photo4u.it


SB800 su Fuji S3 Pro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teibet
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 16
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 2:56 pm    Oggetto: SB800 su Fuji S3 Pro Rispondi con citazione

Ciao,
ha senso adoperare un SB-800 (circa 300 Euro) rispetto ad un SB-80DX (circa 100 Euro) su un corpo Fuji S3 Pro? Da quanto ho visto (in realtà già li posseggo entrambi e sto valutando se tenerli) a livello di automatismi non ci dovrebbero essere differenze, entrambi dovrebbero lavorare in D-TTL in modalità BL. L'sb 800 dovrebbe avere dalla sua delle caratteristichè in più tipo la focale da 14mm e la modalità slave.
Ci sono altre considerazioni da fare?
Grazie,
Ivan

_________________
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 13 Mgg, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare di capire che l' SB-80DX non sia i-ttl.
Questo significa che se al momento attuale non ci siano differenze di rilievo con l' SB800, la situazione cambierà al cambio della fotocamera.

Mentre su macchine più recenti potrai continuare ad usare il ttl con l' SB800 (in i-ttl) l'80 lo potrai usuare solo ina automatico o manuale dato che il d-ttl non è più utilizzato da qualche anno.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso l'sb800 sulla S3, ma in effetti non ha molto senso, diciamo che ho fatto un investimento per il futuro...

Inoltre segnalo che le Nikon D1 e D2 hanno sia il D-ttl che l'i-ttl, e quindi l'80dx funzionerebbe anche su queste.

Certo non hai il CLS , ma insomma...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teibet
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 16
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2008 8:22 am    Oggetto: Grazie Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.
In effetti anche io ho preso l'SB-800 come un "investimento" per il futuro.
Visto come evolve il mercato e come scendono i prezzi la cosa più saggia da fare sarebbe quella di comprare le cose all'ultimo momento, solo quando servono.
Grazie!

_________________
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi