photo4u.it


Fotografare basket

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 2:26 pm    Oggetto: Fotografare basket Rispondi con citazione

Cari utenti del forum...spero d'aver beccato la sezione giusta...
Ieri son andato a vedere una partita di Basket (Pepsi Caserta-Vanoli Soresina) con la mia simpatica D70s e il 70-300 VR.


TRAGEDIA!!!Foto venute malissime....sfocate...movimento dei giocatori...non son riuscito a cogliere un momento...e pensare che ho messo la funzione sport....
Esserdo certo che quella sega sono io....e non la macchina che ha problemi

Vi pongo un esempio...

Saluti e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sega non sei tu ... Smile
Solo che gli automatismi ci hanno abituato male. Tempi troppo lenti per congelare il movimento .....e forse anche diaframmi inutilmente troppo chiusi. Mi sa che avresti potuto aprire di piu' ed esser sicuro di avere buona parte dell'azione ancora ragionevolmente a fuoco.


Ma sulla storia dei diaframmi non ci metto la mano sul fuoco....non conosco la lente che hai usato. Magari eri gia' a tutta apertura. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la mia clamorosa ignoranza....ma che devo fare per fare "belle foto" a fuoco , tipo quelle dei giornali?Ops


Pretendo troppo?

Salutissimi


Arturo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che fine han fatto le mie foto?

Ops....non mi ero loggato...

Scusatemi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricart ha scritto:
Scusa la mia clamorosa ignoranza....ma che devo fare per fare "belle foto" a fuoco , tipo quelle dei giornali?Ops
Pretendo troppo?


Purtroppo direi che pretendi quasi la luna...

Fotografare (bene) lo sport in luce ambiente, è in assoluto una cosa difficile.
Addirittura impossibile se non si ha una buona esperienza ed una attrezzatura adeguata.
C'è infatti il doppio problema di avere poca luce e di dover utilizzare tempi piuttosto veloci con diaframmi aperti e ISO elevati.
Infatti spesso ci si aiuta con flash piuttosto potenti.

Se parli di "programma sport", francamente ti consiglierei di iniziare con lo studiarti un indispensabile manuale di fotografia di base, cimentarti con soggeti più semplici.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprare un manuale di fotografia Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è qualcosa on line???

Grazie mille cmq...


In effetti sono un niubbo...

Speriamo di imparare...la passione c'è...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella mia firma c'è scritto in rosso "bibliografia"...premi li e ti manda a una pagina che raccoglie titoli di libri e corsi online Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque. Premesso che il basket è uno sport veloce, con movimenti improvvisi soprattutto a certi livelli e soprattutto sottocanestro, il modo migliore per bloccarne i movimenti è usare tempi da 1/400 in su. Il che significa impostare almeno 1600 iso e lasciare che il diaframma venga calcolato dalla macchina.
Come avrai compreso devi impostare la macchina in modalità S, cioè a priorità di tempi. Generalmente per le foto sottocanestro si usa il grandangolo o obiettivi con lunghezze focali intorno ai 70mm. Lunghezze focali maggiori richiedono una buona conoscenza dei movimenti dei giocatori e una prontezza di riflessi che raramente si ha alla prima esperienza, salvo aver giocato a basket e conoscere alla perfezione i giocatori che si stà andando a fotografare. Già, perchè la fotografia di sport, esattamente come la fotografia di cronaca e il reportage richiedono che il fotografo conosca ciò che deve immortalare. Partire da zero, significa necessariamente fare un sacco di foto a vuoto. E' normale.
Le foto sui giornali quasi sempre sono fatte da gente specializzata nel basket come Ciamillo e Castoria.
Uno sguardo al loro sito è molto meglio di molti libri Ok!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille...

Più passano i giorni più imparo come gestire meglio la macchina...


Grazie mille a tutti voi...


Arturo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200


Ultima modifica effettuata da robyc69 il Mar 20 Mgg, 2008 1:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ho avuto modo di far qualche volta foto di basket, da fotoamatore, anche se con la fortuna di essere nelle prime file di tribuna e quindi vicino al campo. Uso un canon 100mm f2.
Condivido quel che ti han detto sui tempi di scatto (ho fatto prove a 1/320", passabili ma con visibile micromosso), e sulla necessita' di conoscere bene il tipo di sport. Certo anche prendere spunto dalle foto sui giornali serve per capire le inquadrature, sempre pero' ricordando le attrezzature che spesso vengono usate (basta guardare Ciamillo all'opera).
L'unico modo e' continuare a far prove per scoprile il settaggio ottimale (con i tempi che hai usato tu e quelle focali ti sarebbero venute foto mosse anche con uno sport piu' lento del basket).
Dare consigli e' dura visto che ogno palazzetto ha condizioni di luce differenti. Ti posto pero' un paio di esempi che ho fatto con quelle che ormai sono le impostazioni che uso nel 90% dei casi: ISO 1600 1/400" f3.5.

Ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dimenticavo. Un buon bilanciamento del bianco aiuta anche a valutare meglio l'eventuale sottoesposizione in una foto in quanto elimina, o quanto meno attenua le dominanze di colori errate che possono essere generate dal bilanciamento automatico, che raramente è preciso, anche in macchine professionali.
Se la tua macchina lo consente imposta il bianco variando direttamente la temperatura colore in gradi kelvin.
Dai uno sguardo al manuale della macchina per verificare questa importante possibilità, che è molto più precisa di un bilanciamento del bianco fatto con il solito foglio bianco.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fai così:

1/180 - 1/250. iso 1600 e poi regoli i diaframmi in base alla luce. sui palazzetti di a2/b1 maschile dovresti starci con f5.6 perchè son abbastanza luminosi

io faccio le foto con uno scrauso sigma 17/70 2.8 - 4.5 ovviamente senza flash.

certo,pretendere che non siano mosse è troppo,ma di sicuro vengon fuori Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:

certo,pretendere che non siano mosse è troppo,ma di sicuro vengon fuori Ok!


Si... vengono fuori inutilizzabili però vengono fuori! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pubbllico 2 volte a settimana di solito...vorrà dire che son utilizzabili no? Ops
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ed in ogni caso, se hai un obiettivo buio,in un palazzetto, ci son ben poche cose da fare:

- sapere come giocano per beccare i momenti esatti in cui son più fermi
- iso alti
- diaframma più aperto possibile
- tempi di conseguenza per esporre correttamente, sempre se non vuoi sottoesporre per poi tirar su in postproduzione
Ok!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi