Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 6:04 pm Oggetto: PREMIO DELLA CRITICA - Contest 6 "Sensi" |
|
|
Il Premio della critica photo4u.it è stato assegnato alla foto 11 di Tommy Retrò:
con la seguente motivazione:
Una immagine intensa, ben costruita, emblematica. Sensazioni forti che si sovrappongono, per un risultato di grande impatto emotivo.
Ben delineato il progetto alle sue origini, eccellente la rispondenza al tema, come anche la tecnica del bianco/nero altamente contrastato che ben si abbina al contenuto forte.
Emerge lo stile che abbiamo imparato ad apprezzare nell'autore: molteplici elementi in campo, assemblati in una costruzione che può addirittura sembrare caotica, ma in questo caso decisamente guidata da una grande volontà comunicativa.
Al secondo posto si è piazzata la foto 10 di Mak'77 :
con la seguente motivazione:
Il senso del tatto, reso con una buona composizione metaforica, semplice ma d'effetto. In questo bel gioco di ombre e luci, rimaniamo incuriositi dalla strana posizione delle mani, testimone di un desiderio di contatto frustrato.
Tra i punti deboli, la resa del bianco/nero abbastanza scialba e la tela fastidiosamente stropicciata.
Al terzo posto la foto 18 di Redmondbarry :
il commento della giuria a questa foto è stato:
Semplice, dolce e delicata, una tenerissima fotografia che sintetizza, con un particolare rifilato in angolo, una intera scena.
Semplice... e quindi molto diretta e comunicativa, riesce a trasmetterci l'aspetto affettivo dei sensi.
Tecnicamente, se da un lato apprezziamo molto la composizione, dall'altro non possiamo dire altrettanto per l'esposizione, per via della evidente 'bruciatura' sul piedino.
Lo staff
Ultima modifica effettuata da roiter il Mar 31 Mar, 2009 9:15 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManOfTheMoon utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 547 Località: Saluzzo (Cuneo)
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 6:33 pm Oggetto: |
|
|
bravi !!!!!! _________________ canon60d+canon 350d+canon 50 1.8+ canon 10/22+ canon 24/105 f4l is+canon 70/200 f4l+kenko 1.4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
sono commosso, non me lo aspettavo proprio.
grazie e ancora complimenti a tutti.
Mi dispiace ma non so cos'altro dire...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti a Tommy a Mak'77 e a Redmondbarry
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh, dai, non fate i timidi
Diteci qualcosa dei vostri scatti, come li avete realizzati, dove, quando... perchè  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
bravi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 12:14 am Oggetto: |
|
|
complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 12:18 am Oggetto: |
|
|
Bhe, per il mio c'è poco da dire. Sulla spiaggia vicino a genova, a pasquetta e i piedi sono quelli della mia ragazza. E' stata una splendida giornata e sento ancora il profumo del mare.
Grazie critica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 12:19 am Oggetto: |
|
|
ah, scattata con una spotmatc, un 50mm e un Tmax100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 8:05 am Oggetto: |
|
|
Complimentissimi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Beh, dai, non fate i timidi
Diteci qualcosa dei vostri scatti, come li avete realizzati, dove, quando... perchè  |
è che in questi casi nn si sa cosa dire..heheh
grazie a Tutti.. non nascondo che il mio desiderio era + incentrato sul premio della giuria..(senza nulla togliere al'importanza dei giudizi del Popolo )
si si.. son proprio sorpreso.. speravo di mantenere la stessa posizione..(cioè terzo).. nn pensavo in cosi tanta grazia..
x quanto riguarda lo scatto.. ehm.. vediamo Hasselblad con 80 Planar..
pellicola trix400 esposta a 500 e sviluppata in Rodinal 1+25 x 7 minuti..
(quanto è servita la sezione Camera Oscura )
stampata su carta Ilford con filtro di gradazione 3,5
Il perchè..mmm.. mi piaceva il fatto di dare la sensazione della privazione dei sensi.. avevo pensato ad un primo momento alla privazione del tatto..(ma mi servivano 2 mani di un manichino..).. cosi di fretta e furia o virato sulla vista.. a quel punto fare un'immagine troppo pulita e di facile lettura sarebbe stato fuori luogo.. cosi con la grana ..il buio e il contrasto ho cercato di fare un'immagine..appunto caotica ..confusa..scura..appanata.. cosichè lo spettatore nel vederla provasse un minimo di "fatica visiva".. appunto come se stesse perdendo la vista..
ammazza..quanto ho scritto facevo prima a ringraziare e basta..  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malko Tondella utente

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 11:58 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Diteci qualcosa dei vostri scatti, come li avete realizzati, dove, quando... perchè
|
beh, ho usato la 300d con l'obbiettivo in kit.
un dopocena ho preparato in camera da letto un piccolo set, 2 sedie tra cui con 4 mollette ho appeso una pashmina (quelle sciarpine semi trasparenti da donna), una abat-jour come faretto e mia morosa stesa per terra che metteva le mani sotto il telo. Purtroppo era il penultimo giorno prima della scadenza e per la fretta non ho stirato il telo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l'orafo utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 162 Località: Prato
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2005 8:08 am Oggetto: |
|
|
complimenti  _________________ Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numero6 utente

Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 165 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 7:12 am Oggetto: |
|
|
Complimenti ai tre autori .
Ciao,
Stefano _________________ Good clicks today! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laremi utente

Iscritto: 27 Nov 2004 Messaggi: 87 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
Complimenti  _________________ Non occorre nulla di straordinario intorno a noi se dentro nulla è ordinario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Il nostro ha scritto delle bellissime parole di commento alle tre foto premiate dalla giuria.
Non mi sembrava il caso di sostituire le motivazioni già pubblicate, soprattutto perchè in pochi se ne sarebbero accorti. Quindi ve li propongo qui, a completamento della recensione.
Foto 11
Una raffinata raffigurazione simbolica dei sensi, costruita come una chiesa barocca, ricca di citazioni e simbolismi,
che esprime i suoi punti di forza con un bianconero intenso, che accentua ulteriormente l'impatto emotivo.
L'autore ha voluto sottolineare l'intensità dolorosa dei sensi, rappresentandone la privazione, inscenata su di un palcoscenico
"granguignolesco", dove il distacco da ciò che è sensibile è scelto come una "maledizione" necessaria.
L'impianto scenico è drammatizzato dal bianconero che sintetizza la narrazione, concentrando l'attenzione dell'osservatore sugli
elementi compositivi essenziali: una texture un po' sgranata che ricorda epoche passate, una recitazione impersonale e simbolica,
un racconto doloroso e forse violento, ma sublimato in una accettazione nobile e "intellettuale".
Una bella prova, ricca di spunti e di intuizioni, che gioca su una narrazione costruita "sulla scena" ma intensa, espressiva, drammatica.
Foto 10
La semplicità e l'immediatezza sono alla base di questo scatto apparentemente facile, ma decisamente intenso e rappresentativo.
Una ricerca di sensi intesi come un gioco, pudico, mostrato attraverso una coltre protettiva, timido, quasi ritroso a mostrarsi, imbarazzato.
Il gioco delle forme è chiaro, eppure al tempo stesso nascosto e celato dal velo della nostra cultura, della sensibilità che ci ciamo costruiti.
Ma dietro la tenda le forme, i sensi, le pulsioni primordiali sono lì, presenti, a ricordarci quanto è spesso il velo che abbiamo cotruito
intorno alla nostra sensibilità.
Un'opera fresca e genuina, simbolica ma di immediata lettura, che ci deve far riflettere su quanto sia facile - se si hanno buone idee -
cominicare con originalità messaggi complessi e sofisticati.
Foto 18
Ecco invece una immagine non costruita, ma un momento colto, rubato e valorizzato per esprimere la propria sensibilità.
Un contatto, un gesto immediato e spontaneo, che ci offre dei sensi la rappresentazione più diretta e primordiale: l'amore e la
gioia del contatto fisico, l'appagamento del nostro corpo che "cerca" la pelle dell'amato, il senso di sicurezza e rifugio che il tocco
ci conferisce.
L'autore ci propone una scena semplice, un piccolo ritaglio tratto da un momento di intimità, che comunica con chiara e semplicissima composizione
una storia di complicità, di amore, di rifugio ritrovato nell'altro. Il taglio compositivo contribuisce ad accentuare ulteriormente il ruolo
dei piedi che si sfiorano, mentre la scelta dello sfondo pietroso li isola come in un mondo astratto, lontano, isolato dal resto del mondo.
L'uso del bianconero poi contribuisce a sottolineare gli aspetti di essenzialità dell'immagine. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|