Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 2:59 pm Oggetto: Cambiare il sigma 70-300 con..... |
|
|
Sono un possessore del sigma 70-300 apo dg (anello rosso per intenderci) e stavo pensando di cambiarlo con il nuovo canon 55-250 is. Mi è venuta questa voglia perchè in rete ho letto che comincia ad essere gia abbastanza nitido alla massima atpertura di ogni focale, al contrario del sigma che si comincia ad avere qualcosa di decente da f8 in poi, inoltre ha lo stabilizzatore che su obiettivi del genere fa sempre comodo. Un'altra cosa che mi spingerebbe a cambiarlo è la mesa a fuoco, sperando che sul canon sia un po più veloce e precisa.
Cosa molto importante che non avevo ancora dett, è che il tele non lo uso molto, per questo non valuto anche gli altri 70-200/300 che costano molto di più.
Seconodo voi avrei dei miglioramente degni di nota a fare il cambio? _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho il 70-300 e ho provato molto (ma molto) rapidamente il 55-250 e secondo me, a meno che non ti serva lo stabilizzatore, non è il caso di fare il cambio: il canon è utilizzabilissimo a tutta apertura anche a 250 mm e mi sembra comunque più nitido e uniforme a tutte le lunghezze...il sigma non è utilizzabile a TA solo da 200mm in poi... (più in basso, anche a TA si può utilizzare). A chi un tele non lo ha consiglierei il canon, ma per chi il tele gia lo ha (e lo usa pure poco) non consiglio il cambio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
A quale obiettivo penseresti di affiancare la tua nuova ottica?
Magari cosi' riusciamo a capire meglio la tua situazione.
P.s.: il 70-200 F4L risulta fuori dalle tue considerazioni?  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Per ora ho il 18-55 kit ( ma penso di sostituirlo verso luglio con la versione stabilizzata o con il tamron 17-50 f2.8) . Il 70-200 so che è fantastico ma è fuori la mia porta e per quello che l'uso, il tele, sarebbero soldi buttati. Cercavo solo la possibilità di migliorare un pò, rimanendo negli "economici". Poi questa voglia coincide anche con il fatto che il 1 giugno mi aspetta la motogp al mugello e volevo essere preparato visto che ho gia fatto una specie di prova in pista e con il sigma non è andata tanto bene! _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
E' logico che non mi aspetto le prestazioni di un serie L con usm ecc, ma se ancdasse anche un po meglio.......... _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Visto che non usi molto il tele, ti conviene investire i soldi per cambiare il 18-55. A meno che il cambio sigma 70-300 - canon 55-250 non sia a costo ridotto.
Per quanto riguarda il mugello, ci sono un paio di trucchi per riuscire a fare comunque belle foto: messa a fuoco manuale preventiva sul punto dove si troverà la moto (tipo il cordolo interno della curva), alzare un po' gli iso e tenere il diaframma chiuso per sfruttare la profondità di campo, monopiede o cavalletto per la stabilizzazione. E impostare la macchina in modo che scatti comunque, anche se il soggetto non è a fuoco, per non perdere l'attimo. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massi93 utente

Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 283 Località: Saronno
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me non noterai miglioramenti oltre la stabilizzazione (comunque importante). Per le foto sportive 300mm posso essere sempre utili e serve una messa a fuoco rapida e precisa. Io non farei il cambio. _________________ Canon EOS 40D + 18-55 kit + Canon 70-300 IS USM + Sandisk Extreme Ducati 4gb
Il mio sito! Giochi in flash!Dreamstime
"Il secondo è il primo dei perdenti" E. Ferrari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale11 utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 705 Località: Fucecchio
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Ammesso che riesca a vendere il sigma a 160 euro, il canon costa 250 spedito, quindi ci dovrei aggiungere 90 euro........cxomincio a pensare di starmene buono e concentrarmi sul 18-55...maledette "scimmie"!!!! _________________ ego indigeo alter locus............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|