photo4u.it


Recensione 580exII vs 580ex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 6:06 pm    Oggetto: Recensione 580exII vs 580ex Rispondi con citazione

stamattina ho ricevuto il 580exII ma ho potuto neanche accenderlo non avendo batterie in ufficio :Mah:



IMPRESSIONI visive

come aspetto si vede subito la differenza rispetto al vecchio modello e saltano all'occhio le varie guarnizioni anche se aspetto generale e dimensioni non sembrano differire tantissimo

bello il piedino in metallo e il sistema di bloccaggio

ottima la scelta di separare i tappi di gomma dei vari spinotti

ed ecco che scopro l'esistenza della presa sincro (non c'è nel vecchio modello)

mooolto meglio il sistema di apertura del vano batterie e anche qui c'è chiaramente la guarnizione della tropicalizzazione e il comparto interno è strutturato in maniera diversa che facilita l'inserimento delle pile (ha un "pilastrino" centrale che impedisce alle pile di muoversi mentre le posizioni)


presto le prove di accensione Diabolico

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!


Ultima modifica effettuata da Francesco Catalano il Ven 09 Mgg, 2008 12:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PROVE pratiche Smile



DIFETTO che conoscevo e con cui mi sono scontrato subito è la mancanza dell'indicatore di carica delle batterie come nel vecchio modello .......... mi si è scaricato un set e non ho potuto fare prove serie dei due flash in coppia Mi arrabbio?

Differenze con il modello vecchio

Rumori sia quello di ricarica che il motore della parabola sono più delicati e con frequenze più basse (nel vecchio modello sono sibilanti)

immaginavo avessero funzioni molto simili e non avevo letto il manuale, peccato che non esiste più la levetta Master Slave e mi è venuto un colpo non trovando come attivarlo (leggete il manuale)

Lettura flash esterna automatica mi manca la 1D MKIII per provarlo Crying or Very sad Crying or Very sad

Lettura flash esterna manuale .... altra cosa che non avevo capito come funzionasse (ovvero il sensore aggiuntivo nella parte frontale) che in pratica impostando i valori di ISO e diaframma applicati sulla EOS permette di usare il 580ex II collegato alla fotocamera con un normale cavo sincro/PC ma anche di funzionare montato sulla slitta (io non ho un cavo sincro e non ho provato ancora) ........... lasciato sulla slitta tende a sottoesporre rispetto alla lettura E-TTL e mi sono chiesto come potevo compensare in manuale Rolling Eyes Rolling Eyes non è possibile impostare la compensazione (almeno non ho trovato come si fa se esiste) ma ho adottato un escamotage ...... il sistema che ho individuato consiste nel variare il tempo di scatto che è l'unico parametro non bloccato nelle impostazioni che bisogna inserire manualmente nel flash

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DUBBIO che poi verifico ....... nel manuale precisano che non si può collegare un secondo flash tramite presa sincro/PC al primo altrimenti quest'ultimo non scatterebbe Rolling Eyes MAAAA!!! se quello collegato alla EOS con cavetto lo imposto come Master riesco a comandare il secondo come Slave ?? Mmmmm Grat Grat Grat Grat Mmmmm


seguiranno altre prove specialmente in modalità Master/Slave e casomai ( se ho voglia Ops ) preparo qualche foto

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lasciato sulla slitta tende a sottoesporre rispetto alla lettura E-TTL e mi sono chiesto come potevo compensare in manuale Rolling Eyes Rolling Eyes non è possibile impostare la compensazione (almeno non ho trovato come si fa se esiste) ma ho adottato un escamotage ...... il sistema che ho individuato consiste nel variare il tempo di scatto che è l'unico parametro non bloccato nelle impostazioni che bisogna inserire manualmente nel flash[/quote]





è vero il funzionamento con il proprio sensore il flash sottoespone.
Per rimediare basta che tieni impostato il diaframma del flash + 1 stop rispetto al diaframma che usi sulla macchina.
Questo sistema di esposizione trova la sua funzionalità quando hai soggetti bianchi da inquadrare,il ttl cicca questo dovrebbe garantirti un esposizione migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photomaker ha scritto:
lasciato sulla slitta tende a sottoesporre rispetto alla lettura E-TTL e mi sono chiesto come potevo compensare in manuale Rolling Eyes Rolling Eyes non è possibile impostare la compensazione (almeno non ho trovato come si fa se esiste) ma ho adottato un escamotage ...... il sistema che ho individuato consiste nel variare il tempo di scatto che è l'unico parametro non bloccato nelle impostazioni che bisogna inserire manualmente nel flash






è vero il funzionamento con il proprio sensore il flash sottoespone.
Per rimediare basta che tieni impostato il diaframma del flash + 1 stop rispetto al diaframma che usi sulla macchina.
Questo sistema di esposizione trova la sua funzionalità quando hai soggetti bianchi da inquadrare,il ttl cicca questo dovrebbe garantirti un esposizione migliore.[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

photomaker ha scritto:
lasciato sulla slitta tende a sottoesporre rispetto alla lettura E-TTL e mi sono chiesto come potevo compensare in manuale Rolling Eyes Rolling Eyes non è possibile impostare la compensazione (almeno non ho trovato come si fa se esiste) ma ho adottato un escamotage ...... il sistema che ho individuato consiste nel variare il tempo di scatto che è l'unico parametro non bloccato nelle impostazioni che bisogna inserire manualmente nel flash






è vero il funzionamento con il proprio sensore il flash sottoespone.
Per rimediare basta che tieni impostato il diaframma del flash + 1 stop rispetto al diaframma che usi sulla macchina.
Questo sistema di esposizione trova la sua funzionalità quando hai soggetti bianchi da inquadrare,il ttl cicca questo dovrebbe garantirti un esposizione migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto con il sistema del diaframma è più semplice Ok! Ok!

dico al flash che sto usando un diaframma chiuso di uno stop in modo che lui aumenta la potenza di conseguenza Diabolico

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la cosa scocciante è che per attivare il sensore esterno devi entrare nel menù del flash.Tutto sommato ne è valsa la pena sostituirlo al 580 prima serie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione e devi anche ricordarti quale funzione e che valore attivare Rolling Eyes

non l'ho sostituito mi serviva un secondo flash e non mi andava di prendere un 430ex, continuo a sostenere che sarebbe assurdo cambiare il vecchio 580 per il nuovo perchè in fondo le migliorie che ho verificato fino ad ora non lo giustificherebbero

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photomaker
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 176
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io lo sostituito al vecchio 580.
Facendo il pari e dispari ci ho solo rimesso € 40 Sbav
e per questi pochi spiccioli ne sono stra contento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nuvolablues
utente


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 342
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riapro questa discussione perchè mi trovo a scegliere tra i due modelli, ho trovato la prima versione usata a 250€ mentre la seconda nuova su ebay sta intorno 360-370 ...che fare?
Non conosco nulla di flash ma ne vorrei uno buono da tenere per sempre...

_________________
Canon EOS 5D mkII -Canon EOS 40D - Canon 28-70L 2.8 - Canon 17-40L f4 - Canon EFS 55-250 f4-5.6 IS - Canon EF 50mm f/1.4 - 2 Metz 58 AF-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

all'atto pratico le differenze operative nell'uso normale sono impercettibili, io li uso entrambi senza accorgermi della differenza, tranne preferire il vecchio modello come master perchè lo trovo più rapido nelle impostazioni visto che avendo tolto una leva nel nuovo hanno accentrato alcuni comandi sullo stesso pulsante tramite pressione prolungata (sarò imbecille io ma non riesco mai a ricordami come si impostano le varie cose e perdo un sacco di tempo Very Happy Very Happy Very Happy )
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi