 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Vivendo in Chianti, so bene quanto siano appetibili i paesaggi delle vigne e quanto, al tempo stesso, siano difficili da rendere fotograficamente.
Dalla strada sembrano così regolari e geometrici, appena ci si avvicina occorre fare i conti con dei problemi di composizione inaspettati, dovuti ad asimmetrie di varia natura, dai pali storti alla difficoltà di conciliare primi piani e visione d'insieme.
Per cui apprezzo particolarmente questo scatto dove la presa ravvicinata ben convive con il senso di ariosità dello sfondo e la geometria dei filari è resa sotto il duplice profilo del primo piano e della fuga prospettica e grafica della collina.
Il tutto completato dai casali, dagli alberi e dalle colline nonchè da un cileo miracolosamente dettagliato.
La chioma chiara degli alberi rivela l'uso dell'IR che probabilmente ha fatto la differenza.
Molto, molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
un cosi stupendo scatto,...con tutti quegli u.f.o. ????
rimediare, subito,..... se no non posso suggerirti di stamparla per farci un bel quadretto,..
apparte l'inevitabile, problema delle reflex,...direi che è uno scatto da applausi
ciao,roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 8:25 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Vivendo in Chianti, so bene quanto siano appetibili i paesaggi delle vigne e quanto, al tempo stesso, siano difficili da rendere fotograficamente.
Dalla strada sembrano così regolari e geometrici, appena ci si avvicina occorre fare i conti con dei problemi di composizione inaspettati, dovuti ad asimmetrie di varia natura, dai pali storti alla difficoltà di conciliare primi piani e visione d'insieme.
Per cui apprezzo particolarmente questo scatto dove la presa ravvicinata ben convive con il senso di ariosità dello sfondo e la geometria dei filari è resa sotto il duplice profilo del primo piano e della fuga prospettica e grafica della collina.
Il tutto completato dai casali, dagli alberi e dalle colline nonchè da un cileo miracolosamente dettagliato.
La chioma chiara degli alberi rivela l'uso dell'IR che probabilmente ha fatto la differenza.
Molto, molto bravo!
Ciao.
Massimo |
grazie Massimo per il consueto autorevole commento, scatto fatto con il filtro agli IR apposta per esaltare i grafismi collinari, è un genere che mi appassiona molto ma ci deve essere tanta luce per avere degli scatti degni di nota e i contesti ideali, ho in mente di fare un salto in toscana appena organizzo ti faccio sapere così ti passo a salutare
a presto
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|