photo4u.it


come è nato il vostro amore per la fotografia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:20 am    Oggetto: come è nato il vostro amore per la fotografia? Rispondi con citazione

chissà quante volte ne avete parlato qui dentro. mi sono appena iscritto e mi piace tantissimo l'idea di potere confrontare le proprie opere, le proprie opinioni e le proprie esperienze con un nutrito gruppo di persone che condivide la stessa passione.
pertanto, in quest'ottica di condivisione, volevo partire proprio dalle basi, chiedendovi cosà vi ha spinto ad amare la fotografia? Quando e in che modo è scattata dentro di voi la molla che vi ha spinto verso questa affascinante forma d'espressione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre avuto il desiderio di scattare, ma praticamente non avevo mai preso in mano una macchina finche, 10 anni fà, non ho fatto un serio corso di fotografia.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero studente di architettura a Roma, avevo 20 anni, dovevo fotografare dei particolari architettonici e così comprai la mia prima reflex, una Yashica FR nera. Era il 1977
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da buon narcisista ho sempre adorato guarda le mie foto e ho sempre adorato farmi fotografare..da li il passo a fotografare gli amici alle feste è stato breve.. poi 2 fa anni sono andato a vivere da solo con il mio migliore amico..che ha una passione smodata x il cinema..

cosi da un giorno all'altro ho deciso..(mi sono quasi imposto)di far diventare il mio "gioco" un hobby.. ho "rubato" la rolleiflex e mi son comprato l'ingranditore nel giro della stessa settimana.. e voilà.. + passa il tempo e + mi appasiono a questo "gioco".. Imbarazzato

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è stato un colpo di fulmine!
La macchina fotografica per casa c'è quasi sempre stata, abbandonata in un cassetto ed utilizzata solo un mese all'anno durante le vacanze...
Poi è successo che ho seguito quasi per caso (non avevo nulla da fare quel giorno) un mio amico di vent'anni più grande di me che già stampava da se il bianco e nero nella sua camera oscura allestita in una vecchia cantina in disuso....
All'inizio ero solo incuriosito dal procedimento tecnico legato alla stampa del negativo su carta ma poi.... come per magia... quando ha immerso il foglio di carta sensibile (dopo averlo esposto, naturalmente) nel rivelatore e ho visto l'immagine formarsi... ho provato come un brivido... come un ZZZOOOOTTTZZZ!!!... una scintilla... la settimana dopo avevo già recuperato ingranditore, anche se di terza mano, e quant'altro per stampare da me (ricordo però quasi con nostalgia ID11, D76, HP5, filtri mutligrade del 4, ecc. Wink ).
Da allora, era il 1981, qualche miglioramento nel mio modo di vedere le cose, e quindi di fotografare, c'è stato... ma mi ricordo perfettamente come allora quella prima "magica" immagine che si formava lentamente sul foglio immerso nel liquido rivelatore: la gamba e la scarpa che il mio amico si era fotografato da solo seduto al tavolino di un bar! Smile

Ragazzi, mi è venuta una nostalgia..... Crying or Very sad

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questioni sentimentali: volevo conservare, congelare certi momenti.

Poi, per dirla alla Alberto Sordi (che si riferiva ai soldi e non alle foto): le donne se ne sono andate, la fotografia mi è rimasta.

Triste Ops Smile Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh a me è iniziata l'anno scorso. Mia sorella si sarebbe sposata di lì a breve e poi sarei dovuto andare a Londra per qualche giorno. Avevo una vecchia olympus c-100 a 1.3MP senza zoom ottico, ma pensavo che un minimo di zoom e un pò di megapixel in più mi avrebbero fatto comodo, così dopo aver spulciato siti e newsgroups decisi di acquistare la Canon powershot A70. Avendo anche la possibilità di effettuare settaggi completamente manuali decisi di apprendere le basi della fotografia per andare oltre il semplice punta-e-clicca. Nel frattempo continuavo a frequentare newsgroups e la passione cresceva. L'estate scorsa acquistai la mia Reflex da battaglia e da allora sono passate decine e decine di rullini e centinaia e centinaia di foto pessime Triste ma con tanta buona volontà di imparare a fare foto decenti Ok!
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare di aver già parlato di questa questione... Anzi, dovrei aver creato anch'io un topic tipo questo illo tempore, ma non ricordo... Comunque: un bel giorno per puro caso ho trovato una pagina internet in cui si parlava delle reflex, da lì ho cominciato a documentarmi e ho scoperto che la fotografia era molto più di quello che credevo. Mi sono fatto coraggio, ho acquistato una reflex e tutto l'occorrente. Nel frattempo continuavo a documentarmi sulla tecnica; ho avuto la fortuna di reperire un ingranditore usato, così ho anche provato il brivido della stampa casalinga. A dirti la verità però, quello che mi ha sempre fatto venire il famoso groppo allo stomaco è il momento prima dello scatto in pratica quando ti metti lì, e contempli la situazione, giudichi la luce, la composizione, ecc. Anche per questo mi son sempre piaciute le foto di paesaggio. Insomma, credo che con la fotografia ho trovato qualcosa che già avevo dentro. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scorso settembre, la mattina del mio compleanno, la mia ragazza si presenta a casa mia con un enorme pacco con dentro una piccola coolpix 4100... una cosa tira l'altra e all'inizio di quest'anno ho iniziato a scattare solo in analogico e adesso mi sono messo su una camera oscura. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da sempre "sapevo" che sarei approdato alla fotografia. Mi incuriosiva vedere mio nonno e mio padre armeggiare con leve, obiettivi, "rotelline", DIN-ISO e ASA ecc,ecc... era solo questione di tempo!! Infatti quasi un anno fa ho scoperto per caso questa comunità, ho comprato "scontatissima Very Happy" ( in un centro commerciale) la mia fedele eos3000 ed ho iniziato a... sbagliare Crying or Very sad !!!! sì, perchè di sbagli nè ho fatti almeno 36 per ogni rullino da 36, ma sopratutto grazie a voi credo di aver imparato molto. Non vedo l'ora di comprare uno scanner per poter farvi partecipi( si scrive cosi Mah ?)delle mie DIA!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tre anni fa quando ho iniziato l'uni ho dovuto comprareuna macchiana fotografica per fare dei lavori ed ho preso una s3000, l'anno dopo abbiamo fatto un piccolo corso di fotografia all'uni e mi e venuta voglia di una reflex ma non potevo permetterla ed ho preso una s5000.
a marzo di gennaio di quest'anno ho scoperto questo bellissimoo forum e ho deciso di prendere la reflex!! A marzo finalmente ho comprato una 300D e dopo quell'acquisto sono entrato nel tunnel della fotografia
Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy

speriamo di non uscirne!!!Very Happy

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chrysalis
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2005
Messaggi: 915
Località: Sorrento

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato per un esame di percezione e comunicazione visiva all'università (architettura), mi sono dovuta comprare una macchina e ho preso una nikon coolpix 5400. Mai soddisfatta delle foto che facevo (e a ragione) mi sono messa a smanettare con il photoshop per ritoccarle. Fondamentalmente è stato il psp a prendermi la mano e più pensavo a degli artworks da realizzare più mi veniva da mettermi davanti alla macchina fotografica e sperimentare su me stessa. Spero di imparare anche qualcosa di "tecnica fotografica" quanto prima, anche se la strada che sento più mia è quella del digitale, del multimedia. Mi ci sto impegnando e questo sito mi sta dando veramente molto. E' uno dei pochi se non l'unico a dare spazio a questo tipo di elaborazioni senza che gli utenti "analogici" storcano troppo il naso Very Happy e sicuramente l'unico forum in cui sto riuscendo a trovare una mia dimensione!
(sono stata logorroica.. lo so Rolling Eyes )

Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
monica
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 23
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 21 Mgg, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao anche io sono nuova del forum......
Io mi sono appassionata alla fotografia fin da bambina.....non ho un ricordo di mio padre senza macchina fotografica......e anche se geloso del suo apparecchio mi ha sempre lasciato fare e crescendo mi è rimasta la voglia di sperimentare.....
Finita la scuola dopo due anni di lavoro e la voglia di imparare ho iniziato un corso di fotografia serale.....e ho finito per prendere il mio diploma....
Sono amante del bianco e nero e amante ancora di più della "camera oscura"....a scuola passavo le ore a stampare e a sperimentare......
Adesso sto "costruendo" la mia camera oscura, settimana prossima per il compleanno riceverò un ingranditore e finalmente dopo due anni di pausa ricomincerò a sviluppare e stampare.....
Non so spiegarti con esattezza perchè fotografo....forse per fissare non solo nella mia mente dei momenti, delle situazioni che poi magari guardandole su carta arricchisci di particolari e allora il ricordo diventa ancora più forte....credo di essere un po' pazza ma quando riguardo le mie foto sento gli odori, le sensazioni dei quel momento......rivivo in qualche modo un attimo.....io direi quasi che una foto rende "per sempre" tutto......
Come al solito volevo scrivere due righe e ho finito per scrivere un poema....questa è un'altra cosa che mi piace, spesso associo alle mie foto delle frasi....
Monica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è sempre piaciuto fotografare ed usavo la Agfa (non ricordo il modello) dei miei genitori, all'età di dieci anni ho partecipato ad un concorso fotografico organizzato nel mio paese ed anche se la categoria "colore" non veniva premiata la fotografia è piaciuta, per la Santa Lucia* di quell'anno mi sono fatto regalare una Polaroid ma avrei voluto avere una reflex... per un bambino di 10 anni però era un po' troppo Smile
Per anni poi ho accantonato questa passione, che è comunque rimasta latente, ma da qualche anno è tornata a farsi viva e così mi sono tolto anche la voglia di una reflex... e forse o pure esagerato dato che ne ho qualche decina! Fotografo quasi solamente in B/N, sviluppando e stampando da solo, è tutto un altro mondo... ed è un gran bel mondo!

*Per chi non lo sapesse in alcune province d'Italia la notte del 13 dicembre Santa Lucia porta regali ai bambini che sono stati buoni durante l'anno. Vedi: http://www.carasantalucia.it/

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eleunam38
utente


Iscritto: 03 Mgg 2005
Messaggi: 324
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me la passione l'ha tramandata mio padre che da quando ho 5 anni mi incominciò a spiegare come funzionava un diaframmma e l'otturatore, ricordo che non ci capivo nulla. Poi ho iniziato a fare fotografie pure io con la mitica Spotmatic II del babbo eli erano dolori perchè iniziare subito con una meccanica con l'esposimetro rotto non è la cosa piu semplice... Mah
Per parecchi anni ho accompagniato sempre mio padre a fare fotografie e io guardavo e.. guardavo..
Un maledetto giorno ci hanno rubato la Spotmatic II e così mio padre comprò la Canon EOS 300. Da quel giorno ho cominciato a fare fotografie pure io...

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la mia passione nasce molti anni fà.....i miei non sono mai stati appassionati di fotografia ma mia madre può definirsi un'artista ed appassionata d'arte, quindi mi ha sempre educato all'osservare....

una campatta analogica regalata alla 1° Comunione mi ha fatto sviluppare la passione innata per l'osservazione di tutto ciò che mi circondava ed il gusto della ricerca del "bello" in ogni cosa....

...la mia prima reflex analogica a circa 12 anni (una vecchia oly om101) ha scatenato in me la passione...sempre però arginata dalla paura/impossibilità di padroneggiare al 100% il processo di formazione dell'immagine fino alla stampa....con l'invidia per i risultati dei grandi fotografi che non ho smesso mai di ammirare nei loro lavori

...poco più di un anno fà il digitale (con la S5000) mi ha aperto nuove prospettive...la possibilità di sbagliare e di imparare molto velocemente...la possibilità con la "camera oscura digitale" di avere il pieno controllo delle mie immagini.....
....poi la lettura di svariati manuali + o - specifici....
....poi l'acquisto della 20D.....ed i primi lavoretti quasi gratis....
....in futuro probabilmente romperò anche l'ultimo TABU' del medio formato e della camera oscura analogica....

scusate la lunghezza Ops

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 22 Mgg, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo 8 anni (trent'anni fa) e mi regalarono una compatta Kodak con quei flash a cubo usa e getta. Siccome ero 'piccolo' tutti la usavano ma ... a 'nome mio'. Nel kit di questa macchina c'era anche un cinturone per portare tutto. Feci un sogno che mai più dimenticai. Mi vidi in un campo di fiori con il mio cinturone e la macchina fotografica, un retino per catturare le farfalle e poi fotografarle... cinque anni dopo, ereditai dal nonno una voitglander 35mm. un amico di famiglia mi spiegò come utilizzarla per le diapositive............... e così fu... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gnj
nuovo utente


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 2:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

due anni fa: ho avuto una folgorazione leggendo il pezzo di Slightly Out Of Focus in cui capa sbarca in normandia, corredato di foto.
sindrome di stendhal, o qualcosa del genere.
da allora, ho capito che la mia vita poteva realizzarsi solo facendo fotogiornalismo.
ho recuperato l'olympus om10 di mio padre con 28, 50 e 135mm e ho cominciato a scattare.
un'anno dopo ho cominciato a sviluppare e stampare.
tra circa 12 ore andrò a ritirare la mia prima vera macchina fotografica.
una Contax RX con Zeiss 28mm f2.8 T* MM Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sempre avuto voglia di rubare al tempo gli istanti che giorno dopo giorno finivo per vivere. Questo per trasportare nel futuro quello che una volta è stato il mio presente.

I ricordi infatti, almeno i miei, tendono man mano a sbiadire, a perdere colore fintanto che, diventati grigi, non hanno nemmeno più la nitidezza dei loro contorni.

Una foto consente di fissare ciò che passa in modo che sia lasciato a noi, mutati dal tempo, poter guardare con occhi nuovi ciò che abbiamo gustato in un istante che ora è forse solo una lontana rimembranza.

Poetico o sciocco? Per me la prima delle due..ed è da queste riflessioni che è nata la mia attuale passione.

Ciao a tutti e grazie per il forum che avete creato.
In questo periodo mi fa molta compagnia.

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM


Ultima modifica effettuata da silvershadow il Lun 23 Mgg, 2005 5:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 23 Mgg, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo sempre fatto fotografie con la pellicola ma di infimo livelòlo visto che avevo meno di 10 anni. Poi un' estate ho acquistato la mia prima macchinettina digitale e posso garantire che ho imparato tutto l'imparabile da Internet libri fotografi, ora fotografo con il digitale (solo esclusivamente e rigorosamente) e sono innamorato della fotografia. Aspetto solo di poter comprare una reflex digitale (stavo facendo un pensierino sulla D50) Ok! Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi