photo4u.it


Domanda da novello sugli iso - pellicola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:03 pm    Oggetto: Domanda da novello sugli iso - pellicola Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Se metto una pellicola da 800 (o ancora di più) ISO su una macchina che non sopporta oltre i 400 le foto come usciranno? Potrà influire molto?credo di no

E se invece seleziono 100 sulla macchina e mentre il rullino è da 400 ? Mi è già capitato di sbagliare a selezionare l'iso sul corpo, ma me ne sono accorto quasi subito, infatti le foto uscivano più giallognole. era colpa degli iso ?
grazie

_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende... Smile

se metti una pellicola (negativa colore) da 800 iso e la esponi a 400 iso e la sviluppi come 800 iso... nn succede granche' , e' come se avessi sovraesposto tutte le foto, cosa che per questi valori e questo tipo di pellicola si riesce a sopportare con facilita'. Se sbagli e metti un iso diverso da quello del rullino puoi chiedere di svilupparle secondo l'iso che hai effettivamente impostato, e non quello nominale del rullino.

cmq l'argomento e' vasto, ci sono parecchi fattori.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai i diframmi manuali...non ci son problemi, anche se sull'esposimetro leggi un valore...apri o chiudi il diaframma di uno stop e sei apposto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michiamano
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2008
Messaggi: 1234

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito il giallognolo , o dominanti stane...non son correlabili ad esposizione , ma bensì, a sviluttp-stampa errati o molto frequentemente a pellicole scadute e/o malconsevate; anche lo sviluppo se non viene fatto immeditamente dopo le foto, spesso da questi inconvenienti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:44 am    Oggetto: Re: Domanda da novello sugli iso - pellicola Rispondi con citazione

Che vuol dire che la fotocamera non "sopporta" ISO superiori a 800?
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente mi sarò espresso male... la Zenit ha un selezionatore di iso che a me parte da 25 e si ferma a 400, non leggo scritto 800 o oltre.
Siccome ho la possibilità di comprare un paio di pellicole da 800 e oltre, vorrei provarle , ma non sono sicuro di poterle usare al meglio.

_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso ho capito... A te basterà "sottoesporre" (in realtà correggere) di uno o due stop il valore che ti restituisce l'esposimetro. Se usi una 800 ISO porrai il selezionatore degli ISO a 400, quindi sottoesporrai di uno stop il valore. Se uno dei valori d'esposizione a 400 ISO fosse 1/125 a f/8, potrai scattare o a 1/250 f/8, o a 1/125 f/11. Se usassi invece una 1600 ISO dovrai sottoesporre di due stop. Considerando l'esempio di prima dovrai scattare a 1/125 f/16 o 1/500 f/8.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Nico sei sempre puntuale! (lo vedo anche dalle altre risposte in giro)
grazie anche agli altri.
Purtroppo a me l'esposimetro non funziona
Dovrò fare i calcoli a mente......

_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, allora comprati un esposimetro esterno (se ne acquistano usati anche a poche decine d'euro), e impratichisciti con la "regola del 16". Smile

Ho dato un'occhiata al tuo timebox... Interessante... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non mi intendo di blog e credo di aver sbagliato a usare weblog (è in inglese e non tutti lo parlano, oltretutto per scrivere occorre iscriversi)
Cercherò un blog migliore, più facile, e vi farò sapere... http://timebox.weblog.com/ Smile

_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigi76
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 119
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT il blog l'ho cambiato... http://scatoladeltempo.blogspot.com/ accorrete numerosi e ditemi che ne pensate!
_________________
analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi