photo4u.it


Ilford DELTA400 DXN

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:09 pm    Oggetto: Ilford DELTA400 DXN Rispondi con citazione

Ciao a tutti dovrei mettere questa pellicola(ilford delta400)su una vecchia pentax espio738 che ha la lettura automatica degli iso DX,volevo sapere siccome sulla confezione della pellicola riporta la sigla in verde DXN se è la stessa cosa oppure potrei avere problemi nella lettura automatica della macchina che se non la può leggere la mette in automatico a iso25.
E'importante saperlo per me perchè le foto non le farò io ma poi lo sviluppo della pellicola si.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se può esserti d'aiuto ma il codice dx penso venga letto sulla striscia nera-argentata che c'è sulla pellicola

Beh, quello della Delta 400 è uguale a quello di tutte le altre 400 iso che ho, come puoi vedere in foto

In teoria non dovrebbero esserci problemi, in pratica non ho mai usato una macchina col codice DX

Scusa la foto, ma il cellulare è l'unica digitale che ho Very Happy



Immag001 (Small).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 823 volta(e)

Immag001 (Small).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo bene,grazie:)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' così!
Quei quattro contatti che vedete nel vano di inserimento del rullino della fotocamera vanno ad appoggiarsi sulla parte nera/argento del rullino facendo o meno contatto a seconda che appoggino sulle parti nere o su quelle argento. In quel modo viene letta dalla macchina la sensibilità della pellicola.
Vai tranquillo....

ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' da parecchio che non usavo più questa macchina e ora che serve a mia madre volevo mettergli un rullino da poter poi sviluppare io e siccome prima onestamente non guardavo nulla ne tanto meno gli iso della pellicola avevo questo grande dubbio.
Grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi