photo4u.it


Flash Canon 580 Ex II
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Camus
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 252
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
è ventuto fuori che anche il 580 ex II ha questo problema.


Stavo pensando di dar via il mio 580ex per prendere il 580ex II ma se le cose stanno così (anche se c'è solo il dubbio che non cambi nulla) me lo tengo in attesa di nuovi sviluppi...

_________________
Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh nel dubbio e` meglio non osare. Pero` il 580 II ha la possibilita` di usare una cellulina interna per la lettura della luce oltre al famigerato e blasonato canon e-ttl 1 2 etc., in pratica un` alternativa stile metz, potrebbe essere utile in alcune situazioni......
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camus
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 252
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
...il 580 II ha la possibilità di usare una cellulina interna per la lettura della luce ... in pratica un'alternativa stile metz, potrebbe essere utile in alcune situazioni......


mi sapresti spiegare in cosa consiste?

_________________
Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendi un metz 45 o 60 della serie a torcia noterai che sotto la parabola c`e` un forellino.Quando parte il lampo e colpisce il soggetto la luce che il soggetto riflette torna verso il flash, colpisce un sensore dietro al forellino e l`emissione del lampo viene bloccata. E`un sistema di controllo dell` esposizione diffusissimo. I vari sistemi dedicati sfruttano lo stesso principio ma con il sensore nel corpo macchina, riferendosi alla luce riflessa che entra nell`obiettivo. (TTL= Trough The Lens, attraverso la lente). Il 580 E II oltre al sistema TTL ( in tal caso E-TTLII che e` una variante specifica Canon ) ha anche il sistema tradizionale con la cellulina.

SONO STATO SPIEGATO???

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dirlo in giro, se leggi il manuale del metz 45 o vai sul sito (www.metz.de e scegli la lingua inglese) trovi un esempio con le immagini che spiega meglio di 1000 parole, praticamente una foto e in un attimo, anzi che dico, in un lampo e` tutto chiaro.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non ho ben capito di cosa state parlando...si può sfruttare una cellula presente anche sul 580EX II?!?!
Ciao

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
...non ho ben capito di cosa state parlando...si può sfruttare una cellula presente anche sul 580EX II?!?!
Ciao


YES!

Questo e` quello che mi ha detto una persona che lo ha provato.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..d'accordo, ma non credo corrisponda a verità. io ho il 580EX II e ho provato in qualsiasi modo...l'unica possibilità di sfruttare la fotocellula è quello di farlo lavorare in slave montando però un altro 580EX II sulla macchina che funzioni come master...o al massimo montando sulla macchina un telecomando canon (che però costa 250€..)
..sai dirmi altro?!
ciao! Wink


Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
...d'accordo, ma non credo corrisponda a verità...


...peccato che sia proprio una delle peculiarità di questo modello... LOL


PHoToBHoCs ha scritto:
...ho il 580EX II e ho provato in qualsiasi modo...


...cerca nel manualetto la parte riguardante le Custom Functions...trovai come settare le varie modalità di lettura...se non erro è indicata come "lettura esterna" e prevedere due modalità di funzionamento...


PHoToBHoCs ha scritto:
...l'unica possibilità di sfruttare la fotocellula è quello di farlo lavorare in slave montando però un altro 580EX II...


...questa è tutt'altra cosa e serve per l'utilizzo in wireless di uno più flash...la modalità per il calcolo dell'esposizione è ben diversa...

...qui trovi qualche info in più:

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-580EX-II-Speedlite-Flash-Review.aspx

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...forse non mi sono ben spiegato. La mia domanda riguardava l'utilizzo della cellula per effettuare la lettura di un lampo flash, ad esempio, del "flashettino" della macchina...! ho dato uno sguardo al manuale...e sinceramente non capisco bene questa funzione a cosa possa servire! Rolling Eyes
...se volessi far partire il 580EX II come slave facendo partire il lampo flash incorporato sulla macchina avrei qualche possibilità di farlo?!

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In poche parole tu vuoi usare il flash integrato (popup) come master e il 580 a distanza senza fili come slave , ho capito bene ?

Nel "vecchio" 580 NON si poteva, idem con il 430 ... ma con un fottuto Sigma ef 500 super si .... peccato che lavora quando vuole Very Happy

Ma però puoi sempre prendere un secondo 580Ex o il modulo st-E2 Very Happy

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure un 430ex che usi fuori macchina Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
...e sinceramente non capisco bene questa funzione a cosa possa servire...


...praticamente, la gestione del lampo viene effettuata dal flash stesso (non dalla fotocamera) in base ai propri algoritmi di calcolo: tu scatti, parte il lampo ed esso viene intercettato dalla cellula del flash (che è in quel buchino tra gli illuminatori AF) che calcolerà autonomamente (tenendo conto della coppia iso/diaframma impostata) la corretta quantità di luce da emettere per una corretta esposizione...
...vengoni quindi baypassati i vari TTL, A-TTL, E-TTL ed E-TTL II che sono automatismi gestiti direttamente dalla fotocamera e troppo spesso fonte di esposizioni sballate...


PHoToBHoCs ha scritto:
...se volessi far partire il 580EX II come slave facendo partire il lampo flash incorporato sulla macchina avrei qualche possibilità di farlo?!


...assolutamente no...ma ti hanno già spiegato cosa fare a riguardo...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..grazie delle delucidazioni! Wink
_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OldBoy
utente


Iscritto: 31 Mar 2006
Messaggi: 419
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma a voi risulta che ci sia una nuova versione del Canon Flash Speedlite 580EX II?

Alcuni hanno anche un modello che si chiama Canon Flash Speedlite 580EX New II, ma non riesco a capire se esiste veramente e eventualmente che differenze ci sono con l'latro.

Voi sapete qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz allora mi hanno fregato perchè io ho l'exII senza new Surprised Surprised Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro

non ne so nulla Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi