Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ovosodo25 nuovo utente
Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 4 Località: lugo
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:37 pm Oggetto: ricoh gr digital II |
|
|
Ciao a tutti,
chi di voi conosce la GR DIGITAL versione 1 o 2 che differenza c'è? qualche plus che giustifica un prezzo così importante?
grazie a
 _________________ M.B.photo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Se qualcuno ce l'ha, parli che son curioso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Belluc nuovo utente
Iscritto: 23 Feb 2008 Messaggi: 3 Località: Genova
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 5:22 pm Oggetto: GR Digital differenze |
|
|
Ciao a tutti
Le differenze principali tra la GR DI e la II sono:
a. 10 Mpixels anzichè 8
b. Possibiltà di scattare RAW in modo continuo in quanto la registrazione è praticamente istantanea.
c. Flash pop-up
d. Monitor più grande è più risoluto (2,7" con 230k pixles)
e. Riduzione del rumore molto migliorata e inseribile on-off
f. Indicatore visivo e sonoro di livellamento dell'immagine per avere rizzonte parallelo al suolo.
g. Fromato 1:1 quadrato
h. Potenza del flash regolabile
i. Auto image flip orizzontale/verticale
In più sono disponibili nuovi accessori come un nuovo mirino (GV-2) più piccolo del GV-1, un nuovo aggiuntivo ottico 40mm (GT-1) e una nuova borsa morbida GC-2 che contiene anche il mirino.
Il tutto è compatibile anche con la vecchia GR-D I
il sito di ricoh è www.ricohpmmc.com
Ciao
Luca _________________ belluc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 5:13 pm Oggetto: Re: GR Digital differenze |
|
|
Belluc ha scritto: | Ciao a tutti
Le differenze principali tra la GR DI e la II sono:
a. 10 Mpixels anzichè 8
b. Possibiltà di scattare RAW in modo continuo in quanto la registrazione è praticamente istantanea.
c. Flash pop-up
d. Monitor più grande è più risoluto (2,7" con 230k pixles)
e. Riduzione del rumore molto migliorata e inseribile on-off
f. Indicatore visivo e sonoro di livellamento dell'immagine per avere rizzonte parallelo al suolo.
g. Fromato 1:1 quadrato
h. Potenza del flash regolabile
i. Auto image flip orizzontale/verticale
In più sono disponibili nuovi accessori come un nuovo mirino (GV-2) più piccolo del GV-1, un nuovo aggiuntivo ottico 40mm (GT-1) e una nuova borsa morbida GC-2 che contiene anche il mirino.
Il tutto è compatibile anche con la vecchia GR-D I
il sito di ricoh è www.ricohpmmc.com
Ciao
Luca |
qualcuno conosce le dimensioni del sensore e sa se scatta subuito come una reflex o quando dice lei come le comuni compatte? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenerea sospeso
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 217
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cenerea per il link...certo non costasse uno sproposito...comunque per quanto riguarda la velocità di scatto si dice che già la gr era molto reattiva, in teoria anche il secondo modello dovrebbe....mah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TomF nuovo utente
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
io sono un novellino, non ho ancora capito il perchè di questi modelli senza zoom. costano tanto......hanno dei vantaggi rispetto ai modelli con lo zoom? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
TomF ha scritto: | io sono un novellino, non ho ancora capito il perchè di questi modelli senza zoom. costano tanto......hanno dei vantaggi rispetto ai modelli con lo zoom? |
Il costo elevato non è dato dal fatto che non hanno lo zoom, bensì dal fatto che hanno caratteristiche più da reflex che da compattina, come la possibilità di esporre manualmente (scegliere tempo e diaframma), scattare in RAW e via dicendo.
Tieni anche presente che l'altro modello senza zoom a cui penso ti riferisci, la Sigma DP1, al suo interno ha un sensore di dimensioni ben superiori a quelle di una qualsiasi compattina... e i sensori costano cari!
 _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TomF nuovo utente
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 13
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Grazie cenerea per il link...certo non costasse uno sproposito...comunque per quanto riguarda la velocità di scatto si dice che già la gr era molto reattiva, in teoria anche il secondo modello dovrebbe....mah |
La GR I non e' reattiva, il ritardo allo scatto e' chiaramente avvertibile, anche superiore ad altre compatte sicuramente piu' economiche, inoltre la registrazione del raw (l'ho misurato a 10-12 sec!!) non permette certo di avere una macchina pronta al successivo scatto. per il resto e' ottima. Sulla GR II dovrebbe essere tutto migliorato, ma non ne ho le prove.
Mi devo smentire, anche la GR II soffre degli stessi problemi della I, anche se in maniera minore.
A questo punto se Ricoh vuol stare al passo con gli altri marchi nel settore compatte di pregio dovra' sfornare una versione III veramente interessante. Vedremo.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
La GR III e' stata annunciata. Sicuramente interessante il contenimento a 10 MPx e il sensore da 1/1,7 (ma qui, insisto, vogliamo i 2/3!!).
Il pezzo forte pero' e' il 28 f1,9 che si preannuncia molto performante.
Vedremo i prossimi test e immagini in rete!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattaccio nuovo utente

Iscritto: 18 Mar 2009 Messaggi: 42 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
TomF ha scritto: | io sono un novellino, non ho ancora capito il perchè di questi modelli senza zoom. costano tanto......hanno dei vantaggi rispetto ai modelli con lo zoom? |
Il Gr 28 2,8 e il 21 ,non m ricordo l'apertura, sono state prodotte con montatura leica M... e questo la dice lunga...
Ho visto in un negozio giapponese un Gr 28 2,8 con montatra Leica a piu' di mille euro ma probabilmente entra in giuoco il fattore collezionistico. _________________ non si puo' andare avanti cosi!!
disse il gambero.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Sono in attacco L però (a vite). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
Basta un economico anello e diventano attacco M ; quando uscirono non erano scaduti i brevetti relativi all'attacco M per questo furono adattate a vite. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|