photo4u.it


Canon 70-200/2.8L IS vs Sigma 70-200/2.8 EX...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque io ho il sigma. Ho avuto la versione con matricola bassa e ora ho quella con matricola alta. Devo dire che il primo l'ho preso a settembre di seconda mano e l'ho usato sino ai primi di febbraio, quando italsystem me lo ha sostituito con uno nuovo di pacca con matricola alta.
In tutti e due i modelli la vernice del rivestimento è sempre al suo posto, ed è l'ottica che uso di più, sia per basket che per calcio che per rugby, e anche sotto un po' di pioggia, metti e togli dallo zaino e sgancia il collare, ma sia il vecchio che il nuovo han sempre avuto una finitura immacolata, non so come abbia fatto il tipo a ridurre così il sigma, ci vuole un po' di cura per le cose; certo che se "appoggia" l'obiettivo su del materiale abrasivo....
Per il resto la comparativa puzza un miglio di pubblicità a Canon, non che il canon sia ottimo, ma confrontando i prezzi il sigma perderà un pochetto in situazioni limite ma per il prezzo non ha rivali. Poi bisogna vedere quel sigma perchè forse ci son problemi, è un po' troppo negativo nella resa a TA, forse è incappato nell'esemplare non felicissimo, sigma e Tamron con i 70-200 e i 28-75 fan scuola in questo, nella produzione incostante, e quindi la qualità può oscillare tra begli esemplari che reggono il paragone con i canon (costando quasi la metà del prezzo) e brutti esemplari che le prendono di brutto.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me dovete anche pensare a chi ha fatto la prova..un professionista, e penso anche non di bassissimo livello, visto che l'ha usato alle olimpiadi, e un professionista ha degli standard qualitativi diversi da un amatore, a volte un amatore preferisce risparmiare qualche centinaio di euro e avere una qualità inferiore..questo perchè per gli standard di un amatore vanno benissimo le qualità del modello inferiore, ora non vogliatemene, a volte ci sono anche degli amatori che pretendono di più di professionisti Smile
questo persona che ha fatto il test immagino che con le foto ci campi, quindi esige il massimo, e come è stato dimostrato è il modello canon, non è pubblicità, è un dato di fatto..se si esige il massimo (come i professionisti) non si comprano ottiche di terze parti, ma ottiche di linea professionale della marca migliore.
io penso che il risultato se fatto il test con il nikon 70-200 2.8 VR sia stato lo stesso.
e penso che sia difficile pensare, una qualunque ottica di terze parti, per quanto buona o reputata ottima sia superiore al modello comparativo di marca "principale", che sia nikon o canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
io penso che il risultato se fatto il test con il nikon 70-200 2.8 VR sia stato lo stesso.
e penso che sia difficile pensare, una qualunque ottica di terze parti, per quanto buona o reputata ottima sia superiore al modello comparativo di marca "principale", che sia nikon o canon.


pensi proprio questo!!!

qualche utente del forum ha qulche prova che confronta il Nikon in questione con il Canon???

fatemi sapere sarebbe eccezionale!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
pixell78 ha scritto:
io penso che il risultato se fatto il test con il nikon 70-200 2.8 VR sia stato lo stesso.
e penso che sia difficile pensare, una qualunque ottica di terze parti, per quanto buona o reputata ottima sia superiore al modello comparativo di marca "principale", che sia nikon o canon.


pensi proprio questo!!!

qualche utente del forum ha qulche prova che confronta il Nikon in questione con il Canon???

fatemi sapere sarebbe eccezionale!!!


guarda che io intendevo nikon vs sigma non nikon -canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarei curioso di vedere uno scontro tra questi due obiettivi!!! Nikon Vs Canon!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tu non sai far altro che pensare comparazioni tra nikon e canon????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cortesia risolvete in privato i vostri diverbi che non interessano a nessun altro.
Grazie.

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SergioTD ha scritto:
Comunque io ho il sigma.


Ci posti un crop a 200mm f2.8 del centro fotografando qualcosa di distante?
Qualcosa che croppato venga delle dimensioni del cartello fotografato sul test di Nadir.

Grazie

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso provare a scattare a 200mm un cartello tipo quello della prova di nadir, solo che c'è un po' di casino in quella comparativa. Tu a quale cartello ti riferisci?
Perchè quelli dell'ultima serie (2 righe da 3 scatti variando i tempi) dice essere crop 100% con parametri come la serie precedente cioè 200mm, treppiede, ma priorità di tempi, mentre nella penultima comparativa ci son 2 foto del cartello, una Canon e l'altra Sigma, su cavalletto, a 200mm e f2.8 e dice di essere anche questi crop 100%.
Questo perchè nell'ultima serie il cartello è largo 81 pixel, mentre nella penultima è largo 105 pixel, eppure son fatti entrambi alla focale di 200mm, secondo quanto sostengono nell'articolo. Le cose son due:
1) si son spostati col treppiede per fare i confronti dell'ultima serie, quella con 2 file di foto da 3 tempi diversi, rispetto a quella con 2 foto sole affiancate

oppure

2) hanno scritto un mare di fregnacce, nel caso non si siano mossi col treppiede, perchè le dimensioni sarebbero dovute essere le stesse, e invece hanno fatto un ridimensionamento e non son quindi dei crop 100%



Tu di che dimensione li vuoi i cartelli? così magari riesco a fare qualcosa di
paragonabile, per quel che può valere, ma dovrei cercare un cartello simile, perchè un cartello del genere non l'ho mai visto in tutta la mia vita.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riferivo al primo cartello. Cmq se mi fai una foto a mezzogiorno credo che a f2.8 sia difficile scendere sotto 1/500 e far quindi una foto mossa Smile

Scatti la stessa foto a f4?

Faresti la stessa prova con il TC 2x o 1,4x sempre alla max apertura?

Grazie

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...per me la nitidezza non è l'unico fattore di valutazione e guardare solo quella può essere ingiustamente penalizzante... purtroppo sappiamo tutti che ci sono esemplari dello stesso obiettivo più o meno fortunati su questo aspetto e non solo in casa Sigma, quindi dalla prova il 70-200 EX potrebbe uscirne penalizzato da questo lato se fosse un esemplare non particolarmente riuscito... detto questo la cosa che mi lascia più a bocca aperta è la differenza tra i due nella prova di resistenza al flare... questi li reputo aspetti molto importanti, almeno quanto la nitidezza, nella valutazione di un obiettivo...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono usciti fuori tutti i punti deboli del Sigma rispetto al Canon IS cmq a breve avro sotto mano entrambi i modelli voglio controllare.
Anche per vedere se al variare del modello varia la qualità del sigma.
Una prova ho fatto subito quella della abberazioni cromatiche che non ho mai notato e che mi ha lasciato troppo sorpreso.
Al momento ho il sigma in mano e posso effettuate qualsiasi prova.



particolare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  62.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1249 volta(e)

particolare.jpg



1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  60.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1249 volta(e)

1.jpg



_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè ragazzi , che dire : io sono possessore di un Sigma 70-200 EX con numero di serie 1XXXX e devo dire che leggendo e vedendo gli scatti di nadir mi ci sonop trovato tutto!
Sono pienamente d'accordo che poi la differenza tra i due sia abissale (ed anche di prezzo) per cui chi si compra un Sigma e non un Canon sappia , in questo caso , che quello che guadagna in moneta ci perde in qualità.
Detto questo io sono soddisfatto del mio Sigma , ma devo ammettere che noto a 2.8 ed a 3.5 la stessa identica morbidezza che si nota nelle foto .
La mia ottica è stata revisionate e cambiata (motore HSM e ritarato) in blocco da AD Service a Luglio quindi rimessa a nuovo completamente si puo dire...ma queslle caratteristiche di estrema morbideza le ha lo stesso.
Tanto + che io se posso oramai scatto da f4 in su.
Ora non so se è un problema dato dal fatto che il mio sia vecchia serie o no , so soltanto che la morbidezza è una prerogativa degli obiettivi Sigma che ho avuto (oltra a questo ho anche il 28-70 EX ed il 70-300 APO SM II) ...tutti con caratteristiche analoghe .
Idem per quel che riguarda il "flare".....presente su entrambe le mie ottiche Sigma.
Naturalmente con questo non voglio gettare ca**a sul Sigma (che rimane comunque personalmente per me una ottima marca per quel che riguarda rapporto qualità prezzo...rifarei tutti gli investimenti che ho fatto ) ma se vi devo raccontare la mia esperienza devo ammettere che nell'articolo di Nadir mi ci sono ritrovato appieno.

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Niko... postare una foto singola non indica nulla... non si può sapere quant'era effettivamente forte la fonte luminosa nella prova di Nadir... nella tua foto il Sigma sembrerebbe avere meno aberrazione anche di un 200/1.8L oltre che del 70-200 IS...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...Niko... postare una foto singola non indica nulla... non si può sapere quant'era effettivamente forte la fonte luminosa nella prova di Nadir... nella tua foto il Sigma sembrerebbe avere meno aberrazione anche di un 200/1.8L oltre che del 70-200 IS...


Concordo a pieno Andrea la mia prova sicuramente non e buona quanto quella di fotonair che avra sicuramente dei metodi professionali per fotografare Rolling Eyes

PS il mio modello a la serie 20....

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non è che la prova non è buona ma non ha un paragone diretto... sarebbe buona se tu avessi in mano entrambe gli obiettivi e facessi lo stesso scatto con entrambe ma paragonare il tuo scatto ad uno in rete del quale non si conoscono nemmeno tutti i dati di scatto non è sensato secondo me... chi ci dice che lo scatto di nadir non abbia richiesto magari 1/2000s di posa tamente era forte la luce ed il tuo 1/125s?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...non è che la prova non è buona ma non ha un paragone diretto... sarebbe buona se tu avessi in mano entrambe gli obiettivi e facessi lo stesso scatto con entrambe ma paragonare il tuo scatto ad uno in rete del quale non si conoscono nemmeno tutti i dati di scatto non è sensato secondo me... chi ci dice che lo scatto di nadir non abbia richiesto magari 1/2000s di posa tamente era forte la luce ed il tuo 1/125s?


Lo faro andrea , non vedo l'ora Smile

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze tecniche e tecnologiche non vengono certamente messe in discussione.
Inquanto a solidita strutturale non penso possa esser detto nulla sul modello canon.
La presenza dell' IS rende l'obbiettivo versatile e preciso in moltissimi casi, la dove un teleobbiettivo normale non puo esser utilizzato a mano libera.
Quello che mi ha generato perplessità e il punto delle abberazioni cromatiche.

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una prova in ufficio con il Sigma .
Due scatti, a f/2.8 e f/4, a 200mm, alla scritta di uno scooter...mi ero appoggiato sulla borsa del lavoro.
Non mi pare malaccio, considerato quanto l'ho pagato... Very Happy
Se qualcuno vuole i due raw canon e ha voglia di cropparli e postarli.
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ventoleggero
utente attivo


Iscritto: 22 Feb 2005
Messaggi: 1313
Località: Slovenija

MessaggioInviato: Mer 20 Apr, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra il 2.8 e l'f4 (Canon), c'è molta differenza?

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi