photo4u.it


LUNA...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photorama
utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 231
Località: FORLI'

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 9:24 pm    Oggetto: LUNA... Rispondi con citazione

E' la prima volta che faccio una prova a fotografare la luna, la foto è senza pretese, l'ho voluta pubblicare solo per avere consigli a riguardo...magari tra i tanti amici che frequentano il forum c'è qualche appassionato del genere...

Commenti e consigli sono i benvenuti Ok!


Nome modello fotocamera
Canon EOS-1D
Data/ora scatto
04/15/05 21:52:18
Modalità di scatto
Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore)
1/80
AV (Valore diaframma)
5.6
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Velocità ISO
200
Obiettivo
300.0mm



luna-15-04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  30.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 342 volta(e)

luna-15-04.jpg



_________________
My Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare mossa Mah o comunque la vedo poco nitida.
Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si è mossa

altrimenti sarebbe stata perfetta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
photorama
utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 231
Località: FORLI'

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leopoldo ha scritto:
si si è mossa


...la cosa che non capisco, perkè sembra mossa solo in basso Mah

_________________
My Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma, hai usato il trepiede e scattato con lo specchio alzato? eventualmente alza anche gli iso!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
photorama
utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 231
Località: FORLI'

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ma, hai usato il trepiede e scattato con lo specchio alzato? eventualmente alza anche gli iso!


...bene,ecco un esperto, dammi qualche dritta, ho fatto uno scatto normale con trepiede e temporizzato, forse lo specchio ha fatto la sua parte come vibrazione?

_________________
My Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photorama ha scritto:
victor53 ha scritto:
ma, hai usato il trepiede e scattato con lo specchio alzato? eventualmente alza anche gli iso!


...bene,ecco un esperto, dammi qualche dritta, ho fatto uno scatto normale con trepiede e temporizzato, forse lo specchio ha fatto la sua parte come vibrazione?


esperto!!! non esageriamo Smile Smile Smile comunque penso che la vibrazione dello specchio abbia causato il micromosso, alza gli iso in modo da avere un tempo piu' veloce eventualmente scatta in raw e sottoesponi anche di 2, recupererai dopo e scatta con lo specchio alzato e magari con un comando a distanza!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a mio avviso per scattare foto alla luna non va bene un tempo così lento. Io ho ottenuto risultati apprezzabili con valori variabili tra 1/360 e 1/800.
Guarda questa mia foto, sono indicati anche i dati di scatto, ciao

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
photorama
utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 231
Località: FORLI'

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, grazie dei consigli ad entrambi, penso proprio che lavorando un pò sui tempi e bloccando lo specchio i risultati dovrebbero migliorare.

Ciao Smile

_________________
My Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuans ha scritto:
Ciao a mio avviso per scattare foto alla luna non va bene un tempo così lento. Io ho ottenuto risultati apprezzabili con valori variabili tra 1/360 e 1/800.
Guarda questa mia foto, sono indicati anche i dati di scatto, ciao


dimenticavo la foto!
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=24265

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi