 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 3:51 pm Oggetto: Passo alla reflex? |
|
|
Salve a tutti, non navigo nell'oro, e ho acquistato da più di un' anno una fuji s5600, una bella macchina, ma ora vorrei qualcosa di più, quello che non mi convince è la risoluzione massima che riesco a ottenere, se voglio fare ingrandimenti o poster la grana inizia a farsi vedere e poi alcuni scatti mi sembrano un po' piatti, mi sembra che manchino di volume...
..Non sono molto esperto e vorrei evitare di buttare dei soldi, probabilmente la qualità delle foto può dipendere dal fatto che non sono poi così bravo come fotografo.
Ora dopo mesi e mesi di lavoro sono riuscito a mettere da parte poco meno di 600 euro, secondo voi se compro una reflex la differenza la noto e la qualità degli scatti (indipendentemente dalla mia bravura) migliorerà sensibilmente?
E con 600 euro (o se ne valesse la pena, invece di spenderli posso aspettare qualche mese in più e prendere qualcosa di meglio) che macchina mi consigliate?
Grazie a tutti _________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente sui poster la differenza la vedrai, scegliendo una reflex tipo canon 400d.
Le tue foto non credo che miglioreranno per il resto.
Potrai fare stampe più grandi e la grana si vedrà certamente meno, ma per il resto dipende da te.
Sei pronto davvero ad accettare una reflex con tutti gli annessi, rispetto ad una compatto, che questo comporta? _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei vantaggi delle reflex rispetto alle compatte è la minore profondità di campo. Questo ti consente di giocare con lo sfocato e di staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo. Se lo sfrutti a dovere, ti permette di fare foto migliori, più tridimensionali.
A mio parere, la grande profondità di campo delle compatte appiattisce troppo la resa delle foto, soprattutto se ci sono persone.
Per iniziare prenditi una reflex entry-level con l'obiettivo 18-55 (o giù di lì) che di solito danno in kit con la macchina. Magari anche usata, non è necessario avere l'ultimo modello uscito: anche una reflex con 6 Mp di qualche anno fa va più che bene. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi... Alpi17 complimenti per la tua galleria, cosa intendi quando scrivi "..Sei pronto davvero ad accettare una reflex con tutti gli annessi, rispetto ad una compatto, che questo comporta?.."
Potresti precisare meglio? Non lo so sono molto indeciso, forse è meglio che continu a scattare foto con la mia fuji e passi alla reflex più avanti anche perchè non è una spesa da poco ... _________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
oneshut ha scritto: | grazie ad entrambi... Alpi17 complimenti per la tua galleria, cosa intendi quando scrivi "..Sei pronto davvero ad accettare una reflex con tutti gli annessi, rispetto ad una compatto, che questo comporta?.."
Potresti precisare meglio? Non lo so sono molto indeciso, forse è meglio che continu a scattare foto con la mia fuji e passi alla reflex più avanti anche perchè non è una spesa da poco ... |
Quello che intendo dire è che il passaggio ad una reflex comporta un cambio di mentalità del fotografo che deve essere pronto a sopportare alcune "scomodità" che prima con l'utilizzo di una compatta non sussitevano.
Sostanziamente mi riferisco al cambio delle ottiche.
Mentre con una compatta puoi usufruire di un obiettivo che spazia dai 28 ai 300 mm (o anche di più), con la reflex non potresti avere una tale escursione a meno di non buttarti su una lente che ti farebbe ottenere molto probabilmente immagini peggiori di quelle che avresti ottenuto con la compatta.
Allora devi iniziare a pensare di avere differenti ottiche che coprano le focali predilette per il tuo genere di fotografia.
10-20, 18-55, 70-200, 100-400, oppure vai di fissi.
Gli obiettivi necessitano di una borsa per essere trasportati, e vanno cambiati a seconda dello scatto che vuoi ottenere.
Ecco gli "annessi" di cui parlavo.
Tutto ciò puoi accettarlo solo se hai una grande passione di base, e allora sarai ripagato con immagini che nessuna compatta potrà mai restituire. _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Per come la vedo io, la bridge e la reflex sono macchine complementari.
Grande flessibilità per la bridge, migliori prestazioni per la reflex.
Tuttora, nonostante abbia preso una eos 350d, tengo in grande considerazione la mia fuji 5600! Quando esco a passeggio/gita la porto spesso con me e continua a darmi soddisfazioni.
In condizioni difficili, la reflex lascia la bridge al palo: ho fatto foto in teatro con entrambe e, per quanto i risultati della fuji siano relativamente buoni, con la reflex è un altro mondo.
Tieni in forte considerazione il discorso di Alpi17: gli obiettivi pesano, ingombrano e costano. Ho visto recentemente un professionista al lavoro in una manifestazione che "usava" la compagna come porta-borse delle ottiche....Praticamente una valigione!
Dici che la 5600 non ti soddisfa con la risoluzione....guarda, io ho stampato dei 30 X 40 molto belli, che sono dignitosamente appesi a fianco ad altri 30 X 40 stampati dai file della canon.
Naturalmente erano dei raw.
Sicuro di saper utilizzare al meglio la fujina? Ti porto la mia esperienza: nella mia galleria ho una foto di Rava. Era un raw a 800 iso e non venne molto bene; ho imparato ad usare S7raw e ho lavorato nuovamente la stessa foto. Infinitamente meglio!
Per il discorso della reflex, prendi una entry level, magari non l'ultima uscita, ma scegli quella che ti piace di più e con cui ti trovi meglio.
Considera pure il sistema: la facilità con cui trovi obiettivi e accessori, il mondo dell'usato e l'assistenza.
Dopo aver visto molte foto e averle provate, avevo 4 finaliste e alla fine ho scelto quella che era arrivata al miglior prezzo nel momento della mia decisione.  _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, sono tutte ottime considerazioni, per gli obiettivi, più che ingombro o peso (comunque da non sottovalutare) mi preoccupano i consti, sono andato a curiosare un po' in giro e a seconda del tipo (si va dai 150/170 euro a 600 o anche 800 euro... ) i prezzi variano molto ma non sono per nulla trascurabili, spesso superano il costo del corpo macchina ...
Partendo anche dalle considerazioni di fluffy_boy e ammettendo che si, effettivamente non ho tutta questa esperienza con la Fuji, forse mi conviene usare ancora un po' (e come suggerisci comunque per alcuni scatti continuerò a usarla comunque) la fuji e impratichirmi con quella e poi solo fra un po' passare alla reflex. _________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
senza dilungarmi tanto..
Sono quei classici dilemmi che poi, una volta fatto il passo, ci si interroga su come ci siano venuti in mente..
fallo e basta..e non te ne pentirai.. _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|