Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 8:32 pm Oggetto: Nuovi iMac, calibrazione colore e stampe fotografiche |
|
|
Inizio ad avere il dubbio che lo schermo glossy degli iMac da 24" sia......"troppo" bello!!!!!
Mi spiego meglio: ormai deciso all'acquisto (ma soprattutto allo switch da windows!!) sto girando alcuni rivenditori per vederlo dal vivo e farmene un idea piu' precisa; ho potuto quindi constatareche la visualizzazione di foto su questo schermo e' VERAMENTE un esperienza "mistica". Lo schermo rende le foto meravigliose....ed e' questo il mio dubbio, che riporto a chi utilizza questa macchina per scopi fotografici.
Partendo dal presupposto che quello che si vede a video dovrebbe rispecchiare quello che si e' scattato con la reflex, ma se per i colori ci si puo' affidare ad uno dei tanti colorimetri che ci sono in commercio, la mia paura e' che lo schermo lucido possa esaltare o addirittura nascondere altre caratteristiche fondamentali di una foto come il contrasto o il rumore! E' evidente che lo schermo lucido esalta il contrasto, ma nasconde il rumore!!! Non vorrei quindi che sul video la foto mi risulta bellissima e perfetta dal punto di vista di colori, contrasto e rumorosita' ma poi quando la stampo, magari i colori sono perfetti ma la stampa e' meno contrastata e mi si esalta l'eventuale rumore!!
Sarebbero quindi molto graditi i commenti di chi ha gia' avuto la possibilita' di calibrare lo schermo dell'iMac da 24" e poi magari abbia effettuato qualche stampa.
Ciao e Grazie!! _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Il problema degli iMac è proprio lo schermo, che è piuttosto scarso.
E ogni generazione peggiora.
Se fai qualche ricerca su Internet trovi l'elenco delle cause che Apple ha perso proprio per i monitor inferiori alle specifiche.
Spendendo meno di un iMac ti prendi un bel Mac pro della penultima generazione (pari potenza se non addirittura maggiore) con un monitor nettamente migliore...
Tra l'altro l'iMac nuovo ha anche lo schermo lucido, che ti darà pure un'esperienza "mistica", ma è il peggior sistema di lavorare seriamente.
Ultimo warning: i negozianti regolano luminosità e contrasto dei display in modo che quello che vogliono venderti in quel momento appaia migliore. Hai provato a mettere le stesse impostazioni su tutti quelli esposti?
L'iMac ha senso per l'ingombro (ma il MacBook Pro è molto meglio, in questo) o per lo stile (ma questo nuovo, listato a lutto, è proprio brutto).
Vai tranquillo.
Cerca un Mac Pro con le stesse caratteristiche dell'iMac e mettici un bel monitor che non sia marcato Apple (i Cinema Display sono LG Philips "castrati"), spendi più o meno lo stesso e ottieni molto di più!
Ah, e sul rumore stati tranquillo. Se non guardi col lentino delle gigantografie, in stampa non lo noti.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Vai tranquillo.
Cerca un Mac Pro con le stesse caratteristiche dell'iMac e mettici un bel monitor che non sia marcato Apple (i Cinema Display sono LG Philips "castrati"), spendi più o meno lo stesso e ottieni molto di più! |
...LG Philips "castrati"? Nel senso che utilizzano pannelli Lg Philips ed hanno la sola regolazione della luminosità via OSD?
...per la cronaca i pannelli sono si costruiti da LG Philips e sono di tipo S-IPS (i più indicati in ambito fotografico ed i più costosi), non che ci siano troppi produttori di pannelli LCD comunque... Eizo ad esempio utilizza pannelli Samsung ed Hitachi, Nec utilizza pannelli che produce in casa, pannelli Samsung e pannelli LG Philips, stessa cosa fa Lacie... i Cinema Display poi supportano la calibrazione hardware utilizzando Basiccolor, le regolazioni invece che essere fatte a mano mediante l'OSD vengono eseguite automaticamente dal software mediante il cavo DVI...
...sicuramente ci sono monitor migliori ma glissarli con un "sono LG Philips castrati" mi pare un po' troppo riduttivo... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Il problema degli iMac è proprio lo schermo, che è piuttosto scarso.
E ogni generazione peggiora.
Se fai qualche ricerca su Internet trovi l'elenco delle cause che Apple ha perso proprio per i monitor inferiori alle specifiche.
Spendendo meno di un iMac ti prendi un bel Mac pro della penultima generazione (pari potenza se non addirittura maggiore) con un monitor nettamente migliore...
Tra l'altro l'iMac nuovo ha anche lo schermo lucido, che ti darà pure un'esperienza "mistica", ma è il peggior sistema di lavorare seriamente.
Ultimo warning: i negozianti regolano luminosità e contrasto dei display in modo che quello che vogliono venderti in quel momento appaia migliore. Hai provato a mettere le stesse impostazioni su tutti quelli esposti?
L'iMac ha senso per l'ingombro (ma il MacBook Pro è molto meglio, in questo) o per lo stile (ma questo nuovo, listato a lutto, è proprio brutto).
Vai tranquillo.
Cerca un Mac Pro con le stesse caratteristiche dell'iMac e mettici un bel monitor che non sia marcato Apple (i Cinema Display sono LG Philips "castrati"), spendi più o meno lo stesso e ottieni molto di più!
Ah, e sul rumore stati tranquillo. Se non guardi col lentino delle gigantografie, in stampa non lo noti.
 |
Non e' che NON mi sei stato di aiuto, ma soprattutto hai detto tante cose sballate!!!
Gli iMac con lo schermo inferiore per qualita' e' quello da 20", quello da 24" non e' TN ma S-IPS e quindi di ottima qualita' il mio dubbio era di ben altra consistenza!
Non mi risulta che Apple abbia avuto causa per la qualita' dei monitor ma per pubblicita' ingannevole sugli iMac da 20" in quanto non era specificato che usano un "artificio" per riprodurre i "milioni" di colori. E comunque riguardavano solo quelli da 20"!
Il Mac Pro di base cosa 2.500 Euro senza il monitor. Quindi si sale facilmente a 3.000 Euro con specifiche che non sono piu' tanto lontane dall'iMac da 24" al top della configurazione che ne costa 2.000 di Euro! Quindi le tue affermazione sul risparmio con il Mac Pro non stanno ne in cielo ne in terra!
L'unico tuo commento vagamente riguardante il mio 3D e' quello sugli schermi lucidi che sarebbero secondo te "il peggior modo di lavorare". Purtroppo pero' neanche in questo caso ti si puo' prendere sul serio per la superfiacialita' del commento e l'assenza di esperienze concrete!
Naturalmente niente di personale verso di te, ma oltre a non aver aiutato i miei dubbi specifici sulla calibrazione del monitor dell'iMac da 24", hai scritto anche cose altamente fuorvianti per eventuali altri acquirenti della macchina in oggetto!
Invito quindi a fare commenti inerenti l'argomento e supportati da esperienze personali! _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che i Mac Boys travisano e non leggono quello che scrivo.
Scusate se ho detto la mia.
Arron, per favore cancella i messaggi (compreso questo) e ripulisci il 3D, in modo che altri utenti possano rispodere in modo più "inerente".
Grazie. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Vedo che i Mac Boys travisano e non leggono quello che scrivo.
Scusate se ho detto la mia.
Arron, per favore cancella i messaggi (compreso questo) e ripulisci il 3D, in modo che altri utenti possano rispodere in modo più "inerente".
Grazie. |
Grazie a te per il "Mac Boys", ma non mi si addice proprio, prima di tutto perche' il Mac ancora non ce l'ho, e poi perche' a 41 anni, ragazzo non mi ci sento proprio!!
Ma anche se non sono un Mac Boys, prima di sparlare sul mondo Apple (si proprio con la "s" davanti), ho l'abitudine di informarmi con attendibilita', cosa che invece non hai fatto tu dicendo cose non vere che io con dei fatti concreti ho smentito! Se questo ti ha fatto impermalosire, e' un problema tuo!
Non mi sembra di aver usato termini offensivi nei tuoi confronti da destare la tua reazione, se cosi' fosse me ne scuso.
Ma ti ringrazio comunque per aver abbandonato questo 3D! _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:47 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, calma e gesso:
rileggo al volo e trovo che Nicola abbia detto la sua, nel modo in cui ho imparato a conoscerlo, e non ha detto cose "marziane" (non parlava di mac pro necessariamente nuovi).
tornando al thread però, Max:
io l'iMac da 24 l'ho preso a ottobre e ne sono strafelice.
NON posso aiutarti sulla calibrazione perchè non l'ho mai fatta, ma posso dirti per l'esperienza fatta fin qui che:
- i colori sono fantastici e si sapeva
- i riflessi non sono un problema: da acceso non ne avverti alcuno
- N.B. però: questi schermi lucidi NON sono fatti per lavorarci 8+ ore, ti stanchi la vista per davvero (un modo diverso per confermare quanto scriveva Nicola...) ...ergo: non concepibili per uso professionale (non era un target di Apple). che dire, personalmente mi ci divertirò un paio d'ore al giorno per hobby, sì e no, e in quel paio d'ore è una gioia
- calibrazione: ripeto, mai fatta MA ho fatto stampare in un buon laboratorio qui a firenze alcune foto (soggetti/chiavi/tonalità delle più varie, a colori e b&w) e ho trovato una rispondenza come mai mi sarei aspettato! (con l'unica nota, immaginabile, di alcuni rossi un po' meno carichi di come sembravano, in un paio di occasioni in cui dominavano...)
- sul rumore non so dirti e non capisco il tuo dubbio, perchè dove c'è sul file raw lo vedo eccome a monitor, e semmai ne vedo meno in stampa...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Lo schermo lucido per lavorare le foto è generalmente sconsigliato, personalmente non lo sopporto proprio, ma è questione di gusti ed abitudini. Lo trovo più fastidioso nell'uso prolungato e basta un punto luce non perfetto per avere riflesso, soprattutto se si lavora con immagini scure/BN. Il consiglio è, nei limiti del possibile, di provare i vari monitor. Conosco più di un professionista (fotografo) che lavora con gli schermi di serie senza problemi, moltissimi senza neanche calibrare (purtroppo). La "bellezza" della visualizzazione su monitor la hai anche con monitor di ottima qualità non necessariamete lucidi o incredibilmente costosi, hai provato a guardare qualche Eizo e similare? Quanto intendi spendere per il tuo acquisto?
Dipendentemente della proprie esigenze si può trovare la soluzione ideale. Una cosa fondamentale è che ogni monitor per una corretta visualizzazione va calibrato, la gestione colore è un mondo per me nuovo, ma ho capito prima di tutto che c'è bisogno di essere molto umili e di sentire quello che gli altri dicono e poi di avere la capacità mentale di pensare di non avere l'occhio "bionico". Impossibile basarsi su una, due, dieci stampe "a occhio", certo la cosa importante è essere soddisfatti del risultato, ma solitamente più si và avanti nella ricerca di un'immagine migliore e più si resta stupiti di come prima ci si accontentava di poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 2:21 am Oggetto: |
|
|
ciao
io sono in procinto di fare il tuo stesso acquisto ed avendo lavorato su iMac 20" (uso fotografico) ti posso confermare che il problema del rumore in stampa non viene accentuato (anzi, forse leggermente ridotto)
Il problema più evidente era la non corrispondenza dei colori in stampa (plotter epson) ora pur essendo il 24" superiore al 20" spero che questo problema sia meno presente!
ciao
gianpaolo _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
un UP di questo thread, perchè probabilmente non siamo in pochissimi ad avere gli ultimi iMac (e in generale gli schermi glossy) e mi piacerebbe sapere quanti hanno usato uno spyder per calibrare, e con quali risultati...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...per la cronaca i pannelli sono si costruiti da LG Philips e sono di tipo S-IPS (i più indicati in ambito fotografico ed i più costosi), |
Io sapevo che i pannelli migliori per l'ambito fotografico fossero gli S-PVA, quasi tutti gli Eizo lo sono: allora è un'info sbagliata?
Per l'acquisto mi ero concentrato su Lacie, sul 324 in particolare: mi sembra ottimo il rapporto qualita'/prezzo. Cosa ne pensate?
Mi pare che loro usino S-PVA su 324 e 724 mentre S-IPS su 526. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
e per la questione spyder? qualcuno l'ha usato per calibrare il glossy di un iMac?.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
io ho un mac da 19,allora è da buttare???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
riprendo questo thread per alcune domande/risposte
domanda: dovendo acquistare un monitor, nello specifico l'EIZO CE 210W che ha la calibrazione hardware, il calibratore esterno (Eye One Display 2 della x-rite) va utilizzato ugualmente? o il monitor si calibra automaticamente?
@bafman
io ho utilizzato il sopra citato calibratore per il powerbook pro unibody con schermo glossy la calibrazione ha dato buoni risultati, infatti mi capitava di vedere tutte le mie foto in BN con una dominante rosa, dopo la calibrazione il BN è tornato accettabile, ma il problema + grave è la restituzione dei colori ciano e blu che appaiono tendenti al viola!!!
inoltre non riesce a riprodurre una serie di sfumature che col mio vecchio toshiba p10 (confrontato con un lacie 321 posso dire che il monitor di questo portatile è davvero di livello superiore alla media) riesco perfettamente a vedere
ho lavorato anche sull'Imac da 20" e presenta gli stessi problemi!! il 24" dicono essere superiore!!!
insomma il display dei nuovi poratili apple è davvero penoso!!!!!! _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 7:04 am Oggetto: |
|
|
[quote="Gianpaolo La Paglia"]riprendo questo thread per alcune domande/risposte
domanda: dovendo acquistare un monitor, nello specifico l'EIZO CE 210W che ha la calibrazione hardware, il calibratore esterno (Eye One Display 2 della x-rite) va utilizzato ugualmente? o il monitor si calibra automaticamente?
quote]
Se non erro la calibrazione HW significa che che calibrazione non la fai sul computer mac-pc ma la fai sul monitor, e li vi risiede.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | che riporto a chi utilizza questa macchina per scopi fotografici |
Forse la domanda è stata travisata, ll'amico vorrebbe usarlo per scopi fotografici e non professionali(che poi potrebbe raggiungerli) e chiede se il monitor del IMAC sia adeguato, ma rimane sempre un Home User.
Sicuramente con la calibrazione hardware, e grazie alla tecnologia apple avrai una discreta se non ottima corrispondenza colore, che poi, quella della stampa dipende dalla calibrazione stessa della perifericha di uscita ( stampante ).
Gli IMAC non sono giocattoli, prendili e vai sicuro.
PEr quanto riguarda le versioni precedenti dei MacPro , bisogna tener presente che è una tecnologia, che per quanto valida e probabilmente piu performante di quella IMAC x86 che verrà abbandonata.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Genevris utente

Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 155 Località: Sauze d'Oulx
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Vedo che i Mac Boys travisano e non leggono quello che scrivo.
Scusate se ho detto la mia.
Arron, per favore cancella i messaggi (compreso questo) e ripulisci il 3D, in modo che altri utenti possano rispodere in modo più "inerente".
Grazie. |
Infatti quella che hai scritto è una tua rispettabilissima opinione che è però totalmente differente dalla mia.
Non mi piace polemizzare e non aggiungo altro. _________________ Pentax K10D Ricoh Capilo GX 100 Sigma DP2 Fuji 645zi Plotter HP z3200/44inch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|