photo4u.it


spirali bloccate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:28 pm    Oggetto: spirali bloccate Rispondi con citazione

allora... un'incazzatura che non avete idea.. vado in camera oscura per lo sviluppo del mio primo rullino.. buio...
apro il rullino, prendo la spirale, inserisco la pellicola, e a meta' rullino il danno! Mi arrabbio? Mi arrabbio? si blocca tutto. dopo aver metaforicamente scomodato il Creato e tutti i Santi, ho provato piuì volte, e mi sono accorto che le sferette metalliche non si muovevano bene. si puo' mettere a posto questo difetto?
grazie. Smile Smile

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai tagliato gli angoli del rullino?

La spirale era asciutta e pulita?

Dai su qualche imprevisto all'inizio è normale, basta non arrendersi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:25 pm    Oggetto: Re: spirali bloccate Rispondi con citazione

mashiro ha scritto:
si puo' mettere a posto questo difetto?
grazie. Smile Smile


Ma hai fatto qualche prova alla luce prima? Smile

IMHO potrebbe non essere un prob. di spirale. A volte capita che la pellicola si inceppa....anche piu' di una volta Smile

Ma alla fine entra. L'importante è aprire la spirale per titrar fuori la pellicola e non tirarla via con forza.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le sfere assolutamente non han colpa. Togli leggermente gli angoli alla pellicola ma la cosa più importante è che tutto sia perfettamente asciutto (mani umide o sudate, una goccia di sudore, condensa). Se non vuoi correre rischi dai un colpo di phon alle spirali prima di entrare in CO e usa i guanti di cotone.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le dritte.. cmq a parte questo lo sviluppo e' andato molto bene..
vedremo il prossimo.
grazie

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' capitato di recente anche a me, avevo le mani leggermente sudate Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 5:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si inceppa di solito (anzi, sempre) risolvo dando dei colpetti hai lati della spirale. Questo con le spirali Paterson.
PErchè entri bene poi bisogna accertarsi che la spirale sia perfettamente asciutta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che mi aveva fatto girare gli ammennicoli era il fatto che l'entrata non e' stata per nulla difficltosa, ma a meta' rullino si bloccava di colpo..
una rabbia...... Mi arrabbio? Mi arrabbio?

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi