Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
millovanillo nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 40 Località: Casale Monferrato (Al)
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 9:47 am Oggetto: Obiettivi DX e non...vale lo stesso fattore? |
|
|
Ciao a tutti....
Gli obiettivi DX, lo sappiamo tutti, sono per definizione (perlomeno su Nikon) quelli che vengono costruiti o ottimizzati per le macchine digitali.
Riguardo a ciò Vi chiedo:
vale anche per questi la regola di moltiplicare x 1,5 la lunghezza focale per trovare l'esatta corrispondenza che avremmo sull'analogica?
Mi spiego meglio con un esempio:
il Nikkor 18-70 di serie sulla D70 è un DX, quindi ottimizzato per le reflex digitali.
In questo caso, la sua lunghezza focale "reale" è proprio 18-70 oppure diventa 27-105 come un normale obiettivo NON DX montato su una digitale? _________________ Ciaaooo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
diventa sempre 27-105! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 12:18 am Oggetto: |
|
|
Si può usare senza problemi su una F-80??  _________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: | Si può usare senza problemi su una F-80??  |
Si/No ... si nel senso che puoi montarcelo (non è incompatibile a livello di attacco come i canon ef-s sulle macchine non 20D/300D), no nel senso che ti verrebbe impressionata sulla pellicola solo la porzione pari al formato APS del sensore (avresti quindi un bell'alone scuro ai bordi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
se vuoi una lente da potere usare sia su una digitale con sensore APS che su analogica a pellicola ti sconsiglio di orientarti verso le lenti DX.
Se vuoi risparmiare un po, magari cerca nel cataologo dei Sigma. Splendido il 15-30 che dovrebbe essere prodotto anche con attacco Nikon.
Che diventerebbe un 22-44 su una D70, ma resterebbe un 15-30 sulla F80 senza problemi di vignettatura.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|