Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 8:46 am Oggetto: DOMANDA SU HDR con S9600 |
|
|
Ciao,
dopo essermi letto un bel po' di discussioni sul HDR ho fatto qualche esperimento. Sono partito da un RAW e l'ho sovra e sottoesposto di 1. L'ho dato in pasto a PhotoMatixPro e ho giocato un po' con i parametri ho ottenuto il risultato che più mi piace...
...però ho notato che sul casco e nella zona del canotto di sterzo c'è molto rumore. Alchè ho fatto un'esperimento su un'altra foto...
...ma qua il rumore sulla strada è veramente esagerato. A cos'è dovuto tutto ciò? Potete consigliarmi?
Grazie - CiAoOo _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Dove le ombre vengono schiarite, è inevitabile che il rumore si faccia vedere poichè una sovraesposizione ottenuta da un raw via sw equivale al aumento della sensibilità.
Approfondimenti su questa tecnica li trovi in Digital Imaging, sezione in cui sposto questo tuo topic  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
E' un problema dell'algortimo di Tone Mapping usato da Photomatix.
Nenanche ocn 5 pose sono mai riuscito ad eliminarlo.
Alla fine, molto meglio usare Gimp e le maschere di livello....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Alla fine, molto meglio usare Gimp e le maschere di livello.... |
Gimp? What is Gimp?
Citazione: | Dove le ombre vengono schiarite, è inevitabile che il rumore si faccia vedere poichè una sovraesposizione ottenuta da un raw via sw equivale al aumento della sensibilità. |
Quindi secondo te se avessi scattato 3 RAW diversi con esp. +1 0 e -1 il problema l'avrei risolto?
Grazie - CiAoOo _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me si.
Se ne scatti 5 invece di 3 ancora meglio.
Il problema più grosso è fare più scatti mantenendo la stessa identica inquadratura ma, se la scena te lo consente e tu ci riesci, il problema è risolto e l'hrd sarà sicuramente di qualità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | E' un problema dell'algortimo di Tone Mapping usato da Photomatix.
Nenanche ocn 5 pose sono mai riuscito ad eliminarlo. |
Però tanta gente su Flickr ci riesce con Tone Mapping, e vengono belle pulite.
Per la cronaca pure a me quando provo vengono rumorose però una soluzione ci deve essere  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Lo si è detto sempre che lavorare il raw non è mai producente per l'ottima riuscita di un hdr, perfino 3 jpg esposti bene vengono meglio per fare un hdr.
Comunque effettivamente qui c'è stato qualcosa di errato nella partenza. Cioè il raw iniziale era già esosto male forse un pò troppo sottoesposto e poi successivamente allo sviluppo del raw non sono sicuro se hai utilizzato un filtro per ridurre il rumore e poi un'altra cosa che mi chiedo è a quanti iso è stato scattato il raw con cui hai lavorato. Tutti questi fattori influiscono sul risultato finale dell'HDR.
 _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabr1zio utente

Iscritto: 16 Apr 2008 Messaggi: 108 Località: Pisa (da Bari)
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sperimentando questa tecnica ho riscontrato l'aumento del rumo re ricavando più esposizioni dallo stesso raw. Per adesso sto provando a scattare in bracketing in jpeg, ma tre soli scatti offrono risultati meno ampi. Pertanto provo con cavalletto ben saldo e 5 esposizioni -2, -1, 0, 1, 2. In questo modo evito un pò di quel brutto rumore che viene fuori negli scuri. Per evitare di toccare troppo la macchina (il cavalletto che mi sono procurato è un coso da 20 euro) faccio 2 scatti in bracketing (che al max ne fa 3). _________________ DOH |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
Nel we ho fatto altri esperimenti e i risultati sono un po' migliorati...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=316857
...xò mi sono accorto che la S9600 non scatta in mod. braketing in RAW. Ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla.
Citazione: | Lo si è detto sempre che lavorare il raw non è mai producente per l'ottima riuscita di un hdr, perfino 3 jpg esposti bene vengono meglio per fare un hdr.
|
Quindi se ho ben capito tu consigli di scattare 3 o più jpeg invece che 3 o più RAW? Per quale motivo dici ciò?
Grazie a tutti... CiAoOo  _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabr1zio utente

Iscritto: 16 Apr 2008 Messaggi: 108 Località: Pisa (da Bari)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'hdr, ho visto la foto e i risultati realistici con questa tecnica mi piacciono molto.
In ogni caso aggiungo un quesito. Che si scatti un raw e si ricavino più foto o che se ne scattino 3 di raw, la pulizia dal rumore la effettuate prima o dopo il "miscelamento"? Io direi dopo, ma non conoscendo l'algoritmo di fusione non ho idea di come questo agisca sul rumore (di cui no conosco neppure le caratteristiche, media, varianza ecc...) _________________ DOH |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
ZioGhilli ha scritto: | ...xò mi sono accorto che la S9600 non scatta in mod. braketing in RAW. Ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla. | Infatti è una funzione non supportata da nessuna delle bridge fuji. Forse è implementata nella nuova s100, ma dico forse.
Tornando al HDR, è inutile parlare di jpeg o raw, quello che importa è dare in pasto al sw delle immagini il più pulite possibile e quante più ce ne sono tanto meno saranno lavorate con conseguente contenimento del rumore.
Rimane il fatto che fare del HDR con un raw di una compatta non è la stessa cosa che farlo con il raw di una buona reflex in quanto la pulizia non è certo il punto di forza della compatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Nicola Giani ha scritto: | E' un problema dell'algortimo di Tone Mapping usato da Photomatix.
Nenanche ocn 5 pose sono mai riuscito ad eliminarlo. |
Però tanta gente su Flickr ci riesce con Tone Mapping, e vengono belle pulite.
Per la cronaca pure a me quando provo vengono rumorose però una soluzione ci deve essere  |
penso dipenda dalla qualità dell'immagine di partenza.
se usi il raw di una reflex di rumore ne viene fuori meno.
comunque non c'è una regola su quanti scatti sia meglio fare.
l'importante è che negli scatti fatti ci siano le corrette esposizioni per ogni zona dell'immagine. potrebbero bastarne anche solo 2 in certi casi.
poi credo che fare 5 scatti a uno stop di differenza sia ridondante... bastano 3 a -2,0+2, coprono anche quelli intermedi.
consiglio questo articolo:
http://beforethecoffee.wordpress.com/bracketing-number-of-images/ _________________ Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Visto che la discussione va avanti, ricordo a margine due cose già dette e ridette:
1) un buon articolo sull'HDR "realistico"
2) Bracketing rapido? Si imposta in macchina la funzione bracketing (per i tre scatti a -2, 0, +2 EV) poi si comincia impostando una compensazione di esposizione a -2 EV, si fanno i primi tre scatti, si passa a una compensazione +2 EV e si fanno ancora tre scatti. In questo modo avremo rapidamente sei esposizioni così distribuite: -4; -2; 0; 0; +2; +4 EV. Quella doppia a zero la scartiamo e ci restano 5 esposizioni con una gamma molto ampia di valori.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Yuhuu!! Tutto in inglese!
Se volete andareun po' oltre il "realistico" qui ce ne un altro (ita).
E' di selvag60.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 7:32 pm Oggetto: |
|
|
ZioGhilli ha scritto: | Nel we ho fatto altri esperimenti e i risultati sono un po' migliorati...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=316857
...xò mi sono accorto che la S9600 non scatta in mod. braketing in RAW. Ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla.
Citazione: | Lo si è detto sempre che lavorare il raw non è mai producente per l'ottima riuscita di un hdr, perfino 3 jpg esposti bene vengono meglio per fare un hdr.
|
Quindi se ho ben capito tu consigli di scattare 3 o più jpeg invece che 3 o più RAW? Per quale motivo dici ciò?
Grazie a tutti... CiAoOo  |
Ciao ZioGhilli, forse mi sono espresso male. E' sempre meglio scattare ad esempio 3 raw esposti bene e poi uniti che 3 jpg, invece è meglio ad esempio scattare 3 buoni jpg esposti bene che un solo raw esposto male e poi ricavando ad esempio 3 jpg attraverso la sovra o sottoesposizione dal raw di partenza dato che in questo modo il rumore sarà molto più evidente. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: |
Ciao ZioGhilli, forse mi sono espresso male. E' sempre meglio scattare ad esempio 3 raw esposti bene e poi uniti che 3 jpg, invece è meglio ad esempio scattare 3 buoni jpg esposti bene che un solo raw esposto male e poi ricavando ad esempio 3 jpg attraverso la sovra o sottoesposizione dal raw di partenza dato che in questo modo il rumore sarà molto più evidente. |
Ah ok... infatti oggi ho provato a scattare 7jpg con esposizione +/- 1/3 & 2/3 & 1 e i risultati sono migliori... molto migliori!!!
Su Photo4u c'è per caso un tutorial su come usare Photomatix x bene? Oppure conosci dei tutorial in italiano?
Perchè quello indicato da Filip è un po' stringato come spiegazione. Ho cercato su Google ma ho trovato molto poco di fatto bene...
...Grazie!!!  _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 7:37 am Oggetto: |
|
|
ZioGhilli ha scritto: | Ah ok... infatti oggi ho provato a scattare 7jpg con esposizione +/- 1/3 & 2/3 & 1 e i risultati sono migliori... molto migliori!!! |
Beh mostraci l'esempio allora no?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 7:15 am Oggetto: |
|
|
La scena che hai provato a registrare in HDR è difficile di per se per l'illuminazione ( scena della moto e del casco ) e in questo caso avresti dovuto illuminare la moto con un altra fonte di luce, Flash, Luce o Pannelli Riflettente ( ti vedrei bene con un pannello dietro la schiena in Moto ).
Un altro problema , come ti hanno già detto, è dovuto al rumore maggiore presente nelle ombre dei file delle macchine compatte dotate di sensore minuscolo come la tua; una reflex da risultati migliori.
La scena è stat afalsata anche dalla luce diretta in macchina.
Importante sarebbe vedere il file Raw di Partenza
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho ricominciato a fare qualche esperimento con PhotoMatix Pro (...che xò è una vecchia versione...) e con qtpfsgui.
Non so se sbaglio qualcosa o se sono iper.critico ma i risultati non mi piacciono proprio. Forse sbaglio i soggetti...
Ora ho scaricato l'ultima versione PhotoMatix Pro nella versione free (con i watermark) e riprovo a fare esperimenti. Se riesco ad ottenere qualcosa di buono spendo 75 dollaroni e lo compro altrimenti rinuncio... magari non sono portato x gli HDR!!!
Grazie comunque x i consigli!!! CiAoOo _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioGhilli utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 182 Località: Un paesino nel Vercellese
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Beh mostraci l'esempio allora no?  |
Come scritto ieri ho ricominciato con qualche esperimento ma mi uscivano solo 1/2 ciofeche a parte pochi risultati decenti.
Eccomi finalmente con PhotoMatixPro 3.0 con esempio!!!
Questo è il file come uscito dalla macchina fotografica...
Questo è il file come rivisto dopo 10 minuti di ritocco con PhotoMatixPro...
Voi trovate che la seconda risulti troppo finta? A me sembra abbastanza reale... fatemi sapere la Vs. opinione!
Grazie - CiAo _________________ Fuji S9600+ Fuji F710 [per andare a sciare]
Polarizzatore Hoya + Filtri Kood: digradante light grey + dark grey + light tobacco + ND4
Treppiede Manfrotto Modo Maxi - Monopiede DynaSun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|