photo4u.it


Sviluppo Pellicola 6x6 - tutto bianco!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 10:45 pm    Oggetto: Sviluppo Pellicola 6x6 - tutto bianco! Rispondi con citazione

ciao a tutti.
ho sviluppato un rullino ilford hp5+ su mamiya rb67 professional s.

durante la fase di scatto, l'esposizione era corretta e anche il caricamento della pellicola.
lo sviluppo mi ha restituito una pellicola bianca.

in fase di sviluppo la pellicola è stata correttamente posizionata del suo supporto ed inserita nel tank.
gli agenti utilizzati sono:
rodinal 1+25 (in 500ml di liquido ho diviso per 26 parti ottenendo 481 ml di acqua e 19 di chimico)
lasciato 8 minuti e poi risciacquato il tank per arresto, dopodichè inserito nel tank il fissaggio agfa lasciato per 6 minuti.
risciacquo di 30 minuti e un minuto in agepon.
risultato..tutto bianco.
l'acqua utilizzate sempre a temperatura ambiente.
che possa aver influito il fatto di non averla utilizzata a 20°?

possibili errori?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai messo prima il fix poi lo sviluppo.
Succede..... Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perbacco...
ma io ho messo il rodinal, poi il fissaggio e poi l'agepon..

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solita domanda, le scritte ai bordi ci sono ?
Comunque, tutto bianco (e senza scritte) vuole dire non sviluppato.
PEnsa esattamente ai passaggi che hai fatto e cerca di ricordare se sovrepensiero hai sbagliato qualcosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me hai montato la pellicola al contrario nel magazzino dando la carta verso l'esterno... mi è successo anche a me distrattamente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eppure la pellicola ho provato a montarne una vecchia per provare, ma è montata giusta.
a dire il vero il dubbiomi era venuto, perchè una volta montatam la parte con la gelatina, la parte più sura, rimaneva all'interno. il piano pellicola presentava il lato grigio per intenderci..

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le scritte ai bordi ci sono..
l'unica cosa è che il termometro non era a 20 gradi.

sulla pellicola però c'era scritto 400\27°, su un sito inglese di sviluppo, nelle proprietà dlla pellicola dava 6 minuti di sviluppo a 20° gradi.
possibile che la temperatura sbagliata non abbia fatto reagire i prodotti?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
perchè una volta montatam la parte con la gelatina, la parte più sura, rimaneva all'interno. il piano pellicola presentava il lato grigio per intenderci.


La parte con la gelatina deve rimanere all'esterno...... quando togli il magazzino e togli il volet' devi vedere la gelatina non la carta...


400/27°...... il 27° non ci azzecca niente per i gradi dello sviluppo......anzi tutti gli sviluppi sono ottimizzati per una temperatura a 20 gradi....... è la scala in Din che corrisponde a 400 iso/asa, alcuni esposimetri e macchine vecchie si imposta in Din la sensibilita della pellicola...

Con una pur accentuata differenza di temperatura qualcosa doveva apparire...tranne che non sei sceso sotto i 14/15 gradi...

A questo punto visto che sei sicuro di aver montato la pellicola in modo giusto e il magazzino carica perfettamente non escludo un difetto dell'ottica che non apre l'otturatore quando scatti e non fa passare luce...

Fai un po di prove con una pellicola vecchia e guarda attraverso l'obiettivo se si apre l'otturatore quando scatti....


Ultima modifica effettuata da _Gennaro_ il Dom 25 Mgg, 2008 11:49 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
le scritte ai bordi ci sono..
l'unica cosa è che il termometro non era a 20 gradi.

sulla pellicola però c'era scritto 400\27°, su un sito inglese di sviluppo, nelle proprietà dlla pellicola dava 6 minuti di sviluppo a 20° gradi.
possibile che la temperatura sbagliata non abbia fatto reagire i prodotti?


Noooooooooooooo !
Quella è la sensibilità ISO !
I 27° di oggi sono i vecchi 27 Din.


La temperatura di svilupo di riferimento è sempre 20°, al max 24° se si usa il Kodak Tmax.
Ad ogni modo, a meno che tu non abbia usato acqua gelida, qualcosa si dovrebbe vedere, se non si vede nulla c'è un problema.
Intanto, si vedono i numeri e le scritte a bordo negativo ?
Perché se si vedono vuole dire che lo sviluppo era giusto ma il problema è in fase di ripresa tipo otturatore che non si apre, pellicola caricata alla rovescia ecc.
Se non si vedono allora la colpa è dello sviluppo, come invertire rivelatore e fissaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sospettavo fosse quello!
ho usato acqua tiepida, temperatura ambiente.
i numerisi vedono a bordo pellicola.

la pellicola pare essere caricata giusta, ma fà strano che la parte con la gelatina non sia quella in vista nel piano pellicola.

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la pellicola pare essere caricata giusta, ma fà strano che la parte con la gelatina non sia quella in vista nel piano pellicola.


No..se non si vede la pellicola perche coperta dalla carta è stata caricata in modo sbagliato..

in ogni caso come dice Tom se escono i numeri a bordo pellicola allora il problema non è lo sviluppo è da ricercare nella macchina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la carta viene tolta, ma dei 2 lati della pellicola si vede il lato grigio satinato per intenderci, non quello lucido..
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora è giusto cosi...si deve vedere il lato opaco non lucido perche è li che si impressiona il fotogramma e dietro poi la carta...

Fai delle prove con la macchina....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appurato che la sequenza di sviluppo è esatta tramite i numeri sui bordi e che la pellicola è stata caricata correttamente non rimane che pensare che l'otturatore non funzioni.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho riprovato ed è andato tutto bene...
ho anche provato a far prendere luce alla pellicola anzichè scattare e in sviluppo è giustamnte diventata nera.
potrei pensare che quella di ieri non è stata esposta..altrimenti sarebbe diventata nera..

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi