photo4u.it


writer

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 1:42 pm    Oggetto: writer Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che ci sia più illuminazione da Studio che da Street.
Saluti
Kaixo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Proff
utente


Iscritto: 11 Giu 2007
Messaggi: 97
Località: StradaCosta

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il contrasto tra il writer ben illuminato e definito e il puppet ancora in fase grezza. tra la'ltro sta dipingendo su legno, crea un effetto particolare che cis ta.


mi sembra la sezione adatta visto il soggeto e quelle luci credo siano le torce da cantiere che si usano per illuminare il muro da dipingere e non luci da studio (infatti sono sparatissime). credo.

_________________
IL MIO FLICKR
IL MIO MYSPACE
i miei reportage video/fotografici su youtube
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie x esser intervenuti .
Effettivamente sono torce da cantiere sparatissime Wink
In studio non ho mai visto illuminazione dal basso..


m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sì....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma è errata nella maggior parte dei casi..

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che trovo errato è fare una Street con questo taglio senza farmi vedere quelle torcie che creano questa atmosfera....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MescoDesign ha scritto:
...ma è errata nella maggior parte dei casi..

m.


Se il mio compito è quello di ricreare una situazione stradale in studio,per quale motivo può essere errato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un semplice motivo kaixo.
Questa è una situazione anomala. Quando fotografi in studio vige una regola semplicissima, l'occhio umano è abituato a percepire la luce naturale come quella dall'alto del sole, quindi in studio si cerca di ricreare nella maggior parte dei casi una condizione "naturale" posizionando le luci in alto.
Se le metti basse avresti le ombre sparate e la scena sarebbe abbastanza innaturale.
Nota su questa foto l'ombra della bomboletta..

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....ricreare....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..ma la luce qui è artificiale, e non la poteva mettere in alto senno' lo avrebbe fatto, x una questione di comodità è sparata dal basso Wink
Da un punto di vista fotografico non si usa.Perlomeno sia a me che a quasi tutti i fotografi Still-Life e moda che conosco non piace l'effetto...(ed è una delle prime cose che ti insegnano se fai una scuola di fotografia..) Poi se me ne trovi uno che lavora con le luci dal basso, ti prego presentamelo. Smile

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così come la presenti non è una immagine da street,andava spostata.
Potrebbe essere una foto di studio....se vuoi anche con luce sbagliata.
Vedi un pò te...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Masnado
utente


Iscritto: 31 Dic 2006
Messaggi: 385
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto scritto da kaixo.
la luce dal basso può anche essere utilizzata in studio, così come in esterni: tutto dipend da ciò che si vuole ottenere.
Il fatto che l'immagine postata susciti dei dubbi sulla inclusione nel genere street deriva principalmente, a mio avviso, dal taglio stretto della composizione: una figura umana contro un sfondo grafico non può che rimandare col pensiero ad un taglio da studio.
Un'ambientazione più ampia avrebbe giovato di più alla street, ma così come il concetto di street viene ad essere indebolito...
Difficile anche per me definirla street...
Rimane comunque una bella foto.

Ciao

_________________
Il mio flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografo:Arnold Newman
Ps:Si vede che a quei tempi non cerano ancora scuole di fotografia....



Alfred Krupp,Essen(Germania Ovest)1963.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 203 volta(e)

Alfred Krupp,Essen(Germania Ovest)1963.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo capito perfettamente le tue perplessità kaixo Wink

Per quanto riguarda quello scritto sopra, vale quanto vale per la fotografia in generale. Ci sono delle regole, l'importante è che tu le conosca, ma non è detto che devi seguirle sempre e cmq Wink

Ringrazio anche Masnado. E' stata fatta col 70-200 a 200. Effettivamente una foto di più ampio respiro avrebbe giovato senza ombra di dubbio al genere, lo capisco.

Sto sperimentando, da noob della street Smile

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Ven 30 Mgg, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In una immagine del genere la luce radente è perfetta perche serve a evidenziare il supporto sul quale si lavora,legno,cemento...evidenziando anche il materiale con il quale si lavora,vernice,vedi tutte le goccie che scendono.
Dove vai con una luce soft????
Questo è un lavoro grezzo e va gestito anche in studio in modo grezzo.
Lascia stare le regole scolastiche e pensa al materiale.
Tanti saluti
Kaixo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi