Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:52 am Oggetto: Compensazione dell'esposizione |
|
|
Ciao a tutti, non ho idea se questa sia la sezione giusta, comunque .....
La compensazione dell'esposizione, come avviene? Intendo "tecnicamente", viene modificata l'apertura del diaframma (non credo) o i tempi di esposizione?
Ho visto che sulle "Entry level" è una funzione non utilizzabile quando si lavora in Manuale, è così anche su quelle un po' più serie?
(è anche vero che in manuale si può decidere di sovra/sotto esporre come si vuole perchè la si sceglie manualmente ), e sicuramente è una possibilità ridondante.
ciao _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Di fatto viene indotta una "staratura" dell'esposimietro.
Gli effetti di questa staratura variano in funzione della modalità con la quale scatti.
In pratica avviene questo:
- Se sei in modalità P, la coppia tempi-diaframmi scelta dalla macchina cercerà di equilibrare l'esposizione tenendo conto della staratura introdotta (ovvero la coppia Tv/Av varia)
- Se sei in modalità Av, la startatura avrà effetto solo sul tempo d'esposizione (il diaframma lo decidi tu...)
- Se sei in modalità Tv, la startatura avrà effetto solo sull'apertura del diaframma (il tempo d'esposizione lo decidi tu...)
- In modalità M è ininfulente (decidi tutto tu )
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
in pratica...
con le reflex medio/elevate (es canon 30d 40d nikon d80) hai 2 ghiere per controllare i 2 parametri...
con le reflex entry level hai 1 ghiera ed un pulsante.
ghiera per un parametro (es i tempi), pulsante premuto + ghiera per l secondo parametro (es compensazione. oppure diaframmi) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 7:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao, questo lo sapevo, è da lì che è nata la domanda.
Guardando il manuale della K10 ho visto che per la compensazione bisogna premere un pulsante e girare la ghiera; mentre per la K200 (ma anche la Nikon D60) premendo il pulsante e girando la ghiera (in M) si settano i tempi, quindi n essuna possibilità di compensare.
Ovviamente sarebbe una cosa ridondante, visto che posso esporre sovra o sotto come voglio, lavorando in manuale
marklevi ha scritto: | in pratica...
con le reflex medio/elevate (es canon 30d 40d nikon d80) hai 2 ghiere per controllare i 2 parametri...
con le reflex entry level hai 1 ghiera ed un pulsante.
ghiera per un parametro (es i tempi), pulsante premuto + ghiera per l secondo parametro (es compensazione. oppure diaframmi) |
_________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Ma se sei in M compensi MANUALMENTE regolandoti con l'esposimetro. E' tanto difficile da capire? è stato anche spiegato nella prima risposta. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Hey, ciccio, guarda che ho capito, eh!
merced ha scritto: | Ma se sei in M compensi MANUALMENTE regolandoti con l'esposimetro. E' tanto difficile da capire? è stato anche spiegato nella prima risposta. |  _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|