photo4u.it


Burano in the sea
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:48 pm    Oggetto: Burano in the sea Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=27653


La foto è del 1992 scattata da un ponte della bellissima isola
Cercai aiuto dalla Velvia ...e allora sotto di 1/3 per saturare il colore
La ripropongo oggi
La diapositiva originale al tempo mi diede gioia
oggi lo scanner ( e la mia limitata capacità ad usarlo) regala quello che vi mostro
Ma per me rimane un bellissimo ricordo

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori molto saturi ma mi piace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

e pensare che cedevo fosse la parte migliore della composizione... Crying or Very sad

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Foureyes ha scritto:
crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

e pensare che cedevo fosse la parte migliore della composizione... Crying or Very sad


Very Happy

Mi piace Ok!

che significa "sotto di 1/3"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Moreno B ha scritto:
Gino Foureyes ha scritto:
crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

e pensare che cedevo fosse la parte migliore della composizione... Crying or Very sad


Very Happy

Mi piace Ok!

che significa "sotto di 1/3"?

Al tempo per saturare al massimo i colori si usavano diapositive a bassa sensibilità e si sottoesponevano di 1/3 di diaframma l' effettto che si otteneva era un forte aumento della saturazione cromatica.....a volte si eccedeva..ma con un pò di mestiere si ottenevano risultati a volte entusiasmanti Ok!

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

quoto

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

quoto


anche tu non ami il taglio alle barche ??

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo pensato di farci un dipinto per quanto è bella ma poi... le barche tagliate dovrei completarle con la fantasia? Tu cosa mi consigli? Posso lasciarle tagliate o perderebbe molto?
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io invece adoro sia il taglio..che i colori.. che i riflessi.. ecc..
continuo a rimanere sbigottito davanti alle tue foto "non in studio".. Surprised
scondo me dovresti sempre stare all'aperto il chiuso ti fa male.. Ok!

p.s. visto che al tempo usavi la pellicola..(ora mai rompo a tutti..) x avere un effetto simile.. ma non con la velvia..(voglio la grana)... che pellicola mi consigli? Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Foureyes ha scritto:
crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

e pensare che cedevo fosse la parte migliore della composizione... Crying or Very sad

La foto mi piace molto comunque ma personalmente non amo i soggetti tagliati, anche se a volte non se ne può fare a meno.... Ok!

_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
io invece adoro sia il taglio..che i colori.. che i riflessi.. ecc..
continuo a rimanere sbigottito davanti alle tue foto "non in studio".. Surprised
scondo me dovresti sempre stare all'aperto il chiuso ti fa male.. Ok!

p.s. visto che al tempo usavi la pellicola..(ora mai rompo a tutti..) x avere un effetto simile.. ma non con la velvia..(voglio la grana)... che pellicola mi consigli? Rolling Eyes


Saturazione e colori brillanti sono appannaggio delle basse sensibilità.........se aumenti gli asa cercando la grana.....perdi il resto.....è l'eterno dilemma analogico.....prova una Fuji...sui 400.....dicono.....

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Gino Foureyes ha scritto:
crupos ha scritto:
Veramente bella, l'unico neo le barche tagliate a quel modo (parere puramente personale). I riflessi sull'acqua sono eccezionali. Ciao Ok!

e pensare che cedevo fosse la parte migliore della composizione... Crying or Very sad

La foto mi piace molto comunque ma personalmente non amo i soggetti tagliati, anche se a volte non se ne può fare a meno.... Ok!



Parlando seriamente
la foto è una ricerca grafica
giocata sul colore e sulle diagonali
il vero soggetto è il riflesso
le barche o la loro porzione servono solo a dare il senso di reale che dev'essere solo intuito
altrimenti è solo la cartolina di Burano...non pensi..?

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok .. ma se io prendo una pellicola di quelle stile le vecchie vericolor(sempre che ci sia in giro qualcosa del genere..)

e vado con un tiraggio..(x fare uscire la grana) e poi in + un sovrasviluppo.. (x aumentare il contrasto e colore).. nn potrei raggiungere un risultato simile??..

p.s. che casini con ste pellicole a colori..uff..

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, mi sono espresso male, non intendevo dire che il soggetto della foto erano le barche.... (sono un pò analfabeta LOL ). Intendevo che il taglio delle barche mi da un senso di incompletezza. Come ti dicevo è una sensazione molto personale e nonostante questo la foto mi sembra veramente bella. Ciao Wink
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
ok .. ma se io prendo una pellicola di quelle stile le vecchie vericolor(sempre che ci sia in giro qualcosa del genere..)

e vado con un tiraggio..(x fare uscire la grana) e poi in + un sovrasviluppo.. (x aumentare il contrasto e colore).. nn potrei raggiungere un risultato simile??..

p.s. che casini con ste pellicole a colori..uff..


viene fuori una pozzanghera

acontentati di una moderna emulsione
grana a volontà dai 400 in sù......e le moderne hanno ottimi colori
ma.....perchè vuoi farti male ???
la grana non è un pregio è stata sempre combattuta
Ma mica vuoi fare il creativo con il supporto.....come quelli che scattano in digitale e mettono l'effetto grana in PS
Se Adams avesse avuto la Velvia........ne avrebbe abusato e pure Bresson......tutti credimi...altro discorso è il B/N......ma è un'altro campo

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gino Foureyes ha scritto:
Tommy Retrò ha scritto:
ok .. ma se io prendo una pellicola di quelle stile le vecchie vericolor(sempre che ci sia in giro qualcosa del genere..)

e vado con un tiraggio..(x fare uscire la grana) e poi in + un sovrasviluppo.. (x aumentare il contrasto e colore).. nn potrei raggiungere un risultato simile??..

p.s. che casini con ste pellicole a colori..uff..


viene fuori una pozzanghera

acontentati di una moderna emulsione
grana a volontà dai 400 in sù......e le moderne hanno ottimi colori
ma.....perchè vuoi farti male ???
la grana non è un pregio è stata sempre combattuta
Ma mica vuoi fare il creativo con il supporto.....come quelli che scattano in digitale e mettono l'effetto grana in PS
Se Adams avesse avuto la Velvia........ne avrebbe abusato e pure Bresson......tutti credimi...altro discorso è il B/N......ma è un'altro campo


heheh.. lo so.. sarà che la grana in b/n mi piace molto.. e adoro quell'effetto vecchio stile..
e nel caso dovessi fare una serie di foto in parte in b/n e in parte a colori.. pensavo stesse meglio avere un supporto simile..(grana in b/n e grana al colore)
Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:
Gino Foureyes ha scritto:
Tommy Retrò ha scritto:
ok .. ma se io prendo una pellicola di quelle stile le vecchie vericolor(sempre che ci sia in giro qualcosa del genere..)

e vado con un tiraggio..(x fare uscire la grana) e poi in + un sovrasviluppo.. (x aumentare il contrasto e colore).. nn potrei raggiungere un risultato simile??..

p.s. che casini con ste pellicole a colori..uff..


viene fuori una pozzanghera

acontentati di una moderna emulsione
grana a volontà dai 400 in sù......e le moderne hanno ottimi colori
ma.....perchè vuoi farti male ???



Ti raccnto un'aneddoto che ricordo di quel giorno...mentre facevo questa foto:
ero sul ponte e misuravo l'esposizione un' signore mi si avvicina e mi chiede...."cosa c'è ? qualche bella tosa in minigonna che si vede col cannocchiale' "
Sorridendo gli passo la Nikon e gli faccio vedere cosa "vedeva"in quel momento il 180....
E lui...."OSTIA "..Smile)
Fu divertente perchè riguardava la scena ad'occhio e non vedeva la stessa cosa...mi chiese quanto costava l'arnese (lo chiamò così)
e al prezzo se ne andò ripetendo "OSTIA" Wink)
la grana non è un pregio è stata sempre combattuta
Ma mica vuoi fare il creativo con il supporto.....come quelli che scattano in digitale e mettono l'effetto grana in PS
Se Adams avesse avuto la Velvia........ne avrebbe abusato e pure Bresson......tutti credimi...altro discorso è il B/N......ma è un'altro campo


heheh.. lo so.. sarà che la grana in b/n mi piace molto.. e adoro quell'effetto vecchio stile..
e nel caso dovessi fare una serie di foto in parte in b/n e in parte a colori.. pensavo stesse meglio avere un supporto simile..(grana in b/n e grana al colore)
Rolling Eyes

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena l'ho vista mi è sembrata un acquerello.
Davvero bella Gino Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Sab 16 Apr, 2005 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti, dei riflessi splendidi nel tremolio del'acqua...perfettamente ambientati Ok!

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi