Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rabippo utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 300 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 11:35 am Oggetto: Aiuto tra 18-70 o 18/135... |
|
|
Buongiorno nikonisti, vorrei acquistare un obiettivo per la mia D40, sostituendo il 18-55 che ho al momento.
Sono indeciso tra il
18-70mm f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX o
18-135mm f/3.5-5.6 ED-IF AF-S DX, vorrei un pò di zoom, però ho sentito dire che il 18-135 è un pò scarso di luce, voci,non l'ho mai testato...
Allora voglio chiedervi cosa ne pensate..
Ciao e buoni scatti.
Daniele _________________ Nikon D40 + D300 + Nikkor AF-S DX 18-55 + Nikkor AF-S DX 18-70 + AF-S DX55-200 VR + Cokin
Canon Ixus 750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
il fatto che sia poco luminoso te lo dice la luminosità nel nome dell'obiettivo. Io ho avuto il 18-70 ed è ottimo. Ma non ho avuto il 18-135. Da quel che ho sentito, rispetto al 18-70 perde su distorsione e aberrazioni cromatiche.... Se fossi in te andrei sulla focale più contenuta _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axeleon utente
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma se vuoi un po di zoom non ti conviene prenderti ad es: uno 55-200 o un 70-300? _________________ Splendida Nikon D80, 18-70, 70-300 VR, 50ino, Sony W5 peccato per il fotografo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
per me come QI rende meglio il 18-55, poi che 18-70 e 18-135 siano costruiti meglio nessuno lo nega, ma distorcono decisamente di più.
A me danno l'idea di maggiori compromessi ottici contornati da materiali migliori... ma le foto non le fanno i materiali  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rabippo utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 300 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao axeleon, optare per un obiettivo che mi parte da 55 oun 70-300, perderei la possibilità di fare foto ritratto..Non so se sono stato chiaro.
Ciao Maxriflessi, lo voglio sostituire per avere un pò più di zoom, però neanche voglio stare li a cambiare quando serve l'obiettivo..
Grazie
Daniele _________________ Nikon D40 + D300 + Nikkor AF-S DX 18-55 + Nikkor AF-S DX 18-70 + AF-S DX55-200 VR + Cokin
Canon Ixus 750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Allora, se vuoi avere più "zoom" e fare i ritratti, va benissimo il 55-200. Una focale tra 50 e 100 mm è l'ideale per il ritratto.
Il 18-70 non aggiunge molto al 18-55 che hai già, perciò lo escluderei.
Il 18-135 è una scelta migliore del 18-70; naturalmente è un obiettivo buio, non ti aspettare di sfuocare lo sfondo nei tuoi ritratti (questo vale anche per il 55-200).
Però il fatto di non voler cambiare obiettivo quando ti serve mi fa pensare che una reflex non sia stata esattamente la scelta migliore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rabippo utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 300 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, per quando riguarda il cambiare obiettivo, non mi pesa, io intendevo se devo fare uno scatto veloce, prima che si cambia l'obiettivo, l'oggetto da fotografare è scappato....Ma sono innamorato della mia reflex. Forse mi stai convigendo per 55-200...
Ciao
Daniele _________________ Nikon D40 + D300 + Nikkor AF-S DX 18-55 + Nikkor AF-S DX 18-70 + AF-S DX55-200 VR + Cokin
Canon Ixus 750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
rabippo ha scritto: | Ciao Maxriflessi, lo voglio sostituire per avere un pò più di zoom, però neanche voglio stare li a cambiare quando serve l'obiettivo..
Grazie
Daniele |
...e allora mi permetto di aggiungere un "terzo" incomodo...visto che non dovrebbe scostarsi molto dal prezzo del 18-135...
il Nikon 16-85 Vr
Oltre ad avere un'escursione maggiore sa verso il "basso che verso "l'alto" rispetto al 18-55..."dovrebbe" essere migliore sotto tutti gli aspetti rispetto al 18-70 e il 18-135.
http://www.photozone.de/Reviews/46-nikon--nikkor-aps-c/377-nikkor_1685_3556vr _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rabippo utente

Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 300 Località: Frosinone
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie maxriflessi, ma non ci vorrei spendere molto, il mio baget è poco.
Se no optavo per il 18-200, penso che sia un gran obietivo.. _________________ Nikon D40 + D300 + Nikkor AF-S DX 18-55 + Nikkor AF-S DX 18-70 + AF-S DX55-200 VR + Cokin
Canon Ixus 750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Beh Max il 18-135 lo trovi a 200 euro usato, il 16-85 VR a 600 euro nuovo, mi sembrano appartenere a due fasce differenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
infatti, altrimenti lo avrei consigliato... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Giustissimo il tuo ragionamento Max, solo che praticamente nessuno compra il 18-135 nuovo visti i prezzi assurdi che ti sparano... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Schematicamente rispetto al 18-55 :
- 18-70 : medesima qualità , guadagni qualcosina in luminosità e 15 mm di zoom ( se ti bastano , visto il costo ci si può pensare ) . Manca però di VR ( e alcuni ne fanno una questione " vitale " , anche se in un ottica da kit " buia " , sicuramente non guasta ) .
- 18-135 : perdi in qualità , stessa luminosità , ma più zoom
- 16-85 : interessante l' escursione , ma per quanto possa essere migliore ( anche se per dire che è " così migliore " rispetto agli altri zom-kit vorrei vedere prima comparative di foto fatte con stessa macchina , nella medesima condizione ( in più condizioni ) e , non solo perchè " teoricamente " risulta migliore " sulla carta " , o , perchè è l' ultima novità Nikon e quindi può essere solo migliore dei precedenti , o , perchè lo dicono test fatti da riviste/siti molto spesso di parte ) non vale i 350€ che attualmente costa in più rispetto per es. al 18-70 o a quelli che costa in più rispetto a quello che hai già
- 18-200 : se vuoi uno zoom tuttofare , meglio ( ma anche più costoso ) del 18-135 ( ma a quanto pare non degli altri ) .
Se si vuole un' escursione elevata con un unico zooom , secondo mè l' unica è il 18-200 .
Se risulta troppo costoso , meglio affiancare un 55-200 .
Personalmente :
- Grandi escursioni di zoom : Bridge
- Reflex & obiettivi kit : 18-70 ( o 16-85 se arriva a 350€ e se dopo test " come si deve " è realmente " così migliore " ) & 70-300VR
Per obiettivi Kit , secondo mè non vale la pena di spendere 600€ ( a obiettivo ) . Meglio con quei soldi puntare ad altri obietivi più " specifici " nell' ambito della fotografia che maggiormente si usa fare .
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
dire che 18-70 e 18-55 abbiano la stessa qualità non è affatto vero. Senza parlare della costruzione, il 18-70 rende meglio nei passaggi tonali, e forse pure sulla AC _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di costruzione posso essere daccordo .
Sul resto non più di tanto ( o non così tanto ) .
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | dire che 18-70 e 18-55 abbiano la stessa qualità non è affatto vero. Senza parlare della costruzione, il 18-70 rende meglio nei passaggi tonali, e forse pure sulla AC |
ma perde in quanto a nitidezza e contrasto e vignetta pure abbastanza di più quindi andando a tirare le somme non direi che a parte la costruzione in metallo valga di più come QI  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
il fatto che sia meno microcontrastato il 18-70 è vero. Infatti li ho provati e avuti entrambi (più il 18-70). Ma questo conta davvero poco, in una lente, rispetto alla resa dei toni e nelle ombre... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
tamron 17-50 2.8 c'è da poco la versione motorizzata (se ne parlava altrove ne forum)
poca spesa, tanta resa _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|