Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
Cavoli....., a me piace molto, l'ho vista per caso, ma questa luce sulle corde e sulla figura umana, è notevole, bravo, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
Se è questa, cos'ha che non và?
Non facciamo paragoni con G. che per noi tutti non è il caso.
Mi ricordo altre tue sull'argomento che mi sembrarono buone, come questa...certo devi curare la stampa perchè i tuoi neri e bianchi col ricordo di G...
ciao claudiom
abbi fiducia che vai bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
mi piace il b/n con questo netto contrasto tra chiari e scuri e mi piace l'attimo colto che mi fa pensare ad un suonatore di arpa.
L'inquadratura invece non mi convince del tutto.
Se fossi stato io probabilmente avrei ravvicinato un po il soggetto decentrandolo leggermente con una vista un po piu' obbliqua per rendere un po piu' visibile la trama di cavi.
Naturalmente questa mia visione nasce proprio dall'assonanza che mi sono fatto immaginando un suonatore di arpa e che rimane un'opinione molto personale sullo scatto.
Saluti  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
claudio per capire melgio...tu a questa foto che ritocchi faresti?per avere dei bianchi e dei neri che si avvicinino a quelli di G...puoi smanettarci sopra se vuoi... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
@biagio...penso che l'inquadratura che avresti fatto tu sarebbe stata l'inquadratura che avrebbe utilizzato la maggior parte di chi si sarebbe trovato li'...ed e' proprio per questo che non l'ho fatta...volevo uscire un po' dai canoni... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | @biagio...penso che l'inquadratura che avresti fatto tu sarebbe stata l'inquadratura che avrebbe utilizzato la maggior parte di chi si sarebbe trovato li'...ed e' proprio per questo che non l'ho fatta...volevo uscire un po' dai canoni... |
probabilmente hai ragione  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
eh, Manuel, il ritocco che farei è sempre lo stesso: comprerei una rolleiflex di quarta mano per 4 soldi.....
Giacomelli, come i suoi antecedenti Cavalli e Monti sono la quintessenza italiana della fotografia chimica, quella botta di nero con il digitale se va bene diventa di cera nera, mai di vetro nero.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:15 pm Oggetto: |
|
|
quali son per te le differenze piu concrete tra una digitale ed una analogica?sempre per quanto riguarda il bw...per quanto riguarda i neri ok...ma per quanto riguarda i bianchi che cosa cambia?mantengo piu dettaglio anche sul bianco? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
mi state mettendo una voglia con sta rolleiflex che tu non ti immagini...poi dopo aver visto quelle stampe di G. non te ne dico... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:45 am Oggetto: |
|
|
Lucido se ci tieni, e ci tieni, ai neri.
Ma le cornici conviene, in tal caso, che abbiamo i vetri.
Oppure che tu abbia un controllo completo delle luci, cosa non semplice, non usuale.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
mmm forse troppe corde.Magari mi sbaglio.Composizione molto buona.
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|