photo4u.it


1° scatto con la pellicola B/N

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 12:56 am    Oggetto: 1° scatto con la pellicola B/N Rispondi con citazione

Ciao a tutti , ieri ho sviluppato (momentariamente in laboratorio --sviluppo e scansione) una kodak Tmax 100 asa B/N.

posto la foto x sapere , se il B/N puo' andare.......

qualsiasi commento è ben accettato!!



photo4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  127.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 701 volta(e)

photo4.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 5:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare esageratamente contrastata, con troppi neri profondi. Darei uan tiratina d'orecchio a che ha eseguito lo sviluppo.
Il b/n va sviluppato in casa, è facile, divertente, mooolto più economico e decidi tu come e con quali caratteristiche fare lo sviluppo.
Ciao,
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace tanto proprio in virtu' del forte contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ce l'hai fatta a scattare con un apparecchio a pellicola!!?! Cos'hai poi preso?

Bello scatto ma chi t'ha fatto il lavoro non ha fatto il suo dovere nel migliore dei modi.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Allora ce l'hai fatta a scattare con un apparecchio a pellicola!!?! Cos'hai poi preso?

Bello scatto ma chi t'ha fatto il lavoro non ha fatto il suo dovere nel migliore dei modi.

Paolo



ciao ragazzi........ho acquistato una olympus OM 1 con il 50 f 1,8 zuiko.....devo dire che mi sono innamorato quando l ho vista........
devo dire che ho messo da parte il corredo digitale x approfondire quest'ultima....

x il momento non posso sviluppare a casa..non ho spazi e ne materiali ,quanto prima provvederò!!!!!

ho sviluppato (laboratorio) il 1 rullo in B/N...........kodak Tmax 100 asa B/n
devo dire che sono stato colpito del b/N prodotto dalla pellicola..un altro mondo rispetto al digitale ,ovviamente questo è un mio pensiero personale!!!!!!!

vi posto la stessa foto .....un pò con i neri +visibili!!!!



photorrr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  113.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 637 volta(e)

photorrr.jpg



_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andiamo già meglio Wink
Complimenti per l'acquisto!!! è un'ottimo apparecchio che ho usato per tanti anni poi ho dato via Rolling Eyes da scemo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bene Very Happy .....gran macchina, io ho ancora la OM10, Zuiko sempre eccellenti Wink ....forse con questa luce era meglio un 400asa Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Molto bene Very Happy .....gran macchina, io ho ancora la OM10, Zuiko sempre eccellenti Wink ....forse con questa luce era meglio un 400asa Wink


Ciao Mauro...devo dire che mi avete infettato infettato nel mondo della pellicola.....
colpa vostra......ah ah ah
a parte gli scherzi.......è proprio una bella emozione scattare con una macchina tutta manuale!!!!!!
devo riuscire a
1° a sviluppare il rullo a casa
2° fare la stampa a casa.....speriamo bene!!!

effettivamente ci voleva una pellicola 400 asa...ormai era stata montata la 100 asa!!!grazie Max

_________________
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 5:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mareblu ha scritto:
devo riuscire a
1° a sviluppare il rullo a casa
2° fare la stampa a casa.....speriamo bene!!!


La prima è facile, il necessario sta tutto in una scatola e con la changing-bag non devi neanche oscurare un ambiente.
Per la sconda, hai già pensato dove fare la CO ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 5:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma beati, beatissimi voi che a video riuscite a vedere la qualità di uno sviluppo.

E parlarne, pure. Smile

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ma beati, beatissimi voi che a video riuscite a vedere la qualità di uno sviluppo.

E parlarne, pure. Smile

ciao claudiom


Penso che ognuno di noi sottointenda sempre: "Da quello che si può vedere a video e presupponendo che tu non abbia pasticciato troppo con la scansione..."

Pensa, Claudio, alla tua foto della diga e a quella dei rifiuti. Fino a quando non l'ho viste dal vero pensavo fossero molto simili come resa dei toni Surprised .

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ma beati, beatissimi voi che a video riuscite a vedere la qualità di uno sviluppo.

E parlarne, pure. Smile

ciao claudiom


per non parlare delle stampe...

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ma beati, beatissimi voi che a video riuscite a vedere la qualità di uno sviluppo.


Mah... io sarei già contento di saperlo giudicare dal vero....mica facile.

Qualcuno , e forse se n'è già parlato, sa elencare i criteri di giudizio per la stima qualitativa di un negativo? Almeno quelli praticabili ad occhio?

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico che ho trovato e guardare la stampa cartacea dopo che si è asciugata Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ma beati, beatissimi voi che a video riuscite a vedere la qualità di uno sviluppo.

E parlarne, pure. Smile

ciao claudiom

Da quel negativo si vede che non ha combinato grandi boiate, tipo striature, graffi, cattivo fissaggio, errori nell'ordine dei bagni, ...
e questo per il primo sviluppo è già buono Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
claudiom ha scritto:
Ma beati, beatissimi voi che a video riuscite a vedere la qualità di uno sviluppo.

E parlarne, pure. Smile

ciao claudiom

Da quel negativo si vede che non ha combinato grandi boiate, tipo striature, graffi, cattivo fissaggio, errori nell'ordine dei bagni, ...
e questo per il primo sviluppo è già buono Wink



Si, va bene, però l'hanno sviluppato in laboratorio, non credo che per loro fosse il primo, almeno spero ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:

Si, va bene, però l'hanno sviluppato in laboratorio, non credo che per loro fosse il primo, almeno spero ... Wink

Detto una boiata... sorry Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi