Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:42 pm Oggetto: Sigma 50-150 f2.8 |
|
|
Ciao a tutti....sarei interessato all'obiettivo in oggetto.
Mi sembra un ottimo compromesso come range di focali. Vorrei affiancarlo al mio Tamron 17-50 f2.8 e liberarmi di un sigma 10-20 che non ho praticamente mai usato.
Che ne dite? Qualcuno lo possiede? Avete qualche foto esempio?
Mi intressa sapere se ha difetti frequenti, front/back focus e com'è la qualità dello sfocato.
Grazie
Matteo76VA _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
argomento interessante mi unisco , per quanto ne so io una molto buona definizione un capellino meno del tokina 50-135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
tra i difetti segnalo propensione al flares e contrasto basso nella messa a fuoco da un metro ad un metro e cinquanta. Dopo va bene. Da 130 mm in poi la nitidezza un po' cala ma in ottica ritrattistica non è un problema. Aberrazioni cromatiche presenti ma contenute e facilmente correggibili, bei colori, sfocato decisamente bello. L'ho venduto solo perchè ho preso l'85 f/1.8.
Veloce la messa a fuoco.
Misi foto esempio dell'ottica tempo fa nel forum, in questa sezione. Tutto sta a ritrovarle!  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato il Tokina 50-135 che è il diretto concorrente del Sigma 50-150. Il motivo è che da alcune prove sembrerebbe più nitido il tokina, in effetti da quel punto di vista non posso lamentarmi. Il sigma è però più veloce nella messa a fuoco e anche più preciso (il mio tokina in effetti a volte canna la messa a fuoco). Un altro motivo che mi ha fatto propendere per il tokina è il costo (l'ho preso a 386€ iva compresa) mentre il sigma non sono riuscito a trovarlo per meno di 500€ e rotti. Quei 15mm in pù possono far comodo ma sono cmque molto soddisfatto del tokina. Per le prove puoi guardare qui http://www.optyczne.pl/index.php?art=51 per il sigma e qui http://www.optyczne.pl/index.php?art=57 per il tokina. Sempre per il sigma puoi vedere anche qui http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1156/cat/31 e qui http://www.pbase.com/lightrules/s50_150.
Ciao. _________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
mmm...non so...non mi convince...mi sa che alla fine prenderò il 100 f2 o l'85 1.8 ma propendo per il 100 in quanto ho il 60 macro e non vorrei privarmene..l'85 è un pò troppo vicino...
Alla fine lo usere essenzialmente per ritratti..a sto punto val la pena prendere un'ottica dedicata.
Ciao e grazie per i consigli _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grunter utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 147 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Io ho l'85 f/1.8 e devo dire che è l'obiettivo migliore tra quelli che possiedo. Il 100 f/2.0 è praticamente lo stesso obiettivo (acuni dicono sia meglio dell'85 per quanto riguarda le aberrazioni cromatiche). Condivido il fatto che se hai il 60 macro l'85 è un pò troppo vicino ma il 100 è un pò lungo da usare (almeno in casa). Se vuoi un obiettivo per ritratti caschi in piedi con entrambi, d'altra parte lo zoom è più versatile.
P.S.E il 60 macro perchè non ti va bene per i ritratti? _________________ Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Mah, in effetti il60 macro mi va benissimo per i ritratti solo che ogni tanto sento l'esigenza di qlc di un pò più lungo e mi ritrovo a usare il Tamron 55-200 nella fascia a 85/135 dove garantisce ancora f4.
I risultati non sono male (per il mio livello) ma sostituire il tamron con il 50-150 mi consentiva di girare con 2 obiettivi (17-50 + 50-150 f2.8 fissi) e portarmi il macro solo qdo serve.
Il sigma 10-20 lo venderei...altra opzione vendere il 17-50, 60 macro e prendermi il 24-105L che dicono sia ottimo come versatilità e sfocato...Boh! Mi sa che sperimenterò ancora un pò con le lenti che mi sono preso prima di decidere... _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|