Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:15 pm Oggetto: custodia ammaccata 70 200 vr |
|
|
Ho acquistato in rete una 70 200 vr...l'imballaggio esterno era perfetto ma quando apro l'imballaggio la custodia dell'obbiettivo e' vistosamente ammaccata su due spigoli...deve aver fatto una bella botta prima dell'imballaggio forse dagli stati uniti fino al rivenditore italiano...siccome la botta non deve essere stata piccola come posso assicurarmi che tutto funziona?soprattutto in che modo posso vedere se il vr funziona? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 7:53 am Oggetto: Re: custodia ammaccata 70 200 vr |
|
|
manuel123456 ha scritto: | Ho acquistato in rete una 70 200 vr...l'imballaggio esterno era perfetto ma quando apro l'imballaggio la custodia dell'obbiettivo e' vistosamente ammaccata su due spigoli...deve aver fatto una bella botta prima dell'imballaggio forse dagli stati uniti fino al rivenditore italiano...siccome la botta non deve essere stata piccola come posso assicurarmi che tutto funziona?soprattutto in che modo posso vedere se il vr funziona? |
Fai uno scatto a 200 a mano libera e dovresti sentire proprio il motorino del VR funzionare (al di là di quello della messa a fuoco ovviamente). _________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
allora da quello che ci ho capito...ho fatto un po di prove...ho inquadrato il soggetto...ho provato a star fermo il piu possibile...sempre a 200mm...e vedevo che non riuscivo a star fermo...poi ho premuto il tasto per sparare fino a meta' e riuscivo a mantere meglio il soggetto nell'inquadratura...pero' uno ci deve far caso non e'che e' proprio cosi' evidente...voi dite che e' apposto? _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra il tipico comportamento dei VR, lo stabilizzatore entra in funzione quando inizia la pressione sul pulsante per la messa a fuoco, noterai anche un certo ronzio che si blocca quando rilasci il pulsante di scatto e si avverte anche un lievissimo click-clack. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Manuel...ma cosa intendi per :custodia dell'obbiettivo e' vistosamente ammaccata su due spigoli?
Il tuo 70-200 vr non ha in "dotazione" la custodia morbida?
Per quanto riguarda il vr prova a scattare ad 1/125 a 200mm...se viene mossa sempre e comunque qualcosina non va...se escono più del 50% corrette vai tranquillo  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
prova anche a 1/60 a 200mm, io ho scattato col 70-300vr a 1/40 senza fare una piega e vi assicuro che non ho la mano ferma  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|