Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 1:25 pm Oggetto: Batterie D80 |
|
|
Salve a tutti!
Io ho una D80 da un anno, oramai, non importata.
Oggi mi è arrivato un pacco contenente una D80 presa negli Usa per una parente, la quale mi ha chiesto di provarla mettendoci la mia batteria e mi sono accorta che non ci entra, eppure è la EN-EL3e originale.
Come sulla mia, anche sulla sua batteria è impressa la sigla EN-EL3e.
Siccome proprio ieri ho ordinato tramite web una nuova batteria di riserva per la mia D80 non importata, come posso fare a capire se è quella giusta?
Grazie anticipatamente per ogni eventuale risposta!
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Questa non la sapevo proprio, ho controllato sulla mia (comprata negli US) e la batteria e' marcata EN-EL3e (Ta l'altro se ben ricordo e' la stessa batteria agli ioni di litio che montano D200, D50 e D70).
Ci sarebbero quindi due tipi di EN-EL3e uno per l'Europa e uno per gli US ?( dal punto di vista delle economie di scala sarebbe una bella fesseria....)
_________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per la risposta!
Oggi sono venuti a prendersi la D80 importata, ma ho controllato per bene: la batteria è differente.
Non so che dire, spero solo che quella che ho ordinato tramite web sia per la D80 italiana :S
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 6:41 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Innanzitutto grazie per la risposta!
Oggi sono venuti a prendersi la D80 importata, ma ho controllato per bene: la batteria è differente.
Non so che dire, spero solo che quella che ho ordinato tramite web sia per la D80 italiana :S |
Sarebbe stato molto interessante vedere le foto particolareggiate delle due batterie riprese vicine una all'altra. Lo potresti fare? Cosa ci dici del carica batteria?
Ciao e grazie Renato
_________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Renato, mi spiace ma lì per lì non ho pensato a fare la foto, anche perché a prima vista sembravano identiche e poi le scritte del codice erano praticamente uguali.
Il caricabatterie era identico, eccezione fatta per la presa che era del tipo statunitense.
La batteria era più corta di un cm e mezzo circa, infatti la mia entrava senza particolari problemi, ma poi non potevo chiudere lo sportellino.
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
che è sta storia??
cioè 1,5 cm di differenza è tantissimo,vuol dire che anche il body sarà diverso.
Io comunque ho preso una batteria nuova da hk ed è uguale a quella che già possiedo,fatta eccezione ai codici stampati sulla plastica,che credo si riferiscono ad una specie di data di scadenza
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
A costo di sembrare scortese ma... ad una cosa del genere non credo neppure se la vedo. La D80 è la stesse a prescindere dal continente in cui la si va a comprare, e così la batteria inclusa. Non esistono versioni diverse di EN-EL3e.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | A costo di sembrare scortese ma... ad una cosa del genere non credo neppure se la vedo. La D80 è la stesse a prescindere dal continente in cui la si va a comprare, e così la batteria inclusa. Non esistono versioni diverse di EN-EL3e. |
Non entro in questo forum per fare figuracce agli occhi di chi ne sa più di me
Ho fatto una veloce ricerca con Google e l'unica cosa che ho trovato sono alcune inserzioni su Ebay in tedesco: http://cgi.ebay.pl/Batteriegriff-fur-Nikon-D200-PRO-Version-En-EL3e_W0QQcmdZViewItemQQitemZ260235040223
Batteriegriff für Nikon D200 PRO-Version En-EL3e
Ma non conosco il tedesco, nè l'argomento fino in fondo. E' per questo che ho chiesto qui.
Se posso, farò la foto alle due batterie differenti.
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | che è sta storia??
cioè 1,5 cm di differenza è tantissimo,vuol dire che anche il body sarà diverso.
Io comunque ho preso una batteria nuova da hk ed è uguale a quella che già possiedo,fatta eccezione ai codici stampati sulla plastica,che credo si riferiscono ad una specie di data di scadenza  |
A vista, la differenza io non l'ho notata assolutamente.
Me ne sono accorta solo quando ho messo la mia (carica) nella D80 appena arrivata per testarla. E non potevo chiudere lo sportellino, perché restava fuori di un centimetro/un centimetro e mezzo.
Poi ho guardato attentamente quella che era nel pacco della D80 importata - lì per lì non ho pensato di farle una foto, ma cmq non avrei potuto farla mettendole accanto la mia batteria - e aveva la sigla identica alla mia.
Poi è arrivata subito la persona per la quale l'avevo presa e gliel'ho data, dicendole solo che non avevo potuto provarla a causa di differenza nelle batterie (e quindi nel vano della D80) ma, per non provocarle allarmismo, le ho detto che avrei chiesto informazioni qui.
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Me ne sono accorta solo quando ho messo la mia (carica) nella D80 appena arrivata per testarla. E non potevo chiudere lo sportellino, perché restava fuori di un centimetro/un centimetro e mezzo. |
Non è che, per la fretta, hai provato a montarla al contrario? Un centimetro è esattamente il pezzo che resta fuori se si tenta di infilare la batteria della D80 dalla parte sbagliata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Non è che, per la fretta, hai provato a montarla al contrario? Un centimetro è esattamente il pezzo che resta fuori se si tenta di infilare la batteria della D80 dalla parte sbagliata. |
se è così ti prenderò in giro per sempre
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Vale non è che hai provato ad inserirla nel van memoria ?
Scherzi a parte sembra quasi che ti abbiano dato insieme alla macchina un altra batteria.Il pacco era aperto?
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Non prendetemi in giro T_T
Il pacco era aperto e se n'è accorta mia cugina dopo, perché in effetti lo scatolo era quello del kit, ma lei ha preso solo il corpo con il 18-200 in una scatola a parte.
Cmq per sicurezza ho provato adesso a mettere al contrario la mia batteria così ne esce solo un pezzettino piccolo piccolo... e a me pareva ne uscisse di più.
Prima o poi avrò occasione di rivederla e con molta non chalance farò le dovute prove
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Lun 02 Giu, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi mi aggancio a questo topic per chiedere:
chi di voi usa una batteria NON originale con la sua D80?
Vorrei comperarne una di scorta, ma vorrei stare sul sicuro...
Ho notato che quasi la totalità delle batterie non originali non hanno il terzo contatto, cioè quello del mezzo, a cosa serve?
Cosa devo verificare per non compromettere la mia D80?
_________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccetto utente

Iscritto: 21 Feb 2006 Messaggi: 155 Località: bologna
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao di batterie ne ho comprate due in cina con una modica cifra di 20 euro hanno i tre contatti e funzionano benissimo, posto foto del prodotto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1031 volta(e) |

|
_________________ NIKON D300 - NIKON 50 1.8-TAMRON 90 2.8-
NIKON D700
NIKON 80-200 2.8- SIGMA 28-70 2.8-FLASH NISSIN DI866
NIKON D80 - MB-D80-Nikon 18-200VR - flash SB600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:59 am Oggetto: |
|
|
saranno ad un voltaggio diverso per poterle usare in ricarica negli states
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kontimatteo utente

Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 442 Località: Misano Adriatico
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
No il terzp contatto serve perchè c'è anche la linguetta che va a fare contatto nell'allocazione della batteria (nel corpo macchina). Quindi per il momento mi attengo a guardare solo quelle con tutti e 3 i contatti...
@ciccetto come ti trovi con quelle compatibili? Stessi mah dell'originale?
_________________ Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccetto utente

Iscritto: 21 Feb 2006 Messaggi: 155 Località: bologna
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
con le compatibile mi trovo bene mi sembra che sono da 1600 mAh e si riescono a fare più o meno le stesse foto dell'originale, io uso quelle della Phottix non so come si comportano le altre non originale.
_________________ NIKON D300 - NIKON 50 1.8-TAMRON 90 2.8-
NIKON D700
NIKON 80-200 2.8- SIGMA 28-70 2.8-FLASH NISSIN DI866
NIKON D80 - MB-D80-Nikon 18-200VR - flash SB600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 08 Giu, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | saranno ad un voltaggio diverso per poterle usare in ricarica negli states |
Scusa ma mi spieghi questa?
Che io sappia in USA usano maggiormente i 110 volt 60Hz.
Oramai praticamente tutti i caricabatterie, anche quelli per telefonini sono universali, accettano cioè all'ingresso tensioni da 100 a 250 volt. Quindi da questo lato il problema di compatibilità in ricarica non sussiste.
Da lato frequenza poi anche se i carica batterie "universali" riportano oltre che le tensioni anche le frequenze e cioè 50 - 60 Hz. Tale valore è comunque ininfluente ai fini della ricarica, essendo la "corrente" radrizzata la frequenza in ingresso non conta nulla ai fini della tensione continua in uscita
Quanto sopra per usi generici. Per usi specifici il discorso potrebbe cambiare ma diventerebbe lungo.
Ciao Renato
_________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|