photo4u.it


passaggio a digitale: S5 0 D300
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
demis
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 21
Località: Calabria

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 2:27 pm    Oggetto: passaggio a digitale: S5 0 D300 Rispondi con citazione

So che l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a trovarlo con la funzione cerca, spero di essere perdonato Rolling Eyes . Anch'io mi devo arrendere al digitale, ormai, vuoi per la comodità di rivedere e far vedere subito gli scatti, vuoi anche perchè il trattamento delle dia da parte dei laboratori è diventato scocciante Mi arrabbio? quasi 9 giorni per riavere il rullino sviluppato. Inoltre domenica scorsa dentro San Pietro mi sono ritrovato a mal partito con una 200 iso . Insomma sono al bivio, e perciò ho già messo in vendita sul mercatino la FM3A, probabilmente venderò la F6 ma ancora non so cosa prendere, o se aspettare il full frame (mi piacciono molto i grandangoli...). Mi interesserebbe la Fuji S5, per i suoi files già pronti che non necessitano praticamente di post-produzione ma mi intriga la D300, che sembra faccia faville ad alti ISO, oltre ad avere un corpo più moderno. Scatto prevalentemente foto a mia figlia e reportage in vacanza. Se qualcuno del forum mi potesse consigliare magari con un confronto diretto tra i due corpi. Grazie a tutti
_________________
S5pro,F6,FM2,MD-12,ad 24-85 2.8-4.0, AFD 50 1.4,SB27, SB-800ecc. ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo forum c'e' l'utente "Max Riflessi" (credo) che ha entrambe le macchine.
Nella sezione "Fuji" c'e' "Uru" che ha la S5 (e la sa usare moooolto bene devo dire).

A quanto ne so (per quanto letto un po' in giro) il punto di forza della fuji e' il sensore: estesa gamma dinamica (il sensore della fuji ha una struttura particolare... lascio ad altri il compito di una spiegazione completa), sfumature dei colori migliori, resa degli incarnati perfetti e un jpeg praticamente pronto da usare. Di contro dicono che e' piu' lenta rispetto alla concorrenza (ora non so se in termini pratici e' qualcosa che da veramente fastidio oppure e' solo un risultato dei test di laboratorio).

La D300 invece ha molte features in piu' come corpo macchina (51 punti di messa a fuoco, live view, autofocus tagliente e veloce, etc) e (sempre per quanto letto) ha degli alti ISO veramente validi.

Aspetta di beccare qualcuno di loro e fatti un giro anche nella sezione Fuji...

Ciao!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo mio carissimo amico con la D300 ha un sorriso da un orecchio all'altro perchè usa solo i jpg ottenendo questi risultati che lo soddisfano molto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=294590
ovviamente ha personalizzato la macchina in modo adeguato.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entrambe ottime macchine. La D300 più nuova è più ricca sotto certi punti di vista, la S5 una macchina particolare, i cui punti di forza ti sono stati detti da Dario. (a parte il fatto che anche la S5 ha il live view).
Parlano molto bene anche della S5 agli alti iso, non come la d300 dove anche iso3200 è molto buono, ma quasi.

Le ritengo ottime macchine entrambe, ma soprattutto posso affermare che sono entrambe macchine da fare proprie, da saper usare ed impostare, come ha fatto l'amico di nerofumo. Una volta che riesci a farle tue, otterrai grandi risultati sia con l'una che con l'altra...forse la D300 è più laboriosa da settare, almeno da pareri di un mio conoscente. Io l'ho usata solo per qualche decina di scatti.

Personalmente, essendo fujista, apprezzando i panorami e volendo applicarmi un po di più sui ritratti, sto per scegliermi una S5. Ora costa meno, e investo in qualche ottica. (se poi ci aggiungi che questa estate tre miei amici si sposano, è la scelta obbligata:-)

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendile tutte e due Very Happy , sono entrambe macchine splendide, la s5 più vocata al ritratto, la d300 per lo sport, ma ci si può fare di tutto con entrambe. Se è la prima digitale direi s5, non hai necessità di lavorare il raw e al prezzo di oggi è un affare, la d300 più costosa ma più versatile, molto molto veloce, af da paura e mirino al100% ma anche la s5(come la d200) in questo non è che sia da buttare, se ti fai prendere dai crop che non è mai cosa saggia evita la s5, ne rimmarai deluso per via del sensore particolare, ma se vai a stampare strabuzzerai gli occhi Ok!
La scelta dipende dal genere che prediligi, l'unica cosa è che per sfruttarle richiedo entrambe ottiche molto risolventi e molto costose, ciao.

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fosse stato tra D200 e S5, probabilmente avrei consigliato la Fuji...

Ma con la D300 non c'è paragone, rapidità, efficenza, qualità di immagine, resa agli alti iso, sono tutti a favore di Nikon

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
demis
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 21
Località: Calabria

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised mamma mia sono più confuso di prima... Imbarazzato
_________________
S5pro,F6,FM2,MD-12,ad 24-85 2.8-4.0, AFD 50 1.4,SB27, SB-800ecc. ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerr
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 507
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

demis ha scritto:
Surprised mamma mia sono più confuso di prima... Imbarazzato

Secondo me la D300 è da preferire proprio per le features che consentono di fare on board ed ottenere dal jpg ciò che normalmente si riesce ad ottenere solo da un RAV(NEF) con il convertitore dedicato.

Dal canto mio posso dire che domenica ho fatto delle foto ad una comunione (perché richiesto dai genitori) ed ho commesso l'errore di scattare le ultime foto a dei gruppi in jpg, solo perché pensavo che non valesse la pena perdere tempo in PP. Mai più: se prima settavo NEF + JPEG da ora in avanti solo NEF e Capture.

_________________
FX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario-182 ha scritto:
In questo forum c'e' l'utente "Max Riflessi" (credo) che ha entrambe le macchine.

Ciao Dario...grazie per la citazione...e aggiungo alla lista Nikast

Ma penso di arrivare in ritardo poiché si te che...appunto Nikast siate già arrivati al nocciolo della questione.

Inoltre la questione è stata affrontata più volte.
La sisntesi è questa:
Fuji S5 è una reflex che punta molto su una qualità di immagine incredibile già con il jpg. ...di contro può risultare lenta qualora si avesse la necessità di una raffica sostenuta e i Raw non sono di facile gestione e vengono correttamente interpretati solo dalle lente HU-VR. Da considerare...come fatto da altri anche il prezzo che è ora realmente invitante.
In poche parole perfetta per chi...accettando dei compromessi... ama fotogrfare senza perdere tempo davanti al computer.

La D300 è semplicemente la migliore Dx attualmente sul mercato. Pertanto una macchina a 360 gradi in grado di esprimersi in tutti i campi fotografici.
Di contro il massimo di contanta abbondanza lo riesci a spremere scattando in Raw...utilizzando Capture Nx e montando ottiche si rango.
Attenzione ...onde evitare fraintendimenti...non dico che senza scattare in Raw...senza Capture NX e senza ottiche di rango la D300 faccia schifo...ribadisco solo quali sono per me le condizione per ottenere il massimo.

Non sono due macchine antagoniste...ma due filosofie differenti di interpretare la fotografia digitale
Tutto il resto sono chiacchiere Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
demis
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 21
Località: Calabria

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Graizie a tutti, cercherò di leggere il post sulla S5,( probabilmente quando avrò finito sarà uscita di produzione Very Happy ) e poi deciderò, non ho fretta perchè prima devo realizzare con le vendite.
_________________
S5pro,F6,FM2,MD-12,ad 24-85 2.8-4.0, AFD 50 1.4,SB27, SB-800ecc. ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovo quasi nella stessa situazione.

ho una S3 e una S5 e sto pensando a vendere la S3 per una D300 ma non perchè la S5 vada male, va benissimo ma solo per avere un corpo più performante come prestazioni.

Max potresti postare delle foto comparative fatte con entrambe le macchine?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Kangur8...
Foto con entrambe già sono state postate più volte...e più passa il tempo e più mi accorgo che con machine (come già detto) "filosoficamente" differenti abbia poco senso una comparazione del genere.
Partendo dal presupposto...magari semplicistico..di:
S5 = Jpg
D300 = Capture Nx
va da se che risulta impossibile valutare nel suo insieme anche la sola capacità "riproduttiva" di una Reflex.

I pro e i contro son già riportati nel mio post precedente.

Entrambe...seguendo strade differenti...offrono la possibilità di ottenere risultati eccellenti.

Pertanto...almeno per me...non si tratta di un discorso limitato a "chi fa la foto più bella" ma cosa fa la macchina per "farmi fare la foto più bella".
E questo è un aspetto soggettivo e quindi sta a te alla tua capacità di valutazione decidere quale sia "meglio" per te.
In fondo la S5 la hai già...ti basta solo provare la D300 Wink

Approfitto per chiarire un'altro aspetto.
Entrambe le macchine possono scattare benissimo sia in jpg che in Raw.
Quindi evitiamo sterili polemiche tipo " mio cugino scatta con la D300 jpg fantastici...e mia zia usa la S5 solo in Raw e fa foto meravigliose"
Il fatto che io costantemente metta in rilievo l'aspetto raw/jpg è perché lo considero come elemento caratterizzante tra le due macchine.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kangur8
utente


Iscritto: 23 Nov 2005
Messaggi: 251
Località: Rieti

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi occupo principalmente di ritratti e cerimonie, la S5 come la S3 le ho sempre utilizzate in RAW per non precludermi la possibilità di recuperare il file e come programma utilizzo Hyper Utility.

Con la Nikon ho avuto una brutta esperienza con la D100, la D200 non l'ho mai presa in considerazione perchè non mi piacevano le immagini che tirava fuori (dominante mattone) e la D300 mi incuriosisce.

Lavorerei anche con la D300 in RAW utlizzando il suo capture ma sopratutto per giocare un pò di più con i crop (la S5 soffre un pochino) e mi gusta il fatto degli alti iso, con la S5 scatto sempre a luce ambiente e i flash sono un ricordo lontano.

Abbinerei alla D300 un Tokina 12/24 mentre sulla S5 terrei il 24/70 2.8 Macro Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kangur8 ha scritto:
io mi occupo principalmente di ritratti e cerimonie, la S5 come la S3 le ho sempre utilizzate in RAW per non precludermi la possibilità di recuperare il file e come programma utilizzo Hyper Utility.

Non mi occupo di cerimonie...quindi non posso dire nulla...certo è che anch'io ...se è per lavoro...abbino il Jpg ad il Raw...sarebbe una pazzia il contrario Wink

Kangur8 ha scritto:
Con la Nikon ho avuto una brutta esperienza con la D100, la D200 non l'ho mai presa in considerazione perchè non mi piacevano le immagini che tirava fuori (dominante mattone) e la D300 mi incuriosisce.

In effetti la D300 è l'evoluzione del progetto della D2xs e non...l'erede "diretta" della D200.

Kangur8 ha scritto:
Lavorerei anche con la D300 in RAW utlizzando il suo capture ma sopratutto per giocare un pò di più con i crop (la S5 soffre un pochino) e mi gusta il fatto degli alti iso, con la S5 scatto sempre a luce ambiente e i flash sono un ricordo lontano.


Per quanto riguarda i crop sicuramente hai un 20-25% di margine in più...ma non tanto per la "definizione" nuda e cruda quanto per la particolare composizione e disposizione dei pixel della S5.
Per quanto riguarda gli alti Iso certamente il comportamento è decisamente migliore della D2xs e fino agli 800 non troppo difforme da quello della S5.
A 1600 non aspettarti miracoli...evoluzione tecnologica o no...sempre di 12 mpx su Aps-c si tratta Wink
Per quanto riguarda i flash io invece ho appena ordinato il terzo SB800...la gestione iTTL di Nikon la reputo il motivo principale per adottare il sistema "giallonero" Mandrillo
Ovviamente parlo per me e per il "mio" scattare Ok!

Kangur8 ha scritto:
Abbinerei alla D300 un Tokina 12/24 mentre sulla S5 terrei il 24/70 2.8 Macro Sigma.


Per me il problema...a naso poiché...ripeto...non sono un "cerimonialista" lo vedrei sopratutto nell'"uniformare" i tuoi scatti.
Raw o non Raw la "caratterizzazione" delle foto della D300 e della S5 è piuttosto differente e non so se per te questo può rappresentare un problema.
Tienici aggiornati Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco la s5 ma la d300 è molto ma molto bella!

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho avuto per un po' il dubbio se scegliere la D300 o la S5. Alla fine ho scelto per la S5 per la qualità generale che mi fornisce nel mio tipo di foto: in prevalenza ritrattistica e cerimonie. Ne ho prese due da qualche settimana e le sto ancora testando anche se dai primi risultati sono più che soddisfatto. Soprattutto ho abbandonato le estenuanti nottate davanti al Pc per convertire i Nef delle mie precedenti Nikon. E' vero che anche le Hyper Utility sono lente ma convertendo in batch la paura passa (io opero sempre in Raw+Jpeg), e poi spesso non serve la conversione del raw essendo il jpeg è già fantastico di suo.
Ho preferito acquistare 2 corpi S5 piuttosto che una D300 e una S5 perchè usandole per lavoro ho la necessità di avere la stessa resa dalle mie macchine e non rese diverse, anche se entrambe ottime, generate da due corpi con sensore tanto diverso; per me è fondamentale l'uniformità della resa finale.
E poi, il che non guasta anche se non è stato il fattore predominante, oggi si trovano con garanzia Fuji Italia a meno di 1000 euro.
Penso che per un paio di anni sarò a posto e nel frattempo aspetto una FF che monti ottiche Nikon e che non costi e non pesi come un'utilitaria; e se il corpo sarà marcato Fuji o Nikon non avrà importanza. In attesa ho acquistato e acquisterò solo ottiche FF.

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D300 TUTTA LA VITA!
Ha 100.000.000 di funzioni in più, 2 anni (ovvero un'eternità) maturazione in più sul sotware di gestione e un processore grafico avanti 100 anni.
Ha uno live view serio, ha un LCD da 3" con 1Mpx di risoluzione, è più veloce nella raffica e migliore nella gestione degli alti ISO.
L'esclusività dei sensori Fuji sulla stupenda gestione della gamma dinamica, che era l'unico vero motivo per sceglierla al posto della D200, è disponibilie nella D300 tramite il D-Lighting attivo: provare per credere!

_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Endless ha scritto:

L'esclusività dei sensori Fuji sulla stupenda gestione della gamma dinamica, che era l'unico vero motivo per sceglierla al posto della D200, è disponibilie nella D300 tramite il D-Lighting attivo: provare per credere!


Endless Endless...La D300 è una grandissima macchina...e io per primo...(parafrasando dpreview) l'ho definita di granlunga la migliore dx che oggi offre il mercato.
Ma la gamma dinamica della S5 è una cosa...il D-Lighting è un'altra.
La S5 ottiene una latitudine di posa fantascentifica grazie al particolare sensore...la forma dei pixel e lo sdoppiamento degli stessi.
Il D-Lighting è invece un processo via softwear. Lo tengo sempre acceso...a testimonianza che lo apprezzo molto...ma agisce principalmente sulla apertura delle ombre...non di sicuro sulla gamma dinamica Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un consiglio non vendere la fm3a.....io ho la f6 e non venderò neanche quella, ma dovendo scegliere tra fe2 (quella che io ) e f6 lascerei quest'ultima per un passaggio al digitale.
Per il resto ancora non ho cambiato col digitale ho una apsc a ottica fissa in attesa di una digitale a formato 35 mm, tanto b/n e laboratori fidati per le dia.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
agisce principalmente sulla apertura delle ombre...non di sicuro sulla gamma dinamica

Beh, ma l'apertura sulle ombre è pur sempre un aspetto della gamma dinamica! Certo, è solo uno dei 3, assieme a mezzitoni e alte luci...
Ecco, ste maledette alte luci, vera croce dei sensori digitali in zone ad alto contrasto... La S5 riesce a contenere completamente anche quelle? Te lo chiedo perché non l'ho mai provata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi