esposto i tuoi (e miei) dubbi all'epoca sul forum fuji, ma più che altro mi si diceva -benevolmente, per carità- che dovevo imparare a usare meglio la camera... era vero, ma non era solo quello. Una reflex è un'altra cosa. Ok!

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI


Ultima modifica effettuata da ilpoveropiero il Lun 02 Giu, 2008 8:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora per iniziare e spendere poco c'è la:
D40 (no motorino AF)
D50
D70s
Uno step più in alto c'è:
D40x (no motorino AF)
D80
D60 (no motorino AF)

Alcune di loro, cioè le ultime entry level non hanno il motorino interno per la messa a fuoco, ciò comporta che la messa a fuoco per le ottiche più vecchie(qualora tu le acquistassi) sarà manuale.

Io come inizio mi sento di suggerirti una D50 o D40 (ottima resa poca spesa) iniziando magari ad investire sulle ottiche che ti rimarranno sempre.
Vedrai ti sembrerà una meraviglia rispetto alla 9500. Io vengo da una 6500 e la trovo molto più comoda la reflex (oltre alle altre milioni di cose in più, come il mirino ecc...).

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilpoveropiero ha scritto:
Ciao, io avevo le stesse tue perplessità... provenendo dalla Fuji S9600 Very Happy .
E ho preso una bella D70 usata, che è tutta un'altra cosa, ti risolve di botto i punti 1-2-3 (e ci metterei anche un 4- difficoltà ad utilizzare il mirino elettronico per comporre una foto decente... Smile ).
La trovi usata sui 300€, e considera che la 9500 ha ancora i suoi estimatori (perciò se va bene dovresti metterci, di differenza, più o meno un 40/50€).
Certo, poi devi comprare gli obiettivi... ma la d70 può montare anche obiettivi piuttosto datati privi di motore perché ha il suo motore autofocus.

I tuoi dubbi -ora lo so- sono assolutamente fondati; e considera che ormai io non riesco praticamente più a scattare con la s9600.

PS: avevo esposto i tuoi (e miei) dubbi all'epoca sul forum fuji, ma più che altro mi si diceva -benevolmente, per carità- che dovevo imparare a usare meglio la camera... era vero, ma non era solo quello. Una reflex è un'altra cosa. Ok!

Sono contento di sentire altre persone che la pensano come me. Scattare con una reflex è un gioco da ragazzi, ti mette nelle condizioni di scattare tantissime foto in brevev tempo e quindi di imparare più velocemente. Anche io mi trovo come su un altro pianeta. Pallonaro

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo il primo a dire che ho in mano una macchina con potenzialità superiori a quanto ne sfrutto ma vedo proprio che alcune volte caspita mi manca proprio qualcosa... (come quando ho fatto il passaggio da s5600 a s9500) da perfetto ignorante quale io sono (non avendo mai tenuto in mano una reflex ma avendo solo letto vagamente) il motore a cosa serve? se spendo qualcosina vorrei spenderla intelligentemente
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai bene, e facendo questo discorso ti dico di buttarti direttamente su una D80 o D70/D70s usate. Sono ottime macchine con quel qualcosa in più rispetto alle entry level (la doppia ghiera utilissima per esempio!)
Il motorino interno per la messa a fuoco serve quando avrai, se mai le avrai, delle ottiche senza motore di messa a fuoco integrato(le ultime ottiche hanno tutte il motore integrato).
In caso negativo dovrai mettere a fuoco manualmente (ma nulla di spaventoso in confronto alla messa a fuoco manuale delle bridge LOL )

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

differenza d70 d70s? la d 80 ho visto che costa un po'troppo..
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra di loro cambia poco, quasi niente, ma con la lieve differenza di prezzo che c'è ti consiglio di puntare direttamente la S. Hai l'LCD mezzo pollice più grande firmware aggiornato(anche sulla D70 lo puoi aggiornare).
Per le altre differenze usa la ricerca se ne sarà parlato alla grande.
Se credi che i suoi 6mp ti bastino (io direi che bastano) è una gran macchina,altrimenti di più attuale sui 10mp economici c'è la D40x che comunque non ha il motorino.

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 02 Giu, 2008 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda sinceramente dei 9mpx della s9500 non me ne faccio di nulla .. anzi se avessero imbottito meno il sensore a vantaggio del rumore sarebbe stato decisamente meglio... considera che io stampo veramente di rado e su 10x15 quindi anche una 3mpx sarebbero sufficienti.. se avere un sensore +piccolo mi permette di poter acquistare ottiche meno costose è positivo considerando la mia "non professionalità" punterò alla d70s o alla d70 a seconda delle offerte.. Se avete per le mani qualcosa magari con qualche ottica interessante.. fatevi sotto
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie dell'mp ma non ho msn...
Allora i 6 mp (che significano gran risparmio) direi che ti possano bastare.
Le lenti sono un discorso a parte, sia che tu abbia 6 o che tu abbia 10 megap non cambia niente. Stesse lenti.
Non saprei cosa consigliarti al di fuori della D70s, la trovi attorno ai 300€ ed in più ci devi aggiungere il prezzo di un obiettivo (inizialmente ti consiglio qualcosa di standard). Altrimenti per risparmiare ancora qualcosina c'è la D50 ma non ha la doppia ghiera e l'lcd superiore illuminato.
Per le macro in genere ci sono degli obiettivi dedicati, invece per le foto paesaggistiche c'è da sbizzarirsi... Inizialmente ti consiglio un 18-70 18-55 18-135 dipende da cosa trovi e quanto vuoi spendere. Buon grandangolo (rispetto alla 9500 vedrai subito la differenza) e qualità buona.

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda abituato ad una gamma completa si focali penso che pian piano cercherò di coprirla tutta fino ai 300mm fino all'acquisto di un obbiettivo macro penso che userò il raynox come aggiuntivo (consapevole che + vetro c'è peggio è) guarda mi hai convinto per la d70/s dovresti fare il promoter il prezzo c'è e su ebay ho visto che si trova qualcosa sui 300/350 con gia un obbiettivo in kit.. il che non sarebbe male.. mi sa che fra poco avrete un compagno di viaggio (ahhaha peggio per voi...)
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è impressionante il tuo messaggio confronto al mio:::
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 252
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 9:57 pm Oggetto: Rispondi con citazione
Ragazzi anche io avrei lo stesso dilemma...vi spiego la mia situazione.
Dunque io attualmento ho una Fuji S6500fd da poco (Natale) e mi trovo veramente benissimo, funzioni manuali e sensore da paura. Sicuramente la miglior bridge in assoluto!
Però mi stanno un po' strette alcune cose:
-) velocità di messa a fuoco;
-) scatti in sequenza;
-) cosa più importante, mirino ottico piccolo con colori diversissimi dalla realtà;

Dite che sono fissato visto che comunque la macchina la uso solo occasionalmente oppure è una cosa normale avere questo bisogno di reflex?
Diciamo che per le mie tasche potrei permttermi ora una D70 usata oppure vale aspettare per avere magari un giorno una D80 usata?
C'è tutto questo divario tra le due?
Cambiano davvero molto come mirino?
Grazie.
_________



è uguale AHAHAHA

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
è impressionante il tuo messaggio confronto al mio:::
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 252
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 9:57 pm Oggetto: Rispondi con citazione
Ragazzi anche io avrei lo stesso dilemma...vi spiego la mia situazione.
Dunque io attualmento ho una Fuji S6500fd da poco (Natale) e mi trovo veramente benissimo, funzioni manuali e sensore da paura. Sicuramente la miglior bridge in assoluto!
Però mi stanno un po' strette alcune cose:
-) velocità di messa a fuoco;
-) scatti in sequenza;
-) cosa più importante, mirino ottico piccolo con colori diversissimi dalla realtà;

Dite che sono fissato visto che comunque la macchina la uso solo occasionalmente oppure è una cosa normale avere questo bisogno di reflex?
Diciamo che per le mie tasche potrei permttermi ora una D70 usata oppure vale aspettare per avere magari un giorno una D80 usata?
C'è tutto questo divario tra le due?
Cambiano davvero molto come mirino?
Grazie.
_________



è uguale AHAHAHA


Imbarazzato
Cavolo dove lo sei andato a pescare...?
Alla fine io mi sono preso una D80 dal mio capo ufficio (gli ho stressato l'anima finchè non me l'ha venduta).
Proprio domenica sono stato ad assistere mio "suocero" che praticava sci nautico e in dieci minuti dal motoscafo gli ho fatto qualcosa come 170-180 foto... Con una bridge me le sarei sognate...! Certo che se avessi avuto un 70-300vr sarebbe stato un altro mondo Ops
La D70s con obiettivo kit è un ottimo affare (anche perchè il kit dovrebbe essere il 18-70). Ti straconsiglio la S perchè sicuramente è più nuovo, quindi potresti trovarla con pochi scatti. Cerca piuttosto di spendere 30-40 euro in più ma trovarne una con il numero di scatti decenti (in genere le D70 soprattutto vista l'età sono sempre state belle spremute...quella prima del mio capo all'epoca in cui la vendette aveva apppena 100000 scatti!)

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia (ma sono stato assai fortunato) di scatti ne aveva solo 3000... io in 6 mesi sono già oltre gli 8000 Very Happy .

Se trovi insieme d70 (o d70s) col 18-70 del kit a quei prezzi.... starai bene per un bel pezzo!

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per ora ho trovato su ebay una d70 (non s) con sigma 105 macro il che mi proietta direttamente sul mio hobby.. e magari un'ottica da kit la trovo.. a 191€ per ora in asta quindi arriverà sui 300€ almeno spero.. o mi consigliate una con ottica "standard" e poi penserò ad un macro
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilpoveropiero
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 407
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ami 'variare' la focale comincia col 18-70 (o col 18-55 II); io ho comprato usato un sigma 18-50 2.8 ex dc con cui mi trovo bene assai (ma costa un poco di più). Gli affianco un 55-200 vr.

Considera sempre, nel valutare gli obiettivi, che rispetto alle camere a pellicola devi moltiplicare per 1.5 (perciò un 50 col digitale "diventa" 75; sull'argomento nel forum trovi parecchio).

_________________
Ciao da... Gioacchino.
"E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
per ora ho trovato su ebay una d70 (non s) con sigma 105 macro il che mi proietta direttamente sul mio hobby.. e magari un'ottica da kit la trovo.. a 191€ per ora in asta quindi arriverà sui 300€ almeno spero.. o mi consigliate una con ottica "standard" e poi penserò ad un macro

Ti consgilio di aspettare una S visto che ci sei... Per l'obiettivo puoi sempre chiedergli se te lo vende a parte e comunque ne troverai a bizzeffe di obiettivi interessanti strada facendo...
Il mio consiglio principale una D70s con 18-70 anche se forse arrivi a 400€...

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:
Allora per iniziare e spendere poco c'è la:
D40 (no motorino AF)
D50
D70s
Uno step più in alto c'è:
D40x (no motorino AF)
D80
D60 (no motorino AF)

Alcune di loro, cioè le ultime entry level non hanno il motorino interno per la messa a fuoco, ciò comporta che la messa a fuoco per le ottiche più vecchie(qualora tu le acquistassi) sarà manuale.

Io come inizio mi sento di suggerirti una D50 o D40 (ottima resa poca spesa) iniziando magari ad investire sulle ottiche che ti rimarranno sempre.
Vedrai ti sembrerà una meraviglia rispetto alla 9500. Io vengo da una 6500 e la trovo molto più comoda la reflex (oltre alle altre milioni di cose in più, come il mirino ecc...).


Lo step in più tra la D40 e la D40X non esiste o meglio esiste solo per il numero di pixel ma questo non sembra giustifichi la differenza di prezzo.
Io ci vado giù di brutto, prenditi la D40 e non preoccuparti per le lenti, tutte le prossime saranno compatibili e ce ne sono anche già unbel po'.
Se hai soldi vai sulla D60 e non preoccuparti del motore.
D70 esse o non esse e D50 sono ottimi apparcchi sia ben chiaro ma usati come saranno? Non credi sia un terno al lotto?
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi