| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 4:00 pm    Oggetto: attenzione curva pericolosa |   |  
				| 
 |  
				| street campestre, forse.... 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 133.92 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 483 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maurir utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2007
 Messaggi: 4207
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 4:39 pm    Oggetto: c |   |  
				| 
 |  
				| due belle immagini con il b-n molto ben gestito   _________________
 maurizio  PaP-VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 6:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto belle entrambe. La prima è più di impatto. E' bellissima la disposizione di queste balle di fieno lungo la linea del campo. Il segnale stradale, poi, è una chicca. La seconda è meno vistosa ma non meno bella; mi piace molto il grafismo degli alberi nella parte superiore.
 Insomma, due b/n splendidi.
 Ciao Claudio.
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudio64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2006
 Messaggi: 12429
 Località: Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 6:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| descrivo la prima, ma vale per tutte e due   La trovo ottima, nella sua semplicità...nel senso che hai scelto un soggetto come punto focale, i cartelli stradali, mentre tutto il resto ha il solo scopo di fare da sfondo, tieni la linea dell'orizzonte nella parte superiore del fotogramma in modo decentrato, altro valore aggiunto...e come composizione visiva, mi sento di dire che è riuscità, e anche la definizione street campestre è forte
   
 bravo
   _________________
 Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
 E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
 Susan Sotang  On photography
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Planar utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2006
 Messaggi: 3280
 Località: Enna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione, contrasti e B\N, che accompagnano lo sguardo attraverso queste curve fino al cartello, complimenti   
 La bellezza della seconda foto risiede nella sua semplicità ed originalita, ha anche un non so chè di misterioso, che induce a fermare lo sguardo tra gli alberi, ciao
   _________________
 
   
   
 
 FABIO.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18448
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 7:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Due splendide immagini! La prima per la sapienza compositiva con cui hai disposto le balle di fieno nel fotogramma che l'occhio segue zigzagando fino a trovare inaspettatamente l'elemento alieno sia per genere che per cromatismo.
 La prospettiva compressa del tele enfatizza le analogie e le dissonanze.
 La seconda è di grande effetto per l'essenzialità del linguaggio e per l'evidenza del cartello acuita, per contrasto, dai toni scuri del resto della scena.
 Anch'io vi colgo un'atmosfera misteriosa e surreale.
 Molto bravo!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Andrea Comelato utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2007
 Messaggi: 10803
 Località: Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto la seconda, la trovo più particolare   _________________
 PaP VaV
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quto Andrea. Anch'io preferisco la seconda. ma anche la prima con quelle curve fa venire in mente un autodromo. 
 Ciao Tiziano
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ignaro utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Dic 2006
 Messaggi: 4071
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io preferisco la seconda, e per un motivo squisitamente ideologico: ci mostri che in una visione di natura l'unico elemento artificiale è destinato alla caduta... nella prima invece, l'elemento artificiale è un elemento insieme di ordine e di colore, e qui il lato ideologico non mi piace più.
 Compositivamente ben riuscite entrambe.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sanpit ha scritto: |  	  | Due splendide immagini! La prima per la sapienza compositiva con cui hai disposto le balle di fieno nel fotogramma che l'occhio segue zigzagando fino a trovare inaspettatamente l'elemento alieno sia per genere che per cromatismo.
 La prospettiva compressa del tele enfatizza le analogie e le dissonanze.
 La seconda è di grande effetto per l'essenzialità del linguaggio e per l'evidenza del cartello acuita, per contrasto, dai toni scuri del resto della scena.
 Anch'io vi colgo un'atmosfera misteriosa e surreale.
 Molto bravo!
 Ciao.
   Massimo
 | 
 quoto Massimo
 molto bravo claudio complimenit
 un saluto mauri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| caracol utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2006
 Messaggi: 5532
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Nov, 2008 2:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "street campestre" è un genere da approfondire...   Pareri personali sulle due foto: nella prima doserei la luce sulle balle, in progressione scuro/in basso - più chiaro/in alto, e sacrificherei il rosso del cartello ( se per te non è proprio irrinunciabile!) per un b/n "secco", mettendoci un grigione scuro. Nella seconda, abbasserei di poco il bianco del cartello e alzerei di altrettanto i toni degi alberi sullo sfondo.
 Amp!
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Nov, 2008 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la seconda   _________________
 il mio sito
 La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |