Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LucaM nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 41 Località: Castel Bolognese
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 12:49 pm Oggetto: canon 24-70 f2.8 |
|
|
Ciao a tutti, nel mio parco ottiche ho due focali fisse e stavo cercando un bell'obiettivo da strada, viaggi e reportage in genere...
Ovviamente mi solleticava il 24-70 f2.8 della canon ma come ben sapete tutti è molto caro...
Consigli?
Grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 1:18 pm Oggetto: |
|
|
...da utilizzare su full-frame o formato ridotto?
...su full-frame godi appieno di tutta la qualità in quanto uno dei suoi punti di forza è proprio il rendimento costante tra bordi e centro, mentre su formato ridotto è un po' "sacrificato" ed in questo caso un'ottica dedicata, tipo il 17-55 f/2.8 IS, potrebbe più indicata...
...intendiamoci, io l'ho utilizzato su APS-C con ottimi risultati, ma il "vero piacere" è quando lo innesto sulla 5D...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaM nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 41 Località: Castel Bolognese
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 2:28 pm Oggetto: |
|
|
beh, io ho una 20d
cmq sono un pochino interdetto dalle focali troppo corte perchè l'ultra grand'angolo mi nausea un pochino, voi dite che se ne trovano di 28-70 f2.8 in buone condizioni?
Potrei ripiegare su quello per via del prezzo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
...è indispensabile che sia f/2.8?
...nel caso tu non riuscissi a trovare un 28-70 L (cercando se ne trovano in ottime condizioni) e non ti garba molto il grandangolo potresti "ripiegare" sul 24-105 che è più buio, ma ha lo stabilizzatore ed un escursione più da "tuttofare"...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Voto per il 24-70 ....lo comprero' anche io a breve.
Esistono pur sempre gli economici FF ....a pellicola eh
Non serve la 5D per apprezzarlo fino in fondo
Che succede invece se monto il non certo economico 18-55 su una ottima ed economica reflex analogica?
IMHO una spesa che, pur considerando la qualità della lente, ha poco senso. Anche considerando che in futuro sarà sicuramente il FF economico a far da padrone. Forse non proprio "nessun" senso, ma poco senso sicuramente si. Anche perche' intestardirsi su quelle focali proprio con un sensore ridotto ...
Be ...
Vedrei meglio da parte di Canon ottiche lunghe dedicate al ridotto ... e di qualità ... e non di normo-grandangoli
Ultima modifica effettuata da Shedar il Mar 13 Mgg, 2008 6:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaM nuovo utente
Iscritto: 24 Feb 2007 Messaggi: 41 Località: Castel Bolognese
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
beh la grande apertura è sicuramente una discriminante, in quanto lavoro molto sullo sfocato, cmq terrò a mente anche il 24-105
grazie per i consigli turninotturni,
a buon rendere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Luca io son dell'altra sponda (fotograficamente parlando ) perciò non posso esprimere pareri sui vetri Canon, però mi permetto di darti un consiglio: secondo me sbagli se pensi a un 24-70 come obiettivo da viaggio, reportage, e strada... ovvero situazioni in cui è necessario un obiettivo piccolo, leggero, trasportabile, poco vistoso. In questo caso, meglio rinunciare alla luminosità (che comunque mantieni con i tuoi fissi) e optare per qualcosa di più compatto; noi ad esempio abbiamo il buon 18-70, non so se avete qualcosa del genere anche voi, ma l'idea è quella.
Ciao
Fabio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Non serve la 5D per apprezzarlo fino in fondo... |
...vero, lo si apprezza con qualunque corpo ma si sfrutta tutta la qualità ottica solo con il formato pieno...in sostanza chi lo compera, paga per delle caratteristiche che alla fine, se utilizzato su formato ridotto, restano "fuori"...effettivamente c'è anche la 1Ds...
Shedar ha scritto: | Che succede invece se monto il non certo economico 18-55 su una ottima ed economica reflex analogica? |
...assolutamente nulla, perchè non è fisicamente possibile montarlo...a meno di non darsi al bricolage...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | Shedar ha scritto: | Non serve la 5D per apprezzarlo fino in fondo... |
...vero, lo si apprezza con qualunque corpo ma si sfrutta tutta la qualità ottica solo con il formato pieno...in sostanza chi lo compera, paga per delle caratteristiche che alla fine, se utilizzato su formato ridotto, restano "fuori"...effettivamente c'è anche la 1Ds...
|
Eos 1V? Eos 3? eos30V? Eos33? eos vecchie?
Se cutti il mio riferimento alle analogiche il mio discorso perde totalmente di senso
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
2slow4u nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 19 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Uso il 24-70 da anni ormai, dapprima su APS-C (350D), da un paio di mesi sulla 5D che ho appena acquistato.
Che dire..., per me e' un obiettivo splendido!
Nitidezza, resa del colore, qualita' del bokeh, ...in ambito zoom penso sia difficile trovare di meglio!
Peso e ingombro sono oggettivamente non trascurabili, quando lo acquistai mi preoccupavano un po' in effetti, ma poi in realta' non sono mai stati un problema.
In ogni caso, la qualita' ripaga ampiamente, con gli interessi!
Con la 5D e' cortino, ho anche pensato di cambiarlo con il 24-105 ma dopo un paio di comparazioni ho deciso che me lo terro' ben stretto!
_________________ EOS 5D - EF 24-70 f2.8 L - EF 70-200 f2.8L
EOS 350D - BG 3 - Canon 24-85 f3.5-4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Eos 1V? Eos 3? eos30V? Eos33? eos vecchie?
Se cutti il mio riferimento alle analogiche il mio discorso perde totalmente di senso  |
...sono d'accordo che su pellicola rende meravigliosamente, ma l'autore del post chiedeva lumi riguardo ad una digitale...una 20D...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:00 am Oggetto: |
|
|
Se il 24-70 ti sembra costoso, fai come suggerito da TurniNotturni ... cerca un buon 28-70 ... io ho fatto così ... Se ne trovano in buone condizioni, fai attenzione solo a non prenderti quella sfiatata di un pro. Era una delle ottiche spesso usate dai matrimonialisti. Rivolgiti a qualche negozio specializzato che tratta usato e che è in grado di fornirti una garanzia e un'assistenza in caso di difetti non immediatamente evidenti.
Tra le alternative economiche non posso non citare il 28-135 ... sarà più buio, ma come lente tuttofare è decisamente azzeccata (l'ho usata anche sulla 5D e si è rivelata una piacevole sorpresa).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Luca io son dell'altra sponda (fotograficamente parlando ) perciò non posso esprimere pareri sui vetri Canon, però mi permetto di darti un consiglio: secondo me sbagli se pensi a un 24-70 come obiettivo da viaggio, reportage, e strada... ovvero situazioni in cui è necessario un obiettivo piccolo, leggero, trasportabile, poco vistoso. In questo caso, meglio rinunciare alla luminosità (che comunque mantieni con i tuoi fissi) e optare per qualcosa di più compatto; noi ad esempio abbiamo il buon 18-70, non so se avete qualcosa del genere anche voi, ma l'idea è quella.
Ciao
Fabio |
ehehehehe, trovare una borsa piccola in cui ficcare il nostro "sigmino" è un'impresa!
Concordo con suo parere. Per utilizzo leggero è un tipo di ottica pesante.
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Guarda.... io lo uso su APS-C, prima di prenderlo l'ho provato per un po sulla 1DsmkII, che dire... differenza c'e', su APSC castri la parte esterna del vetro... ma ti interessa che lo sottoutilizzi? a me sinceramente no...
In sostanza.. detto in 2 parole? lo amo, amore al primo utilizzo, e' strepitoso su apcs (su ff lo sfrutti tutto...)
Io mi preoccuperei del peso e della grandezza, non so se hai mai visto il paraluce suo.
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
io direi il 24/105 che è leggero, relativamente ed è stabilizzato,
e anche su formato ridotto è un ottima lente e la differenza con altre
si vede a occhio nudo
ecco due esempi fra il 24/105 quello della ragazza
Canon EOS 30D
Tv(velocità otturatore 1/250Sec.
Av(Valore diaframma) F10
Modalità misurazione Misurazione parziale
Velocità ISO 100
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 28,0 mm
Dimensioni immagine
3504 x 2336
Qualità immagine
RAW
Bilanciamento biancoAuto
Parametri
Curva dei toni : Standard
Livello nitidezza : -
Nitidezza schema : -
Contrasto : 1
Nitidezza : 7
Saturazione : 1
Tono colore : 2
e il 24/70 quello del Nonno fomentatori di raduni
Canon EOS 30D
Tv(velocità otturatore 1/500Sec.
Av(Valore diaframma) F2.8
Modalità misurazione
Misurazione parziale
Velocità ISO 100
EF24-70mm f/2.8L USM
Distanza focale
70,0 mm
Dimensioni immagine
3504 x 2336
Qualità immagine
RAW
Bilanciamento biancoAuto
Livello nitidezza : -
Nitidezza schema : -
Contrasto : 1
Nitidezza : 7
Saturazione : 1
Tono colore : 2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9233 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9233 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 5:26 am Oggetto: |
|
|
Il 24-70 f 2.8 lo utilizzo da parecchio tempo su di una 5D e 1 Ds Mk III, a mio modesto avviso è una delle ottiche migliori, si è vero, è pesante e ingombrante, ma sulla resa è stupendo, maggiormento lo apprezzo in luci crepuscolari o critiche. Speso di essrti utile, ciao.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
Il 24-70 a detta di tutti e' una lente straordinaria con redimento prossimo ad un buon fisso. Naturalmente eccelle du FF dove dicono anche ai bordi sia fenomenale. Quello che posso dire e' che per come mi piace fotografare, ritengo piu' un tuttofare una focale tipo 24-70 che ti consente a 70 di fare qualche buon mezzobusto piuttosto che i soliti 17-50 o 17-55 per me troppo corti.
In alternativa, se hai la possibilita' di provarlo prima di acquistarlo c'e' il sigma 24-70 che se becchi l'esemplare buono ha delle buone prestazioni (cmq inferiori al Canon)
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono indeciso se prendere il 24-70 o il 24-105....... con la fotografia architettonica come se la cavano?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
OT: Birinni mi incuriosisce, mica sara' il piccolo Birinni dell'altolocata famiglia Porosi??? se si.. sei mitico
fine OT
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|