Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:39 am Oggetto: Perchè in tanti criticano il 17-40 su sensore ridotto? |
|
|
Posseggo le ottiche che ho in firma, l'ultima che ho preso l'85 f/1,8 la sto provando da 2 giorni (fantastica) ma anche il 17-40 va un amore.
Probabilmente, sono troppo "scarso" come fotografo per accorgermi dei limiti del 17-40?
Mi date una mano a capire e mi fate il nome dell'ottica che inserireste nel mio corredo al suo posto?
Grazie a tutti  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
io nn mi lamento affatto....
anzi.. vogliamo dire un po morbido ai lati?? ma nemmeno troppo a mio parere...
La cosa che mi fa impazzire sono i colori.... e la resistenza al flare..... in alta montagna
eccezionale...
e poi rispetto alla serie di EF-s lo posso montare sul full frame.... e avere un grandangolo spinto..... che a me non dispiace per nulla... _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
muzly ha scritto: | io nn mi lamento affatto....
anzi.. vogliamo dire un po morbido ai lati?? ma nemmeno troppo a mio parere...
La cosa che mi fa impazzire sono i colori.... e la resistenza al flare..... in alta montagna
eccezionale...
e poi rispetto alla serie di EF-s lo posso montare sul full frame.... e avere un grandangolo spinto..... che a me non dispiace per nulla... |
Grazie per aver espresso il tuo parere, vediamo gli altri cosa dicono  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
fratellone ma ciao come stai?
hai fatto benissimo ad aprire questo topic, così schiarisci le idee anche a me , sono in dubbio tra questo e il 17-55is.
se posso dire la mia, preferisco la tua lente per i paesaggi, street, per la costruzione e la resistenza al flare.
il 17-55is lo prenderei per le foto in luce ambiente, lo stabilizzatore, e quei 15mm in piu' che per ritratti mezzo busto a f/2,8 rendono dei 90mm su ff ottimi. la stessa lente è molto apprezzata da chi usa l'aps-c per cerimonie, insomma sembra che a quelle focali per aps-c non ci sia di meglio, e le pecche risiedano appunto nella costruzione e nella scarsa tenuta al flare, che è comunque comprensibile in una lente così luminosa e dal complesso schema ottico.
in teoria io vorrei un mix delle due ottiche, in pratica non so che pesci prendere
un abbraccio, a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
il 17-40 ha molti pregi che sono stati già elencati.
non è versatile, ma non si può avere tutto...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | fratellone ma ciao come stai?
hai fatto benissimo ad aprire questo topic, così schiarisci le idee anche a me , sono in dubbio tra questo e il 17-55is.
se posso dire la mia, preferisco la tua lente per i paesaggi, street, per la costruzione e la resistenza al flare.
il 17-55is lo prenderei per le foto in luce ambiente, lo stabilizzatore, e quei 15mm in piu' che per ritratti mezzo busto a f/2,8 rendono dei 90mm su ff ottimi. la stessa lente è molto apprezzata da chi usa l'aps-c per cerimonie, insomma sembra che a quelle focali per aps-c non ci sia di meglio, e le pecche risiedano appunto nella costruzione e nella scarsa tenuta al flare, che è comunque comprensibile in una lente così luminosa e dal complesso schema ottico.
in teoria io vorrei un mix delle due ottiche, in pratica non so che pesci prendere
un abbraccio, a presto  |
Roberto amico mio, rimandami in tuo telefono in mp, l'ho perso e voglio proprio sentirti
Hai visto che ho preso l'85 f/1,8?
Che lente!
Non ho aperto il topic per far un confronto con il Canon 17-55 is, anche oggi riprenderei il 17-40 se messo a confronto con questa lente.
In realta' vorrei capire i motivi (dati) del perche' alcuni bravi nostri colleghi dicono che il 17-40 non e' per le 20-30-40D e, magari, avere inoltre anche il nome di una lente migliore.
In questo modo posso vedere con i miei occhi, sui siti tipo: http://www.pixel-peeper.com/ e http://www.photozone.de/
le effettive differenze di resa etc etc.
 _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | il 17-40 ha molti pregi che sono stati già elencati.
non è versatile, ma non si può avere tutto...  |
Grazie Luca, tu avresti un nome di un obiettivo che si avvicina come focali, che costi piu' o meno lo stesso ma che reputi superiore (resa cromatica, definizione delle immagini etc etc)? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | .
Grazie Luca, tu avresti un nome di un obiettivo che si avvicina come focali, che costi piu' o meno lo stesso ma che reputi superiore (resa cromatica, definizione delle immagini etc etc)? |
ci sono obiettivi diversi... con altri pregi... ma altri difetti...
tamron 17-50
tamron 17-35 (ff)
tokina 16-50
canon 17-55
canon 18-55is
ecc...
Pasquale, goditi il tuo bel vetro  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | pasgal ha scritto: | .
Grazie Luca, tu avresti un nome di un obiettivo che si avvicina come focali, che costi piu' o meno lo stesso ma che reputi superiore (resa cromatica, definizione delle immagini etc etc)? |
ci sono obiettivi diversi... con altri pregi... ma altri difetti...
tamron 17-50
tamron 17-35 (ff)
tokina 16-50
canon 17-55
canon 18-55is
ecc...
Pasquale, goditi il tuo bel vetro  |
Grazie Luca sei sempre gentile, ho aperto il topic per capire i reali motivi per cui alcuni esperti fotografi rilasciano alcune dichiarazione e, inoltre, capire con cosa sostituirebbero l'obiettivo in questione; obiettivo che mi sta regalando tutto quello che mi aspettavo  _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Perché potenzialmente una lente dedicata all' aps ha una risolvenza maggiore.
Perché costruire un' ottica dedicata al 24x36mm è uno spreco usarla su un formato minore.
Perché è pesante ed ingombrante, ma luminosa solo f:4.
Perché ha una gamma focale non ottimale, visto che arriva a 40mm, lunghezza focale non adatta al ritratto a pieno viso.
Perché esiste l' Eos 17-55mm luminoso e stabilizzato potenzialmente migliore (soprattutto al centro).
Quest' ultimo è meno resistente al flare?
Quale problema sarebbe per un fotografo eliminare i riflessi che occasionalmente avrebbe rispetto a poter godere "sempre" un mirino luminoso, un autofocus veloce anche pochissima luce, poter sfuocare un soggetto rispetto allo sfondo, poter usare una sensiblità minore di almeno uno stop (senza scomodare la stabilizzazione ottica).
Più o meno, questi sono i tanti aspetti da valutare.
Nel paesaggio non servono ottiche luminose, ma se avessi un' aps Eos userei un 16-50mm Tokina, perché parte da una focale più grandangolare, anche se non arriva ad un vero medio tele, ma quasi, tutto sommato.
Pareri personali.
Il 17-40mm è ottimo, ma su una Eos 5D: lì sarebbe la morte sua.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Perché potenzialmente una lente dedicata all' aps ha una risolvenza maggiore.
Perché costruire un' ottica dedicata al 24x36mm è uno spreco usarla su un formato minore.
Perché è pesante ed ingombrante, ma luminosa solo f:4.
Perché ha una gamma focale non ottimale, visto che arriva a 40mm, lunghezza focale non adatta al ritratto a pieno viso.
Perché esiste l' Eos 17-55mm luminoso e stabilizzato potenzialmente migliore (soprattutto al centro).
Quest' ultimo è meno resistente al flare?
Quale problema sarebbe per un fotografo eliminare i riflessi che occasionalmente avrebbe rispetto a poter godere "sempre" un mirino luminoso, un autofocus veloce anche pochissima luce, poter sfuocare un soggetto rispetto allo sfondo, poter usare una sensiblità minore di almeno uno stop (senza scomodare la stabilizzazione ottica).
Più o meno, questi sono i tanti aspetti da valutare.
Nel paesaggio non servono ottiche luminose, ma se avessi un' aps Eos userei un 16-50mm Tokina, perché parte da una focale più grandangolare, anche se non arriva ad un vero medio tele, ma quasi, tutto sommato.
Pareri personali.
Il 17-40mm è ottimo, ma su una Eos 5D: lì sarebbe la morte sua.  |
Grazie palmerino. _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
cambiarlo con un tamron 17-50/2.8 o con un canon 17-55/2.8....??
io personalmente preferisco le ottiche luminose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | cambiarlo con un tamron 17-50/2.8
io personalmente preferisco le ottiche luminose  |
Oltre alla luminosità ed allo sfocato piu' marcato, c'e' qualche altra cosa che ritieni sia superiore al 17-40? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:09 pm Oggetto: Re: Perchè in tanti criticano il 17-40 su sensore ridotto? |
|
|
pasgal ha scritto: | ....................................
Probabilmente, sono troppo "scarso" come fotografo per accorgermi dei limiti del 17-40?
Mi date una mano a capire e mi fate il nome dell'ottica che inserireste nel mio corredo al suo posto?........ |
Nonostante la mia risposta, se tu non ravvisassi limiti con l' Eos 17-40mm potresti tranquillante tenertelo.
Le ottiche vanno prese perché servono e si venderanno solo se limitassero nelle proprie fotografie. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente la nitidezza....
e cmq ripeto: la maggior luminosità è già molto, almeno per me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
e allora vedi te 
Ultima modifica effettuata da Granato il Sab 31 Mgg, 2008 9:33 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | ..
Perché è pesante ed ingombrante, ma luminosa solo f:4.
Perché ha una gamma focale non ottimale, visto che arriva a 40mm, lunghezza focale non adatta al ritratto a pieno viso.
Perché esiste l' Eos 17-55mm luminoso e stabilizzato potenzialmente migliore (soprattutto al centro).... |
per la cronaca, con il costo del 17-55is ci si compra:
17-40 e 35f2
17-40 e sigma 30 1.4
17-40 e 85 1.8...
ecccc....
se proprio si vuol la luminosità.
...che poi, dove non scattate con un f4 difficilmente si sta tranquillo con un f2.8
il 17-40 potrebbe essere perfetto come inutile in qualunque situazione, come ogni altro obiettivo al mondo _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | palmerino ha scritto: | ..
Perché è pesante ed ingombrante, ma luminosa solo f:4.
Perché ha una gamma focale non ottimale, visto che arriva a 40mm, lunghezza focale non adatta al ritratto a pieno viso.
Perché esiste l' Eos 17-55mm luminoso e stabilizzato potenzialmente migliore (soprattutto al centro).... |
per la cronaca, con il costo del 17-55is ci si compra:
17-40 e 35f2
17-40 e sigma 30 1.4
17-40 e 85 1.8...
ecccc....
se proprio si vuol la luminosità.
...che poi, dove non scattate con un f4 difficilmente si sta tranquillo con un f2.8
il 17-40 potrebbe essere perfetto come inutile in qualunque situazione, come ogni altro obiettivo al mondo |
Però il 17-50 Tamron che ha Granato costa di meno.
Dai risultati potrebbe confermare quello che dicono alcuni fotografi, tu cosa ne pensi Luca?
In breve, nel caso conosci le 2 ottiche, quali sono i pregi dell'uno e dell'altro? _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|