Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 5:27 pm Oggetto: quale tavoletta grafica prendere ? |
|
|
stavo valutando l' acquisto di 1 tavoletta grafica...ùquali caratteristicghe devo tenere conto ?
come rapporto qualità prezzo ?
1 considerazione che sia utile penso che sia fuori di dubbio...
io sono perplesso sul fatto di quanto tempo ci vuole x usarla bene in termini di tempo, ovvero il fatto di abituarsi nel sincronizare occhi mano monitor
ps: io sono mancino ci sono controindicazioni ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Ultima modifica effettuata da lalex il Lun 12 Mgg, 2008 10:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Per un lavoro di fotoritocco che non prevede grafica a mano libera direi che un formato A5 può essere sufficiente.
La qualità è legata al livello di precisione, di sensibilità al movimento, e di sensibilità alla pressione della penna.
Guarda i modelli della Wacom.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
difatti stavo valutando la serie bamboo vedo che partono dalle 50€>
adesso il bello che capire quale delle 3 prendere
diciamo che mi serve x uso semi amatoriale, ovvero non vorrei che alla fine scopro che ci posso fare 1 casino di cose con sta tavoletta come disegnare, vedi il mio sito sez. disegni diciamo che alla fine vorrei riuscire a fare qualcosa del genere
quindi non so se nel valutare devo tener + presente la qualità legata al livello di precisione, di sensibilità al movimento, e di sensibilità alla pressione della penna " come dici " oppure alle dimensioni ?
ps: per l' abituarsi ad usarla è difficile ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
secondo mè è meglio se prendi subito un modello di fascia maggioere sempre della wacom, visto che io avevo preso il modello che realizzavano prima della bamboo e ad un certo punto mi andava stretta come risoluzione e non è che io fossi un professionista, per cui la bamboo ti andrà subito stretta....garantito!
Prendi una wacom con una risoluzione maggiore di quella base. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
e quale sarebbe il modello superiore alla serie bamboo ?
la wireless pen tablet > intuos > cintiq > gamma PL > ecc ecc
qualche consiglio sul formato ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:26 pm Oggetto: |
|
|
nn conosco le tue esigenze, cmq la serie Intuos costa abbastanza... una Bamboo (ho quella nera A6) e' per me adeguata per fotoritocco vario... differenza dai due altri modelli Bamboo credo sia con uno la dotazione di software, con l'altro non avere i livelli di pressione diversi sul lato 'gomma' della penna...
p.s. mancino anche io  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la Graphire 4 non XL e mi trovo alla grande  _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Dragon ha scritto: | Io ho la Graphire 4 non XL e mi trovo alla grande  | è questa ?
http://www.wacom.com/graphire/4x5.cfm
certo che è come pescare 1 ago nel pagliaio...
quanto l' hai pagata ?
diciamo che dovrei scegliere tra 1 di queste serie...Bamboo Intuos Graphire
si ma quale ?  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
ma tu quanto vuoi spendere? se e' per iniziare la bamboo, se hai possibilita' e pensi di usarla moltissimo, la intuos anche la a6 wide, che' poi i costi aumentano parecchio
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
vedendo i prezzi della bamboo ci stavo pensando... ma se dite che non ne vale la pena
quanto penso di usarla tutto dipende da come mi ci trovo...
ma è meglio prendere ad esempio bamboo fun oppure la vers base della Intuos/Graphire  _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
Il mio è un semplice Graphire senza mouse e bluetooth..Preferisco via USB
Il colore è grigio e la superficie è trasparente xciò puoi anche mettere la foto sotto e disegnarli  _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | tutto dipende da come mi ci trovo... |
visto che devi sperimentare, prendi la bamboo semplice e spendi una 70ina di euro... se nn ti trovi non avrai buttato troppi soldi, no?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | Citazione: | tutto dipende da come mi ci trovo... |
visto che devi sperimentare, prendi la bamboo semplice e spendi una 70ina di euro... se nn ti trovi non avrai buttato troppi soldi, no?  |
quale delle 3 ?
bamboo
banboo one
bamboo fun _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
io per 90 € ho preso una A4+ della Trust (Trust Wireless Scroll Tablet TB-4200 in realtà e wireless solo la penna e il mouse): siccome non sapevo come quanto e in che modo usarla e farci qualcosa, ho preso la + grande che ho trovato al minor prezzo: per il fotoritocco per me va bene. E' ovvio che non la paragono nemmeno a una Wacom, alla cui lettura dei prezzi però mi son venuti i capelli bianchi.... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:47 pm Oggetto: |
|
|
bamboo semplice nera. e' uguale alle altre, sole differenze sono la dotazione 'software' incluso con una e la gomma a livelli sensibili alla pressione con l'altra. con la 'semplice' ci si fa tutto, fotoritocco, scrivi, disegni etc e soprattutto prendi la mano sul modo diverso di lavorare.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
La fun però c'è anche in versione A5...e occhio dovrebbero avere anche il mouse in dotazione quindi non è il solo software a fare la differenza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
pero' al costo della fun A5 penserei alla intuos a6 a quel punto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che tirando tirando vorrei spendere sui 100€ quindi è meglio 1 bamboo + grande oppure 1 intuos + piccola ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 3:19 pm Oggetto: |
|
|
sui 100 euro credo che tu nn abbia alternative oltre la bamboo base... la intuos a6 costa sui 200 la bamboo fun a5 sui 180... cmq se fai fotoritocco, a6 va bene come dimensione, almeno io mi ci trovo alla grande.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
La intuos A6 sui 200? dove l'hai vista... qui a roma qausi conveniva la a5 tanto era poca la diff di prezzo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|