 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:58 pm Oggetto: Ritorno a NIKON ?? Un consiglio sincero da tutti Voi |
|
|
Sono nato Nikon,ho amato e amo tutt'ora Nikon e la sua filosofia,le sue reflex fatte con intelligenza,ferri di sostanza con ogni pulsante al proprio posto,con le ottiche di infallibile nitidezza,quel cromatismo,quell'incarnato che Canon non è riuscito ad eguagliare ma...tre anni fa dovetti passare a Canon,litigai con Nital per questioni legate alla D200 e come professionista(vivo con la fotografia)non potevo permettermi di aspettare,semplicemente perchè,da fotoreporter, il fatto non aspetta e neanche il mutuo della casa.Passai a Canon perchè effettivamente mi aveva dato la possibilità di lavorare molto bene e anche se,oggettivamente non c'era quel senso di appartenenza,sono molto grato a Canon per quello che ha fatto.
Sono un fotoreporter e vivo con la fotografia, non sono abituato a seguire i forum semplicemente perchè non ne ho il tempo e molto spesso in questi posti si parla troppo di tecnologia, di corsa all'attrezzo più evoluto e contemporaneamente si parla sempre meno di immagini,di amore per la fotografia.Oggi mi sento con molto imbarazzo di dover chiedere a voi un consiglio per un ipotetico passaggio a Nikon semplicemente perchè non ho avuto la possibilità di informarmi sui nuovi prodotti,su ciò che il mercato ci propina e soprattutto sui risultati ottenuti nel risolvere i problemi che allora sono stati per me insormontabili.
Allora procediamo con ordine. Da Nikon a Canon perchè,a parte i pessimi rapporti con Nital e vari problemi contingenti con le reflex che possedevo (D2x e D2h) non riuscivo ad operare come volevo.Il problema era legato soprattutto alla gestione del rumore e come nel caso della D2h (per me la migliore ancora oggi in commercio) la difficoltà di poter croppare. Con Canon ho risolto parzialmente il problema nel senso che con la 1DMark II e Mark III riesco a lavorare perfettamente. Certo i file che tiro fuori non sono belli come quelli di Nikon però per il fotogiornalismo va più che bene.
Sto quindi iniziando a ripensare un mio ritorno a Nikon.Vi chiedo soprattutto in relazione al rumore digitale (lavoro ad alti iso) quali nuove reflex ha prodotto Nikon e se quel problema è stato parzialmente risolto.Insomma quali le novità,quali problemi.A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alcatraz, purtroppo le beghe con Nital non sono affatto finite, stiamo anzi andando verso un sostanziale peggioramento del servizio, che condurrà fatalmente il rapporto Nital/utente verso una crisi irreversibile.
Vuoi la "vera verità vera che più vera non si può"? Negli ultimi anni Nikon sforna macchine "professionali" con le quali puoi solo divertirti a produrre scatti che esulino da qualunque scadenza lavorativa, pena la perdita della maggior parte delle occasioni, e credo che tu ne abbia fatto esperienza sulla tua pelle.
Per contro, Canon, produce "giocattoli" con i quali puoi invece mantenerti senza grossi problemi e tripli salti mortali, dal momento che lo snellimento delle procedure di gestione - in tutti i sensi - con Canon è molto agevolato.
Con gli ultimi modelli, Nikon ha lavorato eccezionalmente bene sul fronte del contenimento del rumore agli alti iso anche fino a 3200, ma a 100-200 iso abbiamo fatto un passo indietro in fatto di pulizia dell'immagine.
Comunque la tua è stata una disamina lucida ed equilibrata, che dovrebbe insegnare molto a chi è troppo "di parte".
Poi, ecco, il senso di appartenenza è una cosa diversa dall'obbiettività, infatti molti nikonisti vorrebbero farmi a pezzi senza capire che lo sono stato anch'io per molti anni... non che ora io non lo sia più, tuttavia prendo atto del parziale fallimento delle nuove strategie (o logiche di mercato), che in utenti come il sottoscritto non riescono ad attecchire facilmente: sono nikonista da vent'anni, ma non fesso né ostinatamente cieco da non voler vedere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Ciao Alcatraz, purtroppo le beghe con Nital non sono affatto finite, stiamo anzi andando verso un sostanziale peggioramento del servizio, che condurrà fatalmente il rapporto Nital/utente verso una crisi irreversibile.
Vuoi la "vera verità vera che più vera non si può"? Negli ultimi anni Nikon sforna macchine "professionali" con le quali puoi solo divertirti a produrre scatti che esulino da qualunque scadenza lavorativa, pena la perdita della maggior parte delle occasioni, e credo che tu ne abbia fatto esperienza sulla tua pelle.
Per contro, Canon, produce "giocattoli" con i quali puoi invece mantenerti senza grossi problemi e tripli salti mortali, dal momento che lo snellimento delle procedure di gestione - in tutti i sensi - con Canon è molto agevolato.
Con gli ultimi modelli, Nikon ha lavorato eccezionalmente bene sul fronte del contenimento del rumore agli alti iso anche fino a 3200, ma a 100-200 iso abbiamo fatto un passo indietro in fatto di pulizia dell'immagine.
Comunque la tua è stata una disamina lucida ed equilibrata, che dovrebbe insegnare molto a chi è troppo "di parte".
Poi, ecco, il senso di appartenenza è una cosa diversa dall'obbiettività, infatti molti nikonisti vorrebbero farmi a pezzi senza capire che lo sono stato anch'io per molti anni... non che ora io non lo sia più, tuttavia prendo atto del parziale fallimento delle nuove strategie (o logiche di mercato), che in utenti come il sottoscritto non riescono ad attecchire facilmente: sono nikonista da vent'anni, ma non fesso né ostinatamente cieco da non voler vedere... |
Grazie della tua sincerità,la apprezzo molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
molto interessante questa discussione.. io sono un po' 'gnurant come si dice dalle mie parti ma è interessante in un certo senso, al di là delle preferenze (io sono canonista), vedere un po' di "storia".. quindi sarebbe anche bello, sempre se ne avete voglia, fare qualche flashback sui vostri inizi, visto che voi prima che con il cervello parlate con il cuore di appassionati.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
andreafitta ha scritto: | molto interessante questa discussione.. io sono un po' 'gnurant come si dice dalle mie parti ma è interessante in un certo senso, al di là delle preferenze (io sono canonista), vedere un po' di "storia".. quindi sarebbe anche bello, sempre se ne avete voglia, fare qualche flashback sui vostri inizi, visto che voi prima che con il cervello parlate con il cuore di appassionati.. |
...con piacere,da dove si comincia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:59 pm Oggetto: Re: Ritorno a NIKON ?? Un consiglio sincero da tutti Voi |
|
|
ALCATRAZ ha scritto: | .Vi chiedo soprattutto in relazione al rumore digitale (lavoro ad alti iso) quali nuove reflex ha prodotto Nikon e se quel problema è stato parzialmente risolto.Insomma quali le novità,quali problemi.A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
escludendo la D3 c'è solo la D300 che è sinceramente superiore, in questo momento a molte canon.
Anche a me è piaciuto leggere e constatare che qualcuno apprezza uno strumento non solo per la sua qualità, ma soprattutto per quello che gli permette di creare, e in questo caso concordo pienamente con te che spesso, se non sempre, si finisce per parlare solo di tecnologia.
Io ti offro, d'altro canto, la mia esperienza da amatore, che è passato recentemente da Nikon, a Canon, proprio con l'avvento di corpi macchina eccezionale in casa Nikon.
Sono rimasto spiazzato dalla 40D rispetto alla mia D100 in termini di poca intuitività rispetto all'ergonomia e razionalità Nikon, però presa la mano mi sono trovato bene anche con Canon e mi sta dando belle soddisfazioni.
Quello che mi ha fatto scegliere Canon è stato il rapporto qualità/prezzo delle ottiche e poi del corpo macchina.
Tornando a nikon, la D 300 ora come ora è un ottimo corpo.
Credo che l'unico vero consiglio è di andarla a provare  _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ALCATRAZ ha scritto: | andreafitta ha scritto: | molto interessante questa discussione.. io sono un po' 'gnurant come si dice dalle mie parti ma è interessante in un certo senso, al di là delle preferenze (io sono canonista), vedere un po' di "storia".. quindi sarebbe anche bello, sempre se ne avete voglia, fare qualche flashback sui vostri inizi, visto che voi prima che con il cervello parlate con il cuore di appassionati.. |
...con piacere,da dove si comincia? |
beh domanda scontata.. quando e come la passione è diventata lavoro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 3:16 pm Oggetto: Re: Ritorno a NIKON ?? Un consiglio sincero da tutti Voi |
|
|
tegame ha scritto: | ALCATRAZ ha scritto: | .Vi chiedo soprattutto in relazione al rumore digitale (lavoro ad alti iso) quali nuove reflex ha prodotto Nikon e se quel problema è stato parzialmente risolto.Insomma quali le novità,quali problemi.A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
escludendo la D3 c'è solo la D300 che è sinceramente superiore, in questo momento a molte canon.
Anche a me è piaciuto leggere e constatare che qualcuno apprezza uno strumento non solo per la sua qualità, ma soprattutto per quello che gli permette di creare, e in questo caso concordo pienamente con te che spesso, se non sempre, si finisce per parlare solo di tecnologia.
Io ti offro, d'altro canto, la mia esperienza da amatore, che è passato recentemente da Nikon, a Canon, proprio con l'avvento di corpi macchina eccezionale in casa Nikon.
Sono rimasto spiazzato dalla 40D rispetto alla mia D100 in termini di poca intuitività rispetto all'ergonomia e razionalità Nikon, però presa la mano mi sono trovato bene anche con Canon e mi sta dando belle soddisfazioni.
Quello che mi ha fatto scegliere Canon è stato il rapporto qualità/prezzo delle ottiche e poi del corpo macchina.
Tornando a nikon, la D 300 ora come ora è un ottimo corpo.
Credo che l'unico vero consiglio è di andarla a provare  |
credo che sul fatto che la d300 sia superiore a molte canon ci sia poco da dire se non che hai ragione! c'è però da aggiungere una cosa.. le due case hanno un po' sfalsato le rispettive offerte..
se in basso abbiamo sostanzialmente un allineamento, con 450d e d60, man mano che si sale c'è a mio avviso un po' di confusione.. la nikon sopra alla d60 propone la 80 che a mio avviso è decisamente inferiore allo step successivo canon, la 40d.. che in effetti è in un'altra fascia di prezzo.. in teoria la 40d dovrebbe lottare con la 300d.. ma quest'ultima costa decisamente di più.. ma non si può ignorare il fatto che sia decisaemnte un corpo superiore. al di là dei tempi di uscita (in fin dei conti tra le due c'è solo qualche mese di differenza), direi che nikon offre qualcosa che la avviicina alla 5d... che però dal canto suo è una ff, dettaglio di non poco conto (ma comincia comunque a essere datata).. insomma.. secondo me le due sono sfalsate come offerta.. quanto alle professionali come 1 mark III o D3 non mi pronuncio perchè non ne so niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kompakt utente

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 361 Località: Dortmund
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me andreafitta ha raggione, non posso paragonare la d80 con la 40d, infatti un noto mensile che non faccio il nome classifica la d80 come una appassionata e la 40d ad una semiprofessionale, se dovrei fare una classifica personale tra le due case metterei:
d40, d40x, 400d, d60 a pari merito con la 450d, d80, 30d, 40d, d200, 5d ,
d300 e qui mi fermo.
mi piacerebbe vedere una vostra classifica, tanto per parlare un po. _________________ Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
In passato la superiorità Canon agli alti iso è stata un dato di fatto.
Ma con l'avvento della nuova generazioni di sensori CMOS su Nikon nelle D300 (e D3), a detta di tutti, il dislivello è stato totalmente colmato.
La "sintonia" col corpo macchina è estremamente soggettiva.
Senti la d300 in mano e guarda i suoi scatti, quindi fai le tue valutazioni. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 5:17 pm Oggetto: Re: Ritorno a NIKON ?? Un consiglio sincero da tutti Voi |
|
|
ALCATRAZ ha scritto: | con la 1DMark II e Mark III riesco a lavorare perfettamente. |
Hai un'attrezzatura che ti soddisfa e la vuoi cambiare?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Sì, la d300 in molte cose è una macchina superiore, lo confermo, però se incappi nel modello con difetti nativi devi vedertela con Nital, cosa che non è augurabile nemmeno al peggiore dei nemici. Credo che il senso principale del discorso sia un po' questo, dal momento che il nostro amico voleva giustamente sapere se alcuni attriti tra l'acquirente e Nital si fossero nel tempo appianati al di là delle valutazioni della singola fotocamera, di un marchio o dell'altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreafitta utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 200 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Sì, la d300 in molte cose è una macchina superiore, lo confermo, però se incappi nel modello con difetti nativi devi vedertela con Nital, cosa che non è augurabile nemmeno al peggiore dei nemici. Credo che il senso principale del discorso sia un po' questo, dal momento che il nostro amico voleva giustamente sapere se alcuni attriti tra l'acquirente e Nital si fossero nel tempo appianati al di là delle valutazioni della singola fotocamera, di un marchio o dell'altro... |
urka allora alla luce di quanto dici è come dire.. lassà stà... ma la nikon perchè non interviene?? cavolo, non credo che nital in questo caso interpreti la filosofia di nikon! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Sì, la d300 in molte cose è una macchina superiore, lo confermo, però se incappi nel modello con difetti nativi devi vedertela con Nital, cosa che non è augurabile nemmeno al peggiore dei nemici. Credo che il senso principale del discorso sia un po' questo, dal momento che il nostro amico voleva giustamente sapere se alcuni attriti tra l'acquirente e Nital si fossero nel tempo appianati al di là delle valutazioni della singola fotocamera, di un marchio o dell'altro... |
beh allora la soluzione è rimanere con Canon  _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi problemi con l' assistenza, acquisterei i corpi in Europa e magari ne prenderei uno di scorta per eventualmente sopperire ad un fermo tecnico.
Per il rumore, nel reportage non dovrebbe essere penalizzante, a meno che non fotografi...attori famosi di nascosto con lunghi cannoni (nulla di male).
Usando ottiche luminose non dovrebbe essere complicato ad avere ottime prestazioni anche oltre 800 iso.
Dicono che la D300 sia un pò penalizzata rispetto alla D200 per perdita di dettagli agli alti iso, ma sicuramente migliori come contenimento del rumore.
Conosco un collega felice di usare per i suoi matrimoni la D100 e da poco la D200 con il 18-200mm vr: io gli ho consigliato un' ottica più luminosa, ma lui privilegia la comodità (forse non vuole cambiare le ottiche per la polvere) e, dopo un periodo poco felice (non amava i file della D200) adesso l' ho rivisto e sembrava che avesse fatto pace...
Prova la D300: conoscerai qualche collega o trovare un negozio che ti lascia la fotocamera per qualche giorno (magari lasci una tua Eos come "pegno").
Solo tu potrai comprendere se ritornare o meno, in casa Nikon. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
ALCATRAZ ha scritto: |
Allora procediamo con ordine. Da Nikon a Canon perchè,a parte i pessimi rapporti con Nital e vari problemi contingenti con le reflex che possedevo (D2x e D2h) non riuscivo ad operare come volevo.Il problema era legato soprattutto alla gestione del rumore e come nel caso della D2h (per me la migliore ancora oggi in commercio) la difficoltà di poter croppare. Con Canon ho risolto parzialmente il problema nel senso che con la 1DMark II e Mark III riesco a lavorare perfettamente. Certo i file che tiro fuori non sono belli come quelli di Nikon però per il fotogiornalismo va più che bene.
Sto quindi iniziando a ripensare un mio ritorno a Nikon.Vi chiedo soprattutto in relazione al rumore digitale (lavoro ad alti iso) quali nuove reflex ha prodotto Nikon e se quel problema è stato parzialmente risolto.Insomma quali le novità,quali problemi.A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
Ciao ALCATRAZ
mi permetto di dire la mia...
attualmente.... eccezion fatta per la D3 non vedo nessun "beneficio" dal passaggio dalla 1D MII/III ad un qualsiasi altro corpo Nikon...ancorpiù se si deve mettere in "preventivo" anche la conversione delle ottiche.
La D300 è un ottima macchina ma è pur sempre una evoluzione della D2x.
Certo la gestione del rumore è migliorata molto e la rendono fruibile fino a 1600...ma è altresì vero che...come evidenziato da NOCTILUX qualcosina in baso si è perso...sopratutto se si scatta utilizzando molto il jpg.
La 1D III inoltre...ha un rapporto grandezza sensore/densità molto più favorevole delle normali APS-C e un solidissimo corpo macchina che nel tuo caso (fotogiornalismo) dovrebbe essere importante quanto tutti gli altri aspetti.
In conclusione...fatta eccezione dei motivi "sentimentali" se fossi in te aspetterei ancora un po'...magari già in occasione delle prossime Olimpiadi...la Nikon annuncerà un modello vicino alle tue esigenze
Comunque...se sei di Roma...o passi da queste parti e desideri provare D300 mandami un MP
andreafitta ha scritto: | NOCTILUX ha scritto: | Sì, la d300 in molte cose è una macchina superiore, lo confermo, però se incappi nel modello con difetti nativi devi vedertela con Nital, cosa che non è augurabile nemmeno al peggiore dei nemici. Credo che il senso principale del discorso sia un po' questo, dal momento che il nostro amico voleva giustamente sapere se alcuni attriti tra l'acquirente e Nital si fossero nel tempo appianati al di là delle valutazioni della singola fotocamera, di un marchio o dell'altro... |
urka allora alla luce di quanto dici è come dire.. lassà stà... ma la nikon perchè non interviene?? cavolo, non credo che nital in questo caso interpreti la filosofia di nikon! |
Io credo che NOCTILUX si riferisse ai prodotti Nikon "non Nital".
Ritengo che ALCATRAZ...in quanto professionista non abbia nulla che gli impedisca di diventare Nikon NPS _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:31 am Oggetto: Re: Ritorno a NIKON ?? Un consiglio sincero da tutti Voi |
|
|
tegame ha scritto: | ALCATRAZ ha scritto: | .Vi chiedo soprattutto in relazione al rumore digitale (lavoro ad alti iso) quali nuove reflex ha prodotto Nikon e se quel problema è stato parzialmente risolto.Insomma quali le novità,quali problemi.A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
escludendo la D3 c'è solo la D300 che è sinceramente superiore, in questo momento a molte canon.
Anche a me è piaciuto leggere e constatare che qualcuno apprezza uno strumento non solo per la sua qualità, ma soprattutto per quello che gli permette di creare, e in questo caso concordo pienamente con te che spesso, se non sempre, si finisce per parlare solo di tecnologia.
Io ti offro, d'altro canto, la mia esperienza da amatore, che è passato recentemente da Nikon, a Canon, proprio con l'avvento di corpi macchina eccezionale in casa Nikon.
Sono rimasto spiazzato dalla 40D rispetto alla mia D100 in termini di poca intuitività rispetto all'ergonomia e razionalità Nikon, però presa la mano mi sono trovato bene anche con Canon e mi sta dando belle soddisfazioni.
Quello che mi ha fatto scegliere Canon è stato il rapporto qualità/prezzo delle ottiche e poi del corpo macchina.
Tornando a nikon, la D 300 ora come ora è un ottimo corpo.
Credo che l'unico vero consiglio è di andarla a provare  |
Provarle non basta,bisogna usarle. Anch'io spessissimo provo le reflex dei colleghi,ho usato l'altro giorno la Nikon D3,ma sai una cosa è provarla un fine settimana,un'altra utilizzarla ogni giorno,sentirla dentro,capirla, domarla. Ecco il senso della mia domanda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 7:35 am Oggetto: Re: Ritorno a NIKON ?? Un consiglio sincero da tutti Voi |
|
|
ALCATRAZ ha scritto: | A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
Levando la D3 ti levi il 50% di possibilità. Ma la 1d Mark II non t'è costata più o meno la stessa cifra? Comunque al momento ti resta la D300, sensore DX... Nel corso dell'anno uscirà anche una fotocamera tipo D300 col sensore della D3.
Citazione: | Vuoi la "vera verità vera che più vera non si può"? Negli ultimi anni Nikon sforna macchine "professionali" con le quali puoi solo divertirti a produrre scatti che esulino da qualunque scadenza lavorativa, pena la perdita della maggior parte delle occasioni, e credo che tu ne abbia fatto esperienza sulla tua pelle. |
Noctilux, sei un professionista? Cosa significa che perdi la maggior parte delle occasioni? Si inceppa il pulsante di scatto? Non funziona l'autofocus? Cosa succede, insomma? Forniamo dei dati assieme a questa vera verità verissima che più assai verissima no se puede... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 8:06 am Oggetto: |
|
|
Anche se non e` fotoreporter, non c`era Joe che come fotografo sportivo e` passato da Canon a Nikon??
Hey. BDCPV??? CI SEI? _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALCATRAZ bannato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 59
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | ALCATRAZ ha scritto: |
Allora procediamo con ordine. Da Nikon a Canon perchè,a parte i pessimi rapporti con Nital e vari problemi contingenti con le reflex che possedevo (D2x e D2h) non riuscivo ad operare come volevo.Il problema era legato soprattutto alla gestione del rumore e come nel caso della D2h (per me la migliore ancora oggi in commercio) la difficoltà di poter croppare. Con Canon ho risolto parzialmente il problema nel senso che con la 1DMark II e Mark III riesco a lavorare perfettamente. Certo i file che tiro fuori non sono belli come quelli di Nikon però per il fotogiornalismo va più che bene.
Sto quindi iniziando a ripensare un mio ritorno a Nikon.Vi chiedo soprattutto in relazione al rumore digitale (lavoro ad alti iso) quali nuove reflex ha prodotto Nikon e se quel problema è stato parzialmente risolto.Insomma quali le novità,quali problemi.A parte la D3 che è inavvicinabile causa prezzo vi chiedo che attrezzatura potrebbe fare al caso mio.
con gratitudine |
Ciao ALCATRAZ
mi permetto di dire la mia...
attualmente.... eccezion fatta per la D3 non vedo nessun "beneficio" dal passaggio dalla 1D MII/III ad un qualsiasi altro corpo Nikon...ancorpiù se si deve mettere in "preventivo" anche la conversione delle ottiche.
La D300 è un ottima macchina ma è pur sempre una evoluzione della D2x.
Certo la gestione del rumore è migliorata molto e la rendono fruibile fino a 1600...ma è altresì vero che...come evidenziato da NOCTILUX qualcosina in baso si è perso...sopratutto se si scatta utilizzando molto il jpg.
La 1D III inoltre...ha un rapporto grandezza sensore/densità molto più favorevole delle normali APS-C e un solidissimo corpo macchina che nel tuo caso (fotogiornalismo) dovrebbe essere importante quanto tutti gli altri aspetti.
In conclusione...fatta eccezione dei motivi "sentimentali" se fossi in te aspetterei ancora un po'...magari già in occasione delle prossime Olimpiadi...la Nikon annuncerà un modello vicino alle tue esigenze
Comunque...se sei di Roma...o passi da queste parti e desideri provare D300 mandami un MP
andreafitta ha scritto: | NOCTILUX ha scritto: | Sì, la d300 in molte cose è una macchina superiore, lo confermo, però se incappi nel modello con difetti nativi devi vedertela con Nital, cosa che non è augurabile nemmeno al peggiore dei nemici. Credo che il senso principale del discorso sia un po' questo, dal momento che il nostro amico voleva giustamente sapere se alcuni attriti tra l'acquirente e Nital si fossero nel tempo appianati al di là delle valutazioni della singola fotocamera, di un marchio o dell'altro... |
urka allora alla luce di quanto dici è come dire.. lassà stà... ma la nikon perchè non interviene?? cavolo, non credo che nital in questo caso interpreti la filosofia di nikon! |
Io credo che NOCTILUX si riferisse ai prodotti Nikon "non Nital".
Ritengo che ALCATRAZ...in quanto professionista non abbia nulla che gli impedisca di diventare Nikon NPS |
Ero Nikon NPS,ora sono Canon CPS. Ho usato le Nikon tantissimo,sono stato uno tra i primi a verificare e testare la qualità di una macchina come la D100(ancora oggi la vedo in giro...straordinaria); sono stato con altri colleghi a testare e fare per una nota rivista un confronto o prova comparativa tra la Eos 20D e la Nikon D70, insomma quando non ero in giro a fotografare i fatti di cronaca,l'attualità mi piaceva studiare le reflex...fino a qualche anno fa. Insomma,mi sembra di capire che con le nuove uscite ancora qualche problema ci sia;il problema non è Nital,poichè ho rapporti con la Nikon Svizzera, il problema era capire se quei problemi di allora come ad esempio il rumore digitale siano stati parzialmente risolti.Le vostre risposte sono state chiare e io vi ringrazio moltissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|