photo4u.it


SIGMA 18-50 F2.8 EX DC o CANON 17-40 F4 L ? parliamone
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
canonfotoeos
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2005
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:25 am    Oggetto: SIGMA 18-50 F2.8 EX DC o CANON 17-40 F4 L ? parliamone Rispondi con citazione

ciao a tutti..

voglio prendermi un buon zoom grandangolare per la 20D;
ho già letto vari msg qui e altrove..ma non mi sono ancora
deciso tra i seguenti:

SIGMA 18-50 F2.8 EX DC
CANON 17-40 F4 L

siccome prediligo la profondità di campo, e lavoro a diaframmi piuttosto chiusi, non è proprio un must avere l'F2,8 costante, anche se potrebbe fare cmq comodo in certe situazioni.

quindi vi chiedevo:

- qualcuno sa dirmi come si comporta il canon 17-40 in termini
di nitidezza a diaframmi di lavoro ottimali in coppia con la 20D ?

- qualcuno ha provato il sigma 18-50 sulla 20D ?
è nitido come si dice (tuttifotografi, msg..) a diaframmi ottimali ?

tra i links di recensioni già postato più o meno..il seguente sembra nuovo:
ho scovato questo link propio ora:
http://www.pbase.com/joemama/sigma_1850__28

grazie..parliamone...

ciao,
Stefano.

_________________
Sony DSC-R1 - Fujifilm F80EXR - Canon Eos 20D
Canon EF 50 f/1,8 II - Canon EF 17-40 f/4 L - Canon EF 70-200 f/4 L - Sigma 24-60 f/2,8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, le immagini parlano chiaro direi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash_Override
utente


Iscritto: 20 Gen 2005
Messaggi: 438
Località: provincia (GR)+(PZ)

MessaggioInviato: Lun 21 Mar, 2005 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei regalare a mia girl Sigma 18-125mm x la canon eos 300d ma voglio dire e un buon obiettivo? Wink
_________________
the CANON cannot beat the NIKON and the NIKON you cannot beat the CANON and they are equal
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
canonfotoeos
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2005
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 23 Mar, 2005 9:35 pm    Oggetto: link interessantissimo su test Sigma 18-50 f2,8 Rispondi con citazione

http://www.pbase.com/fstopjojo/lenstests

Stefano.

_________________
Sony DSC-R1 - Fujifilm F80EXR - Canon Eos 20D
Canon EF 50 f/1,8 II - Canon EF 17-40 f/4 L - Canon EF 70-200 f/4 L - Sigma 24-60 f/2,8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2005 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra davvero un buon obiettivo!!! del link postato da jverdel non mi convince il confronto tra il 18-50 e il 50mm canon 1.8 (II)... più precisamente http://www.pbase.com/fstopjojo/image/40339240 questa foto: ha veramente così poca nitidezza ai bordi il 50ino mkII???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso il 50/1.8 è il più nitido sui 2.8 o più. Sotto non lo è molto.

Tra tutti gli obiettivi per foto in interni compreri il 18-50/2.8 oppure un 24-60/2.8 SIGMA. Per foto in esterni il 18-125 SIGMA va più che bene.

Comunque se si vuole una buona resa sia in termini di nitidezza che cromatica consiglio il vecchio canon 28/2.8. E' quasi un obiettivo normale sulle canon digitali 1,6x, è silenzioso (a differenza del 50/1.8 che gracchia) e si trova usato a davvero due lire.

Un saluto
Enrico

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo..il 50 1.8 è molto morbido a 1.8
cmq anche io sarei interessato per un 18-50 2,8 x la mia 300d ha costi nettamte inferiori rispetto al 17-40 della canon...ma la differenza c'è?

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, visto che per i possessori di molte digireflex il dilemma è lo stesso, riunisco un po' di considerazioni personali e non, che potete trovare nei vari forum: quale scegliere tra canon ef-s 17-85, canon 17-40 e sigma 18-50 f.28 ex?

Dobbiamo prima farci una domanda: cosa cerchiamo nel nostro obiettivo?

Se la risposta è qualità e luminosità, allora consiglio il 18-50 f2.8
La qualità ottica è superiore a quella del 17-85, e simile a quella del 17-40. Un'ottica molto più luminosa si traduce in diaframmi più aperti (maggiore sfocato), ovvero tempi più brevi (meno mosso, sia da parte del fotografo che da parte del soggetto). E quegli stop in più significano molto in situazioni "buie" (interni, poca luce ambiente...).
Il 18-50 è un pelo più lungo del 17-40 (arriva a "equivalenti" 80mm invece che a 64mm), e molto più corto del 17-85 (che arriva a 136mm).
Si usa solo su sensori APS-C, ovvero Eos 300d, 350d, 20d.... Nikon D70 ecc.
Prezzo italsystem: intorno ai 456 euro

Se la risposta è la praticità, allora via con il 17-85.
La qualità ottica non è male (pare). L'autofocus deve essere velocissimo (più del 18-50, ma la differenza non è abissale) e silenzioso (è USM), in più è stabilizzato (il che significa un paio di stop, forse tre, in meno quando fai la foto: ovvero, se con il 18-50 fai una foto a 1/50, a parità di condizioni con il 17-85 puoi scattare anche a 1/15 senza vedere troppo le TUE vibrazioni, quelle del soggetto ovviamente rimangono le stesse).
Si usa solo su sensori APS-C, ovvero Eos 300d, 350d, 20d.... Nikon D70 ecc.
Prezzo italsystem: intorno ai 730 euro

Se la risposta è la qualità e la compatibilità con la pellicola, allora è il caso di prendere il Canon 17-40. Nessuno dubbio sulla qualità (simile a quella del 18-50 f2.8 della sigma), che è su uno scalino più alto rispetto a quella del 17-85. E' più luminoso, è una serie L con tutte le correzioni che una lente alla fluorite può portare (soprattutto alle aberrazioni cromatiche). Si può usare anche su reflex a pellicola, o digireflex con sensore a formato pieno (ma chi può permettersele? Smile )
Inoltre è un canon, e in caso di vendita mantiene un valore elevato e un'alta rivendibilità.
Prezzo italsystem: intorno ai 640 euro


CONCLUSIONI: se non si ha un corpo macchina a pellicola e non c'è l'intenzione di comprarlo i soldi che si spendono in più (180 euro circa) per prendere il 17-40 al posto del 18-50 solo per mantenere una "compatibilità" con la pellicola sarebbero buttati nel cesso. Senza contare che è un f4, e la differenza di qualità, checchè ne dicano molti, secondo molti test non si nota se non in casi limite. La qualità cmq delle due ottiche è molto buona.
Qui un confronto tra 18-50 e 17-40: http://www.pbase.com/fstopjojo/17401850 (postato da Hippo)

Il 17-85 fa storia a parte, è un'ottima ottica da portarsi sempre in giro, tuttofare, con una qualità che se non è prprio paragonabile alle altre due ottiche non è poi neanche male. Se non si neccessita di grandi aperture, direi che è una buona scelta. Soprattutto da viaggio.


Ultima considerazione:
L'unica cosa che mi da da pensare, è "fino a quando Canon manterrà il formato APS-C per le sue digireflex di base e per fotoamatori evoluti?" (ovvero, l'erede della 20D avrà 10 o 12 megapixel sempre su formato aps-c?). Mi pare comunque che stia sfornando varie ottiche per questo formato, il che mi fa ben sperare. E comunque una standardizzazione si impone, non è possibile variare sempre i formati. Io penso che alla fine rimarranno per Canon il formato pieno, l'APS-C e quello intermedio (moltiplicazione x1, x1,6 x1,3). Voi che dite?

Spero di esservi stato utile.
ciao Smile

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In conclusione mi sembra che il 18-50/2.8 sia il migliore no?

Ho trovato le seguenti review online e tutte confermano la bontà di questa ottica:

http://www.jasonlivingston.com/sigma-review/

http://www.topicpoint.com/sigma_18-50mm/

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.digitalfan.de%2Fsig1850.html&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...prossimo acquisto..
sigma 18-50 f2.8(il macro può aspettare)..

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
canonfotoeos
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2005
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao di nuovo...
eccomi a chiudere il cerchio(o forse no ? Wink che avevo iniziato con il topic..

prima di tutto vi ringrazio di tutti i commenti..soprattutto qBD
che ha riassunto benissimo tutti i pro e i contro dei vari canon 17-40 e del sigma 18-50 f2,8 ...
alla fine sono più propenso verso il sigma anche se la qualità costruttiva e la rivendibilità eventuale e futura del canon non è da sottovalutare..
...
cmq anche sigma non scherza con la serie "EX"
se vi può interessare avevo postato una recensione del sigma 24-60 F2,8 EX DG che posseggo, e devo dire che è molto nitido (Anche se si comporta quasi meglio su pellicola che sulla mia 20D..ma è solo un'impressione..)

infatti alla fin fine sono quasi indeciso se prendermi il sigma 18-50,
oppure tenermi il sigma 24-60 e fare "qualche passo indietro" mentre si fa la foto per riottenere quel "24mm" di grandandolo che c'è sull'analogico..
voi che dite ?
..
Jack.

_________________
Sony DSC-R1 - Fujifilm F80EXR - Canon Eos 20D
Canon EF 50 f/1,8 II - Canon EF 17-40 f/4 L - Canon EF 70-200 f/4 L - Sigma 24-60 f/2,8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai il 24-60/2.8 tieniti quello! A differenza del 18-50/2.8 lo puoi usare anche su pellicola e se proprio hai bisogno di un grandangolo forse ti conviene un 20/1.8 sigma oppure un 19-35/3,5-5,6 tokina o tamron.

Un saluto
Enrico

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico che, fra i due, quasi quasi risparmierei e prenderei il Sigma.

Adesso ti metto un ulteriore dubbio: e che ne diresti di un Sigma 15-30? Avresti un grandangolo molto piu' spinto... se e' quello che cerchi.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

te lo metto io un dubbio sigma 12/24 lo usi anche sul full frame
obbiettivo fantastico Very Happy

_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
canonfotoeos
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2005
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi..preso il Canon 17-40 F4 L...
speriamo bene...

qualcuno mi sa dire se a diaframma f4 è utilizzabile ?
o è poprio troppo morbido ?

ciao,
Jack.

_________________
Sony DSC-R1 - Fujifilm F80EXR - Canon Eos 20D
Canon EF 50 f/1,8 II - Canon EF 17-40 f/4 L - Canon EF 70-200 f/4 L - Sigma 24-60 f/2,8 EX DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tranquillo che è usabilissimo a F4 il 17-40... non ha una vera caduta di nitidezza anche se è a tutta apertura...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ho visto che hai in firma il 70/200 f4L penso si mimile al 17/40 che hai preso fai delle prove Ok!
_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ve la faccio io una domanda con cui forse vi ribalterete LOL

questo 18-50 dà un'immagine, e sottolineo immagine quindi dettaglio, resa cromatica....migliore del 18-55 canon?

Diabolico

Da quello che ho letto mi pare di sì, ma vorrei la conferma ufficiale.

Sto cercando di crearmi un corredino, con un paio di obiettivi, sono indecisissimo Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì è ufficiale!
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza di prezzo è notevole!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi