Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vonfid86 utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 300 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:27 pm Oggetto: Nikon FM 1979 -delucidazioni- |
|
|
Ciao a tutti,
Mio padre è il possessore di una fotocamera Nikon FM acquistata nel dicembre 1979 (N. matr.: FM3109479).
Obiettivi posseduti:
- 50mm. 1,8 Nikkor
- 28mm. 2,5 Vivitar
- 105mm. 2,5 Nikkor
- 135mm. 2,8 Nikon serie "E"
Dopo aver dedicato un lungo periodo alla fotografia ha deciso di riporre la sua fotocamera nel cassetto (pur tenendola come un gioiello).
In questo ultimo periodo suo figlio, il sottoscritto, ha riacceso questa sopita passione cercando di aggiornandola alle ultime tecnologie digitali.
Ma veniamo al succo. Avrei alcune domande da porvi:
1 - Qual'è attualmente una valutazione decente per un'attrezzatura del genere? (curiosità venale, nulla più)
2 - Posso ancora usare questi obiettivi sulle attuali Nikon digitali? Se si, su tutti i medelli?
3 - Quanto potrebbe costare attualmente un set obiettivi pari a quelli elencati? (curiosità di mio padre)
Scusate le tante domande ma credo che si debba guardare quello che si ha già prima di sprecare soldi.
Intanto allego qualche foto dell'attrezzatura descritta...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
saluti a te ed i migliori saluti a tuo padre
(che considero mio collega
1.o perche' abbiamo la stessa camera dagli anni '70, e
2.o perche' anche io avevo rimesso tutto in cassetto fino ad oltre 1 anno fa)
poi ho preso una D1x d'occasione + 1 D70 sempre d'occasione.
per il discorso dei costi non so risponderti, forse ti rispondera' qualcun altro
per l'uso delle tue ottiche, si possono usare con soddisfazione, (come faccio io), sulle seguenti :
- serie D1
- serie D2
- serie D3
- serie D200 - D300
su queste fotocamere si possono usare tranquillamente come sulla FM.
Su tutte le altre, si montano, essendo la baionetta la stessa, ma viene a mancare l'esposimetro
e c'e' qualche restrizione anche per l'indicazione della corretta messa a fuoco, in quanto viene
mostrato solo il puntino di messa a fuoco, senza i due triangolini che ti indicano verso dove girare
la ghiera di messa a fuoco, e che aiutano molto nella velocita' e nella sicurezza della funzione.
Ti auguro di non vendere perche' penso che non ne ricaverai gran che',
al contrario, se compri un corpo d'occasione, puoi usarli con buona soddisfazione.
Saluti _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
... ti dico solo che se rivendessi tutta l'attrezzatura non ricaveresti nemmeno i soldi per prendere una D70 usata.....TIENILA!!!anzi, visto che è stata ferma per un pò, fagli fare una bella revisione (60€ circa) e sarà una fedele compagna per tantissimi anni....poi è la versione nera, ancora più bella di quella cromata ....... magari aggiungici un 35, magari nikkor (100€), e hai un corredo completissimo.....
per quanto riguarda i costi degli obiettivi oggi mi pare che la nikon abbia smesso di produrre ottiche a fuoco manuale (salvo forse quelle decentrabili) si trovabno solo quelle autofocus, la FM è fuori produzione si trovano però le nuove FM3A (che hanno in più l'automatismo a priorità di diaframma) che costano nuove sui 800€, sono però fuori produzione da un'anno giù di lì....
per il resto ti ha già risposto l'utente Ainokaarina
saluti _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonfid86 utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 300 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
No, no...tranquilli!
Non ho nessuna intenzione di venderla. Prima di tutto perchè è un ricordo e ha rappresentato molto per mio padre (è stato un regalo di mia madre subito dopo che si sono sposati) e poi perchè fa ancora ottime foto (anche se viene utilizzata pochissimo a causa del suo ingombro e pesantezza). Vi ho fatto quelle domande sul valore giusto per curiosità.
Inizio ad interessarmi alla fotografia solo adesso. Ho infatti appena acquistato una bridge Panasonic FZ18 per iniziare a capire i funzionamenti manuali. Appena mi sentirò pronto, anzichè acquistare una reflex digitale, inizierò ad usare quella di mio padre.
Intanto volevo anche ringraziarvi per i consigli dati, verrano presi sicuramente in considerazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albi utente
Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 55 Località: milano
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 6:44 am Oggetto: nikon 79 |
|
|
tra l'altro il tuo 105 mm e' considerato un obiettivo "mitico", uno dei migliori obiettivi da ritratto mai costruiti.
ciao
alberto _________________ albi - bianconerista su pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonfid86 utente
Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 300 Località: Torino
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 9:02 am Oggetto: Re: nikon 79 |
|
|
albi ha scritto: | tra l'altro il tuo 105 mm e' considerato un obiettivo "mitico", uno dei migliori obiettivi da ritratto mai costruiti. |
Credo che mio padre me lo abbia ripetuto un centinaio di volte
E' anche per quello che non mi lascerebbe mai la sua macchina fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
...io fossi in te, visto che vuoi capire i funzionamenti manuali, chiederei la macchina in prestito, metterei una bella pellicola dentro e scatterei già ora con quella... ho una FM2 ed è la macchina con cui scatto più volentieri in assoluto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
La FM ce l'ho anche io; l'ho comprata col mio primo stipendio....
E' una gran macchina non disfartene; usala, anche affiancata ad una digitale se vuoi, non ti deluderà!!
P:S.
Magari procurati un grandangolo originale, non dovrebbe costarti molto. _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|