 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:28 pm Oggetto: Ancora sony a100 |
|
|
Torno a chiedere un parere perchè l'ho appena presa, mi sono fatto tentare dal prezzo relativamente basso.
Ho letto dei suoi difettucci, messa a fuoco lenta e rumore ad alti iso, pensate comunque che possa dire ancora la sua? Le foto che ho visto mi piacciono parecchio, ho intenzione di usarla in particolare per foto in studio, ritrattistica e occasionalmente cerimonie di amici. Che dite ho fatto bene a prenderla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
La A100 ha ancora tanto da raccontare: a bassi iso il dettaglio che è capace di tirar fuori quel sensore con una buona lente è allucinante e anche ad alti iso usando il raw e una passata di anti-noise si riescono ad ottenere buoni risultati. Per l'uso che intendi farne procurati qualche bella lente luminosa (altrimenti nelle cerimonie con obiettivi bui potresti avere difficoltà ad agganciare il soggetto) e sarai a posto anche come af visto che in studio dubito ti serva un af fulmineo.
Secondo me se l'hai pagata abbastanza meno di quello che costa una A200 hai fatto benissimo a prenderla  _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
chemako_87 ha scritto: | La A100 ha ancora tanto da raccontare: a bassi iso il dettaglio che è capace di tirar fuori quel sensore con una buona lente è allucinante e anche ad alti iso usando il raw e una passata di anti-noise si riescono ad ottenere buoni risultati. Per l'uso che intendi farne procurati qualche bella lente luminosa (altrimenti nelle cerimonie con obiettivi bui potresti avere difficoltà ad agganciare il soggetto) e sarai a posto anche come af visto che in studio dubito ti serva un af fulmineo.
Secondo me se l'hai pagata abbastanza meno di quello che costa una A200 hai fatto benissimo a prenderla  |
La a100 mi è sempre piaciuta da quando è uscita, ora che il prezzo è crollato finalmente me la sono potuta comprare, grazie per i consigli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|