 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piele nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 34 Località: Pietro
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 10:19 am Oggetto: Zoom per Pentax K100D |
|
|
Salve amici, in estate, tramite un amico che andrà negli states, vorrei sfruttare il dollaro basso per acquistare uno zoom per la mia pentax k100d. Ero orientato verso uno zoom "universale" tipo un 18-135/200/250
per evitare di dover smontare l'obiettivo per cambiarlo quando sono fuori. Ovviamente so che questa affermazione non è da purista della reflex, ma con il fatto che i sensori delle digitali si sporcano con estrema facilità, vorrei evitare. Il mio livello non è eccessivamente elevato. Qualche foto carina salta fuori ogni tanto, ma non so se per capacità o per fortuna.
In conclusione cosa mi consigliate??
p.s.
vogliate bene anche al mio portafoglio!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi uno zoommone, c'è il Pentax/Tamron 18-250 che dicono sia dignitoso come prestazioni.
Ma se permetti, ti consiglio di prendere qualcosa d'altro. Immagino tu abbia già il 18-55. Puoi pensare di affiancargli il Pentax 55-200 oppure il nuovo Pentax 55-300. Con meno soldi, hai una resa migliore dei vari superzoom.
E visto che il cambio è favorevole, io mi farei portare a casa un fisso come il 35/2, che sulle digitali è uno splendido normale luminoso. Ottimo per fare le foto in condizioni di scarsa luminosità. E ottimo anche per imparare ad inquadrare e comporre una fotografia.
Non ti preoccupare troppo per la povere. Il sensore è protetto dall'otturatore quando cambi l'obiettivo, la polvere non entra direttamente. A meno che tu non sia solito andare in ambienti particolarmente ostili, basta pulirlo ogni tanto soffiandoci sopra con un perettone per risolvere il problema. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piele nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 34 Località: Pietro
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del consiglio, e a dire il vero mi era venuta l'idea che mi hai dato, ma non posso (rischio divorzio) portarmi dietro tutto il corredo fotografico ogni volta che esco con moglie e figli (una di 3 anni e uno di 3 mesi), altrimenti tra borse, passeggini, pannolini e obiettivi dovrei essere un polpo!!!
E' per questo che cercavo un obiettivo "tuttofare" così da poter ritrarre i bambini che giocano rimanendo un po' in disparete senza rinunciare al grand'angolo. Poi, tra qualche anno, quando non avrò più problemi di borse, borsette e pannolini potrei anche rinnovare un po' di corredo fotografico.
Io avevo "inquadrato" questi modelli...
voi che mi dite?
- SIGMA 18-200mm f/3,5-6,3 DC ASP IF per Pentax
- TAMRON AF 18-200mm f/3,5-6,3 ASL Di II IF XR per Pentax
- TAMRON AF 18-250mm f/3,5-6,3 Di II XR per Pentax
- TAMRON AF 18-250 mm F/3,5-6,3 Di II LD Asferico [IF] MACRO
- PENTAX smc-DA 18 – 250mm/3.5~6.3 ED AL [IF] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Capisco le tue esigenze, ma non hai bisogno di un 200mm per fotografare i bambini (un paio di passi avanti li puoi anche fare, no?).
Se ti accontenti di un teleobiettivo meno spinto, valuta anche queste alternative:
Sigma 17-70mm 2.8/4.5
Sigma 18-125mm 3.5/5.6
Tamron 24-135mm 3.5/5.6
Già col 17-70 copri un intervallo di focali più che sufficente (a parer mio), e la luminosità più elevata ti consente di scattare anche quando la luce comincia a scarseggiare. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piele nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 34 Località: Pietro
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Infatti io mi accontenterei anche del 18-125 o 24-135...
forse, però, col 70mm non penso di riuscire a starmene proprio in disparte senza farmi "notare". Mia figlia, appena mi vede che ho la macchina fotografica in mano e che la sto"puntando, si gira o mi fa le smorfie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|