 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 2:39 pm Oggetto: Pocket, una compattona riciclata e la visione in BN. |
|
|
Rovistare nelle cianfrusaglie a volte fa molto bene.
Prima della mia attuale 5D usavo una Panasonic Fz30.
Qualche giorno fa l'ho tirata fuori dall'armadio e ho iniziato a giocherellarci. Smanettando un po', ho scoperto un grazioso menu ... quello che permette di impostare una sorta di picture style per i jpeg (esattamente come nelle sorelle reflex). Visto che le mie attese dell'autobus sono spesso snervanti, attivo quello relativo al BN e magia ... guardo nel mirino ... e vedo il mondo come lo immaginavo mentalmente quando scattavo con la reflex ... in BN.
Ora tutta questa scoperta dell'acqua calda potrebbe sembrare un effetto delle mie estenuanti attese. Però, mi son detto ... e se fosse un utile allenamento per sviluppare ancora di più la visione in BN ? ... Da perdere non c'è proprio nulla e di riflessioni guardando nel "mirinaccio LCD" della pana, quando tutto il mondo è diventato in scala di grigio, se ne possono fare tante. (poi proprio quando l'attesa è insopportabile provo a vedere in cosa si trasforma tutto il rumore a 400 iso ... una bella granella digitale ...).
La 5D guarda la piccinia con rabbia, la sorellina vede e fa vedere in BN e lei no ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Quando uso il live view della 40D lo uso sempre con il picture style in BN e lo scatto in RAW, così li ho entrambi...
A ben pensarci si potrebbe usare l'impostazione in BN anche senza il live view, per avere un preview dello scatto che lo mostra in questa irrealissima modalità....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Beh ... non volevo spostare il discorso sul piano delle varie cam ... anche se la mia introduzione può sembrare equivoca.
Tornando serio, è vero che la visione in BN offre una visione irreale, non aderente alla realtà che è colorata, ma è pur vero che, e parlo da strettarolo (ma il discorso può essere esteso anche ad altri generi), esistono tanti scatti che funzionano solo in BN, scatti che sono stati realizzati filtrando mentalmente la realtà e togliendo il colore (per concentrare l'attenzione sulle forme tanto per dirne una). La cosa che trovo interessante è che con questi giochini digitali, è possibile vedere in tempo reale la realtà già filtrata in BN nel mirino della camera.
Per chi si condiziona a sviluppare una visione in BN più o meno automatica o inconscia, la cosa è estremamente interessante, almeno, così è sembrato a me; fatto sta che le passeggiatine con la compattona tornano ad essere numerose, anche perchè ormai è un corpo a costo zero e lo posso portare e sbatacchiare ventiquattrore al giorno.
Mi piacerebbe raccogliere altre impressioni su questi utilizzi "alternativi" delle bridge (e delle reflex con il live view).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:56 pm Oggetto: |
|
|
ma com'è gestito un b/n in questi casi?? una semplice desaturazione o puoi madarlo sui canali?? perchè se fosse solo una desaturazione, si sarebbe ben lontani dal b/n che si ha in mente....e in quel caso tanto varrebbe scattare a colori, e studiando un po di teoria sui colori sapremmo come risultano in b/n....
...cosa preferibile, didattica e anche necessaria anziche un'automatismo che ci semplifica la vita (in apparenza) e nn ci spiega niente....
..tanto oggi il b/n, quando si scatta in digitale, lo si fa con ps, allora tanto vale immaginarlo nella propria testa, piuttosto che vederne un surrogato piatto e grigio su lcd...che il 99% dei casi nn sarà quello "giusto"...
...i b/n da che mondo sono stati scattati attraverso un mirino che inquadrava il colore,....nn c'era necessita di vederlo prima, era gia nella testa....
 _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
Non pretendevo certo di sostituire un mirino tradizionale con uno LCD, nè di cestinare quello che ho appreso sulla teoria del BN o di ritenere "fedeli" i toni di grigio che vedo nel mirino (non fosse per il fatto che è un miserabile display LCD). Non parlo nemmeno di riutilizzare le foto eventualmente scattate pur essendo decenti dopo una ripassata in PS. Io sono arrivato giocando a questa simpatica esperienza dopo aver convertito le foto in PS credo in maniera dignitosa e aver immaginato sul campo i toni (questo mi sono condizonato a farlo da sempre). Quello che mi incuriosiva era solo la visione in tempo reale del BN (diciamo meglio, una visione globale ed immediata della distribuzione dei toni, seppur approssimativa, ancor più immediata della visione immaginata che si ha nella testa). Che gli automatismi servono a poco ne sono perfettamente convinto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:03 am Oggetto: |
|
|
 _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|