photo4u.it


pellicola 800iso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:14 am    Oggetto: pellicola 800iso Rispondi con citazione

non sapendo dove mettere questo topic lo apro qua.

...Ma esistono pellicole a 800iso in bn?no perchè qua non si trovano proprio. Ilford non ne trovo(apparte da 3200, 400, 125 etc etc)apparte il fatto che nn produce più(però a cagliari in un negozio dove vado spesso che vende materiale fotografico ne ha ancora); Kodak da 400 pessa direttamente a 1600 o 3200 nn mi ricordo... alla fine tra una pellicola 400 e 1600 della fuji ho dovuto prendere la tmax perchè l'altra era sprecata se usata di giorno..

..che pialle..
Se qualcuno deve ordinare da internet qualche pellicola se posso mi aggiungo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io nn è ho mai visti a 800iso... mi han sempre detto di tirare le 400iso
Come anche di 1600 a parte Fuji mai viste altre in circolazione.

Ciao ciao.
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Io nn è ho mai visti a 800iso... mi han sempre detto di tirare le 400iso
Come anche di 1600 a parte Fuji mai viste altre in circolazione.

Ciao ciao.
A.


1600 ne ho viste (appunto anche quella della fuji che mi voleva dare il venditore del negozio di attrezzatura fotog)ma 800 boooooooo!
e poi s ele tiri quelle da 400 per farle diventare 800 la grana poi diventa eccessiva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dai...??? Oltre alle Fuji giuro mai viste 1600.

Secondo me la grana dipende un po' dal tipo di pellicola, adesso nn vorrei dire un Pallonaro ma io ad esempio con le Ilfod avevo notato già tanta grana da 800 -> 1600 con la Agfa APX nn così elevata.

Prova a sentire nella sezione "Camera Oscura" qualche guro del chimico come si deve ha illuminazione.

Ciao Stefy.

A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Camera Oscura, mi sembra la sezione più indicata

Io in genere espongo una 400 a 800 tirando lo sviluppo.
Oppure puoi provare le pellicole BN cromogene della Ilford o della Kodak. Vanno sviluppate dai laboratori colore e poi puoi stamparle come una normale pellicola BN. Hanno il vantaggio di potere essere esposte a sensibilitò diverse semplicemente comunicando ala laboratorio la sensibilità di esposizione.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Vanno sviluppate dai laboratori colore e poi puoi stamparle come una normale pellicola BN. Hanno il vantaggio di potere essere esposte a sensibilitò diverse semplicemente comunicando ala laboratorio la sensibilità di esposizione.


Queste le ho provate anch'io... nn sono male... ma nn bisogna farle stampare nel chimico colore... un disastro.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehi ma eprchè avete spostato qua il topic?mica è una rgomento di camera socura. La mia era una mezz apolemica sul aftto che nn trovo pellicole da 800iso e poi voelvo chiedervi se esistevano.
Io non voglio tirare la pellicola uffa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi