photo4u.it


Se foste al mio posto cosa fareste?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:12 pm    Oggetto: Se foste al mio posto cosa fareste? Rispondi con citazione

Ciao a tutti

Sonno l'ennesimo che chiede il classico consiglio sulla compatta digitale da acquistare.
Da 4 anni ho una Casio qv3000 che però da 3\4 mesi ha deciso di andare in pensione.
Infatti il display si è rotto e sempre grigio.
Peccato, perche le ero affezionato. Anche se devo ammettere che i colori non erano proprio fedelissimi....(tendevano sempre al chiaro).

Ebbene ora la terribile domanda...che mi compro?
Ho determinate esigenze....
Cerco una macchina compatta, possibilmente con CF, che abbia un discreto grandangolo, e sopratutto una ECCEZZIONALE resa dei colori....

Cerco questo perchè come detto da 4 anni soffro dei colori "sbiaditi" della casio qv3000, e dell'ottica molto stretta.

Ho visto in questo senso il grand'angolo della canon pro1, ma , oltre ad essere piuttosto ingombrante ho notato dei grossi problemi nella messa a fuoco in luoghi poco luminosi, inoltre l'obbiettivo è incredibilmente deboluccio (mi fà effetto vederlo funzionare...sembra che si rompa da un momento all'altro)

Non sono un fotografo, sono uno che fà foto, ma senza pretese "artistiche" ma sono molto esigete in fatto di cromacità dei colori.
Non è che dalla via mi suggerite dei modelli che vadano con le comuni pile a stilo ricaricabili?
La casio era così, era furbissima.

Avevo notato la canon g6, oppure la fuji finepix s7000 oppure la casio p7000, poi leggendo sull'argomento mi pare di aver capito che tutti questi megapix. finiscono solo per fare "rumore". Inoltre io se va bene arrivo a stampare un a4, raramente un a3.


Avoi la parola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prenditi la S5500! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:20 pm    Oggetto: fuji s5500 Rispondi con citazione

Tu mi consiglieresti questa?

A parte le fastidiose Xd di memoria, quali sono i suoi punti forza?
Il prezzo è sicuramente buono, ma 4 mpixel non sono forse un pò pochimi?

So che quelli della fuji li chiamano sensori di nuova generazione, ma cosa significa?
Sembra avere un obbiettivo generoso....
Che alimentazione ha?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai una lettura alla sezione fuji di questo forum! perche' fastidiosa la xd? costa leggermente di piu' ma a parte questo non vedo altri inconvenienti. Usa le classiche stilo ricaricabili e per quanto riguarda il sensore ha si 4 mega ma di quelli buoni e ci stampi tranquillamente sino al 30x25!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:43 pm    Oggetto: domanda scocca... Rispondi con citazione

perche una fuji che ha (ho controllato sul sito fuji) un obbiettivo che equivale ad un 37\370 con uno zoom ottico 10X
alimetata da furbe pile stilo, eccc ecc, costa la metà di una canon g6?
dal punto di vista dell'obbiettivo la g6 è molto impedita...va be ci sono 8 mpix, però sembra quasi meglio la s5500 che ha anche il flash che astutamente si rialza rispetto al corpo della macchina....

mi sfugge qualcosa..?

La fuji pare però avere un apertura di diaframma molto più "scura" ripetto alla canon; 2,8\8,10 contro i 2\ non ricordo di canon g6


Ultima modifica effettuata da settantasei il Gio 14 Apr, 2005 9:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:46 pm    Oggetto: xd contro cf Rispondi con citazione

le cf sono più furbe perchè le ho già in casa.....per la mia vecchia casio....

C'è da dire che quello che spendo per la xd da 512mb li risparmio poi sulle costose pile dedicate che usano ormai la stragrande maggioranza di macchine....

Altra cosa:
avendo usato la PRO1 ho apprezzato il mirino digitale che ti permette di vedere tutte le informazioni senza usare per forza il display, che oltre a consumare molta energia, rischia di essere invisibile in certe condizioni di sole.

Immagino che una cosa simile sia prerogativa dei modelli di punta.
Ma mi è parso giusto che si tratti di una cosa furba?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto riguarda l'apertura max di diaframma non è che ci sia poi quella grande differenza inoltre il mirino digitale lo ha anche la fuji e ci leggi tutto quanto, io nella 5000 usavo solo quello a parte in foto con trepiede in interni!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:23 pm    Oggetto: allora sono io che sono rimasto alla preistorica qv3000ex Rispondi con citazione

scusa...
sono io che sono rimasto alla preistorica qv3000ex

è che leggendo le tante caratteristiche delle macchine spesso leggevo "mirino ottico" così pensavo al comune "buco semipassante" come nella mia vecchia macchina.

Altra cosa:
Quali sono le sostanziali differenze tra S5500 e S7000?
Ci sono poco più di 100 euro di differenza, dato che la s7000 alloggia sia xd che CF mi chiedevo se poteva essere interessante il discorso.
Ho controllato, ecco le sostanziali differenze meramente riportate:

Mpix
4 contro 6 (s7000 con ccd di 4 gen)
zoom
37\370 contro 35\210
F
2,8\8,10 contro 2,8\3,1
Peso
330 contro 500 (cosa hanno usato il piombo?)

Forse non si sara capito ma non sono un super esperto in dati puramente tecnici, ho riportato i dati senza capirli al 100%.
Chiedo numi....
ciao (e buonanotte se non ci sentiamo più)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che le differenze sostanziale è piu' sull'obiettivo vhe ha un trattamento migliore della 5500 che comunque rimane buono anche quello, una minore escursione focale, come hai detto tu usa anche le cf, ha piu' risoluzione ma parte da 164 iso e solo in automatico contro i 64 iso della s5500 comunque se vai sul sito della fuji puoi fare un raffronto. Io ti consiglierei la s5500 è piu' nuova le funzioni che servono ci sono tutte e stai tranquillo che i 4 megapixel fanno il loro dovere meravigliosamente i 100 euro in piu' li usi per la XD!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:51 pm    Oggetto: un ulteriore restrizione.... Rispondi con citazione

diciamo che la s5500 fà a caso mio, che tutte le sue caratteristiche fanno per me.

Ma se io ora chiedessi una macchina dalle prestazioni simili ma con un obbiettivo 28\150 o 28\200, o 28\300 o comunque da 28 in sù?

Questo per ovviare al campo molto ristretto nelle foto a "corto raggio".
Questo a dire il vero mi preme più che un potente zoom...
Cosa mi consigli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora vai pure sulla canon pro1 o sulla minolta A200 od ancora sulla Sony Cyber shot DSC F828 logicamente con costi molto maggiori!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sà che non vale la pena.....
una qualche via di mezzo?
che sò un obbiettivo da 30 o 32 in su?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualche cosa penso che ci sia ma logicamente quello che aquisti da una parte lo perdi da un'altra, fatti un giro su fotodigit http://www.fotodigit.itci sono un sacco di fotocamere e puoi prenderne una visione!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia risposta viene un po' tardi.
La S5500 non è granché come grand'angolo, ( solo equivalente a 37 mm.)
Credo che per arrivare a 28 mm. senza spendere una esagerazione ed avere una qualità comunque ottima tu debba cercare tra i vari modelli di OLYMPUS, magari senza arrivare alla C 8080 che è abbastanza impegnativa anche come costi, è grossa e pesante ed anche lei ha dei problemi di messa a fuoco. Però che foto ragazzi!
Se non hai problemi di Macrofotografia puoi anche fare un pensiero alla CANON EOS 300/350 D attorno agli 800€ la prima, ai 1000 la seconda.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scartato a priori le reflex.

ne ho già una analogica, ma non la uso mai. Troppo ingombrante tirarsi dietro gli obbiettivi, inoltre a fronte di un prezzo interessante di una eos, si va incoltro alle spese infinite per gli obbiettivi


Si parlava di olympus?
C 5060 wide zoom
C-7070 wide zoom

Che mi dite?
Qualitativamente ripsetto a un a fuji 5500 o 7000?


Ultima modifica effettuata da settantasei il Ven 15 Apr, 2005 12:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che la penso un po' come te.
Allora la scelta non è vastissima ad offrire una apertura di 28 mm (equivalenti) non sono poi tanti.
se invece ti orienti verso i 35 allora sono praticamente tutti.
Ciao e buon fine settimana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
settantasei
utente


Iscritto: 16 Apr 2004
Messaggi: 108
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che mi dite delle olympus
C 5060 wide zoom
C-7070 wide zoom

rispetto alle concorrenti fuji ?
s5500
s7000

a parte la lunghezza focale differenti (35 per le fuji e 27 per le olympus)
per il resto che differenza c'è?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi le recensioni e capirai da solo, la 7070 è nuovissima e sarebbe opportuno aspettare qualche mese. Stando a quanto si legge sui forum di utenti OLY le 5060 danno o davano qualche problema di carattere meccanico.
La qualità delle immagini è sicuramente buona, le OLYMUS offrono una grande quantità di combinazioni Risoluzione/Compressione JPEG forse più di venti. 30 nella mia C 8080 WZ.
La FUJI in questo senso sono a mio parere deprecabili, tenendo conto che applicano una compressione altissima.
Se ti orienti su quei livelli di spesa, lascia stare la S5500 il suo zoom 10 per è abbastanza buono però vignetta parecchio a tutte le focali ed a tutte le aperture. per parecchio intendo che ti troverai tutti i cieli scuri sugli angoli e non poco.
La 7000 mi tentava, poi per un caso fortuito (errore di prezzatura) ho preso la OLY.
se parli inglese o se puoi farti eiutare da qualcuono ti posso passare qualche link per le recensioni e così potrai eventualmente velutare anche a tri modelli.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
billgatto
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1080
Località: Oristano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 6:46 pm    Oggetto: Minolta A1 Rispondi con citazione

Se la trovi usata è un ottima macchina Zoom 28-200 molto veloce perchè meccanico, per intenderci come le Reflex, usa CF, la batteria è al litio e secondo me meglio delle stilo. Si può usare in automatico ma ti permette di sperimentare alla grande.
_________________
IL MIO SITO La MIA Pagina FacebookLa MIA Pagina Google+Canon 7D - 50 f1.8 II, 70-200mm f4 L - Sigma 17-70 f2.8-4 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Billgatto, scusa ma a quale macchina ti riferisci?
Per le batterie ho le mie riserve, la mia olympus ha la batteria al Lthio, 80 € originale, 35€ di concorrenza. Se per combinazione rimango senza chiuso il discorso.Con le stilo della S 5000 NIMH 8,50 € 4 pezzi da 2300 mah, se rimango senza mi compero 4 o 8 o quante ne voglio Alcaline, dureranno anche poco ma le trovo in qualsiasi tabacchino, anche la domenica se va bene e rimanere a piedi è quasi impossibile.
Digitali usate? E preché uno se la vende se va bene? con quello che vale l'usato....... ci scomettiamo? quanto mi offrite per la mia S 5000? 7 mesi di vita, ancora in garanzia?
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi