Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 9:01 am Oggetto: Sovraesposizione e sottosviluppo |
|
|
Volendo applicare la regoletta della sovraesposizione e sottosviluppo come bisogna regolarsi?
Ad esempio, sovraesponendo sistematicamente di un paio di stop quanto deve diminuire lo sviluppo? Di un 10-15% o di più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
perchè vuoi farlo ??? in genere si sovraesposne per aumentare il contrsto sulla pellicola e avere maggiori informazioni nelle ombre, in quel caso non bisogna sottosviluppare perchè ne perderesti i vantaggi.
Se spieghi quello che vuoi ottenere magari ti si puo dare un consiglio meigliore.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Bhe ho letto su diversi manuali che per avere una buona leggibilità nelle ombre e una buona gradazione bisogna seguire la regola di: esporre per le ombre e sviluppare per le luci" ovvero sovraesporre in fase di scatto per aprire le ombre e poi sottosviluppare leggermente per non bruciare la alte luci.
Mi chiedevo in quanto consistesse più o meno il sottosviluppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|