photo4u.it


Nikon D60 o Pentax K200?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:45 pm    Oggetto: Nikon D60 o Pentax K200? Rispondi con citazione

ciao, sempre in tema di confronti, cosa pensate sia meglio fra le 2?

La risposta più ovvia sarebbe la K10, ma è in previsione di un (non so quanto) futuro acquisto, e probabilmente la K10 sarà introvabile ....

grazie

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente la Pentax K200D. Stabilizzazione, corpo tropicalizzato, AF a 11 punti, nessuna limitazione nell'uso di ottiche vecchie e nuove.

La D60 è una buona reflex in grado di fare ottime fotografie, ma non vale il prezzo a cui viene venduta, secondo me.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog


Ultima modifica effettuata da davide.bresolin il Gio 22 Mgg, 2008 1:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo:K200.

Credo che la k10 sarà ancora in giro per almeno un paio di mesi...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzacas
utente


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 123
Località: Imperia

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Decisamente la Pentax K200D. Stabilizzazione, corpo tropicalizzato, AF a 11 punti, nessuna limitazione nell'uso di ottiche vecchie e nuove.

La D60 è una buona reflex in grado di fare ottime fotografie, ma non vale il prezzo a cui viene venduta, secondo me.

quoto in pieno

_________________
_________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - Liguria@photo4u - mio flickr -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto ne sappia, prenderei anche io la K200, ciao Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
buscetta67
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 3903
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da tenere pero 'anche in debito conto pero' il valore dell'usato nel caso di rivendita...la D60 avra 'sicuramente piu' mercato e di sicuro si rivendera' bene se la si vuole vendere.....la Pentax ne dubito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immaginavo ...
Qualcuno l'ha provata? Io ho provato a "guardare dentro" il mirino della K10 (molto luminoso), ma anche quello della D60 pur essendo pentamirror mi è sembrato luminoso.
Della K200 che dite?

davide.bresolin ha scritto:
Decisamente la Pentax K200D. Stabilizzazione, corpo tropicalizzato, AF a 11 punti, nessuna limitazione nell'uso di ottiche vecchie e nuove.

La D60 è una buona reflex in grado di fare ottime fotografie, ma non vale il prezzo a cui viene venduta, secondo me.


Anche la D60 però è stabilizzata, o meglio, lo è l'ottica del kit. Non è come la stabilizzazione sul sensore, però ...

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buscetta67 ha scritto:
Da tenere pero 'anche in debito conto pero' il valore dell'usato nel caso di rivendita...la D60 avra 'sicuramente piu' mercato e di sicuro si rivendera' bene se la si vuole vendere.....la Pentax ne dubito!


Secondo te uno che compra una macchina entry-level la prima cosa che pensa è quanto ci guadagnerà a rivenderla??
Io direi che è l'ultimo dei parametri da giudicare...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E per quale motivo è l'ultimo? proprio perchè entry-level magari starà stretta entro breve e quando si prospetterà l'occasione di passare a qualcosa di meglio tu preferiresti monetizzare o dovertela tenere nell'armadio l'entry level?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come gia` discusso in un altro thread... Io possiedo una D40 che ha un corpo macchina e funzionalita` (a parte sensore e obiettivo con cui viene venduta in kit) equivalenti alla D60.

Con la giustificazione che sono rivolte a principianti, Nikon limita *via software* cio` che e` possibile fare con le sue piccole. Alcune limitazioni che all'inizio appaiono del tutto ininfluenti, dopo un po` incominciano a dare fastidio.

Tra le due io non avrei dubbi e preferirei la K200D. Tenendo conto della tropicalizzazione, non credo che il suo prezzo da usata avra` una dinamica peggiore di quello di una D60.

Gli unici pro della D60 (ovviamente dal mio punto di vista), che comunque non ne giustificherebbero l'acquisto, sono :
- peso. Il corpo macchina e` piu` leggero gia` senza batterie. Con le batterie la D60 e` significativamente piu` leggera.
- mirino (Per chi porta gli occhiali). E` leggermente piu` piccolo e chi porta gli occhiali come me riesce a vederlo tutto.

Per il resto i due corpi macchina fanno schifo entrambi. Anche se hai chiesto esplicitamente di non rispondere K10D, non ce la faccio a resistere Smile : per 100-150 euro in piu` compra una K10D o una Nikon D80. Altrimenti, senza nemmeno pensarci due volte, la K200D: tropicalizzazione, stabilizzazione del sensore (con la D40+obiettivo in kit faccio fatica a scattare alle 19.30 di sera -in questi giorni- a 400 iso, la D60 ha l'obiettivo in kit stabilizzato pero`...), insieme completo di funzionalita`, baionetta Pentax "universale"...

-- sfoto

_________________
Ultima foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jazzrock71 ha scritto:
Immaginavo ...
Qualcuno l'ha provata? Io ho provato a "guardare dentro" il mirino della K10 (molto luminoso), ma anche quello della D60 pur essendo pentamirror mi è sembrato luminoso. Della K200 che dite?


Se hanno mantenuto l'ottimo pentamirror della K100d, non è niente male. Quasi a livello del mirino della K10.

jazzrock71 ha scritto:

Anche la D60 però è stabilizzata, o meglio, lo è l'ottica del kit. Non è come la stabilizzazione sul sensore, però ...


Personalmente, credo che la stabilizzazione sul sensore sia un plus notevole, soprattutto per una entry-level. Io sulla K10d uso spesso un 28/2.8 (pagato due soldi) e grazie all'ottica luminosa e alla stabilizzazione faccio foto splendide anche in notturna e senza dover usare il flash.

Per quanto riguarda l'usato, non mi farei molte illusioni: entrambe si svaluteranno in fretta. La D60 è un leggero upgrade della D40x, e sull'usato verrà venduta più o meno allo stesso prezzo. La K200 ha alcune caratteristiche che si ritrovano solo in macchine di classe superiore (tropicalizzazione, battery grip aggiuntivo) e potrebbe addirittura tenere meglio il prezzo.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pienamente d'accordo con chi ti consiglia la k10 con un "piccolo" sforzo in piu' .
3 buoni motivi , mirino nettamente migliore , possibilita' di gestire tempi e diaframmi in M con 2 comandi ( rotelline ) separati , monta una batteria al litio dedicata che nelle oprazioni di ricarica e trasporto ( ovvero tenerne una in tasca oltre a quella in macchina ) ha grandi vantaggi sulle stilo ricaricabili .

Infine credo che per qualche mese ancora si possa trovare in vendita nuova.

p.s. il consiglio di sempre: entry , pro , semi pro .. tropic / no tropic , live si / live no .. e chi piu' ne ha piu' ne metta ... arrivate ad acquistare OTTICHE VALIDE che sono il vero punto di partenza .. i corpi macchina sono e rimangono sempre degli sfizi. E sarebbe molto piu' profiquo iniziare a considerarli degli accessori rispetto agli obiettivi e non viceversa . IMHO

CIAO Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Geipegg
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2008
Messaggi: 529
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io posseggo una Nikon D60 e ne sono entusiasta !!
Maneggevole, leggera, un software molto intuitivo e una ottima resa cromatica .... l'ottica del kit si comporta gia 'egregiamente...chissa' con ottiche piu' "cazzute" cosa e' in grado di fare !!!! Mandrillo
peecato che puo' montare solo ottiche AF-S....uniche neo che ci ho trovato sin'ora.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Geipegg ha scritto:

peecato che puo' montare solo ottiche AF-S....uniche neo che ci ho trovato sin'ora.....


hai detto niente. Sarà pure vero che tamron e sigma stanno motorizzando le proprie ottiche per queste entry nikon, ma non poter usare quasi nessuno dei fissi "umani" di nikon è una limitazione forissima

i 50mm solo in Manual focus
gli 85mm idem
il 35mm idem.

insomma se ti appassioni e vuoi usare qualcosa di più specifico sei costretto a cambiare macchina e obiettivi, con la pentax questo non accade. Certo il parco ottiche nikon è molto + vasto ma non potendolo utilizzare per intero l'unico vantaggio teorico viene a finire.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque basta guardarle, una accanto all'altra, prenderle in mano... Penso che i dubbi si dissolverebbero immediatamente...

D'altra parte, pensare alla rivendibilità per una digitale è assurdo. Questo vale per qualsiasi brand e per qualsiasi fascia di prodotto. Dopo sei mesi esce il nuovo modello e la tua vale la metà o meno. Pensate alla catena D40, D40x, D60? Quanto costava, da nuova, una D40? Quanto vale oggi? E una D40X? E la D60 cos ha di più, rispetto alla D40X che ne giustifichi la commercializzazione?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Geipegg ha scritto:

peecato che puo' montare solo ottiche AF-S....uniche neo che ci ho trovato sin'ora.....


hai detto niente. [...]

Finalmente, meno male. Mi sembrava di essere l'unico a giudicare questa feature delle piccole Nikon un gigantesco limite di "usabilita`", specialmente per chi la compra proprio per "risparmiare" qualcosa.
-- sfoto

_________________
Ultima foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi